Retroscena

Muscoli alimentati da una spina? Testiamo la tuta EMS

L’elettrostimolazione muscolare, detta EMS, fa grandi promesse: più muscoli, meno grassi, prestazioni migliori e tutto ciò in un lasso di tempo minimo. Sarà veramente così? Due cavie cercheranno di scoprirlo per noi.

Chi cerca, trova. E io ho trovato due gemelli omozigoti: Simon e Yannick. Sono di Küttigen, un paesino vicino ad Aarau e hanno risposto spontaneamente alla mia chiamata. Sono disposti ad affrontare questa sfida a dir poco elettrizzante e testeranno la tuta EMS a livello professionale.

  • Retroscena

    Chi cerca trova: gemelli per testare la tuta EMS

    di Patrick Bardelli

Come dicevo, Simon e Yannick sono gemelli omozigoti. Pertanto, sono due cavie ideali per testare una tuta EMS e trovare la risposta a questa domanda: pochi minuti di elettrostimolazione muscolare possono veramente sostituire ore di allenamento in palestra? Nei prossimi tre mesi, Yannick si allenerà indossando la tuta EMS di Fortis e Simon si allenerà in maniera classica, senza attaccarsi alla spina.

Yannick con la tuta EMS...
Yannick con la tuta EMS...
... e Simon senza.
... e Simon senza.

L'Höferlin Institut

Manca solo un partner che sostenga questo test a livello professionale. Ma anche in questo caso: chi cerca, trova. E l'Höferlin Institut di Basilea fa proprio per me. Questa azienda a conduzione familiare, oltre a occuparsi di fisioterapia e personal training, è specializzata anche in allenamento EMS su base medica.

Judith e Andreas Höferlin sottopongono Simon e Yannick a un controllo approfondito, inclusa l'analisi d'impedenza bioelettrica, che viene effettuata per valutare la composizione corporea. È stata misurata anche la colonna vertebrale dei due gemelli per svolgere un'analisi fisioterapica.

Yannick durante l'analisi d'impedenza bioelettrica
Yannick durante l'analisi d'impedenza bioelettrica
Simon durante la misurazione della colonna vertebrale
Simon durante la misurazione della colonna vertebrale

Situazione iniziale

L'analisi dell'Höferlin Institut definisce parametri interessanti per Simon e Yannick. I due principali sono il grasso corporeo e la massa cellulare attiva, detta BCM. Quest’ultima include tutte le aree metabolicamente attive del corpo, compresi i muscoli scheletrici. Nel complesso, Yannick ha un punteggio leggermente migliore rispetto al fratello:

  • Yannick: 15,7% di grassi / 33,2 kg di BCM
  • Simon: 17,2% di grassi / 32 kg di BCM

In parole povere, Yannick ha semplicemente più muscoli e meno grasso rispetto a Simon. D'altro canto, Simon è più agile, ha una coordinazione più stabile nelle gambe e più forza di slancio.

Le differenze non sono visibili a occhio nudo
Le differenze non sono visibili a occhio nudo

La sfida

Manca solo il piano di allenamento per i prossimi tre mesi per completare la sfida. Simon e Yannick registreranno le loro sessioni tramite l'applicazione Mywellness. È disponibile sia su Apple Store che su Google Play. Judith Höferlin organizza due programmi: un allenamento funzionale e uno di pesistica. I due gemelli faranno gli stessi identici esercizi negli stessi identici giorni, con le stesse identiche serie e ripetizioni. Tuttavia, Yannick farà tre allenamenti di 20 minuti indossando la famosa tuta.

Vivendo nella stessa casa, i due gemelli hanno una routine quotidiana praticamente identica e si nutrono in modo molto simile. Pertanto, non dobbiamo adottare misure specifiche per l'alimentazione.

Dopo sei settimane faremo un'analisi intermedia e dopo dodici settimane vedremo chi ha saputo affrontare al meglio la sfida. Chi si guadagnerà più massa corporea e ridurrà più grasso corporeo? Yannick indossando la tuta EMS di Fortis o Simon, allenandosi tradizionalmente?

Che vinca il migliore!
Che vinca il migliore!

Gemelli omozigoti, muscoli alimentati da una spina e una sfida a dir poco elettrizzante. Segui il mio profilo autore per guardare da vicino il duello tra Simon e Yannick.

Che vinca il migliore!
Che vinca il migliore!

A 55 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da giornalista radiofonico a tester di prodotti e storyteller. Da corridore appassionato a novellino di gravel bike e cultore del fitness con bilancieri e manubri. Chissà dove mi porterà il prossimo viaggio.


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Bellezza
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Stimolazione muscolare elettrica: allenamento complesso della forza sotto corrente

    di Patrick Bardelli

  • Retroscena

    Chi cerca trova: gemelli per testare la tuta EMS

    di Patrick Bardelli

  • Retroscena

    Le vertebre a causa delle vertebre

    di Patrick Bardelli

Commenti

Avatar