

Trucchetti fai da te: come forare le piastrelle?

Le piastrelle sono un ottimo materiale per il bagno perché non vanno d’amore e d’accordo con l'acqua. Tuttavia, il trapano teme questo materiale così liscio. Ma fortunatamente c’è un trucco!
La mia sveglia sta suonando, la spengo piuttosto irritata e mi trascino in bagno con gli occhi socchiusi. Prima di tutto, mi faccio una doccia calda che dovrebbe farmi ritornare allo stato umano. Mentre sto sotto la doccia, lotto con l’idea di dover andare a lavorare. Ma la doccia fa bene e appena esco mi sento molto meglio. Ah com’è morbido questo asciugamano, è proprio quel che ci vuole. Ma, miseriaccia, il gancio si sta staccando di nuovo.
E questo soltanto perché non me la sentivo di forare le piastrelle o ho preferito optare per un gancio autoadesivo. È vero che non lascia tracce, ma il mio asciugamano bagnato e pesante gli sta ora dando il colpo di grazia. Ho sempre avuto un po’ di paura di forare con il trapano le superfici lisce come la ceramica. Anche perché se dovessi cambiare casa come farei a riparare il danno sulle piastrelle? Perciò, se possibile, dovresti sempre cercare di forare all’interno delle fughe. Ma ciò non è possibile nel mio caso, per motivi estetici. Per questo sono stata contenta di venire alla scoperta di un trucco semplicissimo.

Per farlo devi munirti solo del cosiddetto nastro adesivo da pittore, quello di carta per intenderci. Penso sia normale averne sempre un rotolo in casa. Io ne ho in abbondanza visto che in passato affiggevo manifesti. Ma come funziona? Ti basta incollare due strisce di nastro adesivo formando una «X» in modo che il punto da forare si trovi proprio nell’intersezione. La parte ruvida del nastro adesivo ti darà la giusta stabilità durante la foratura, mantenendo intatti i bordi del foro. Prima di iniziare, assicurati che la funzione a percussione del trapano sia disattivata, altrimenti il tuo progetto andrà in frantumi.


Ampliare i miei orizzonti: si riassume così la mia vita. Sono curiosa di conoscere e imparare cose nuove. Le nuove esperienze si nascondono ovunque: nei viaggi, nei libri, in cucina, nei film o nel fai da te.