Guida

Guida all'acquisto di un condizionatore con qualche reminiscenza del passato

Mantenere fresche le stanze di casa è cruciale d’estate. Quando «arieggiare al mattino, poi chiudere le persiane» non funziona più, devi ricorrere a rimedi estremi. Che differenze ci sono tra un ventilatore economico e un condizionatore costoso?

È il 1997. I brani eurodance dominano le classifiche. Dopo aver sfondato lo scorso anno con «Encore une fois!» (vedi hit parade), il gruppo tedesco di musica dance «Sash!» di Sascha Lappessen lancia un nuovo brano. Questa volta non più in francese ma in spagnolo: «Ecuador» sale all’ottavo rango della hit parade svizzera. All'epoca avevo un mangianastri portatile con cui registravo su cassetta le canzoni riprodotte dalle varie stazioni radiofoniche. Improvvisamente, alla radio suona una versione di Ecuador che non avevo mai sentito prima.

Jan Garcia, della stazione radio tedesca SWR 3, l’ha convertita in «Ventilator!» con il leggendario ritornello «Hombre, ist das mörderheiss hier» (ragazzi, qui fa un caldo da morire). Alla mia tenera età di quattordici anni questo brano mi fa impazzire, tanto da includerlo in tutte le musicassette che creo per le ragazze della scuola. Di conseguenza, rimango single per anni.

A quel tempo, vivevo ancora dai miei genitori e mi ero appena trasferito in soffitta. Una buona decisione, secondo loro, per contenere il rumore da me generato nella nostra casa a schiera. Ma non avevano preso in considerazione il calore che si creava sotto il tetto: altro che «Ventilator»! Già dopo la prima giornata calda di primavera era chiaro che bisognava ricorrere ad altri rimedi. Da aprile in poi, sotto la finestra della soffitta 30 °C erano all’ordine del giorno.

Grazie alle mie capacità persuasive, i miei hanno deciso di acquistare un condizionatore d'aria dal Do-It vicino a casa. Un mostro di apparecchio, con un tubo gigantesco che usciva dalla finestra della soffitta. Anche il prezzo oltre i 1000 franchi era mostruoso, ma ne valeva la pena pur di non sopportare gli affanni puberali e le cassette di eurodance. Come si dice: lontano dagli occhi, lontano dal cuore. Così il condizionatore d'aria sferragliava e rinfrescava la mia stanza mentre i miei genitori erano di sotto a godersi La Signora in Giallo.

Negli ultimi 23 anni si sono fatti progressi. Le mie mixtape sono migliorate e mi hanno portato al successo con le ragazze, «Sash!» è scomparso dalle classifiche e sia la memoria collettiva che i condizionatori d'aria sono diventati più efficienti e diversificati. Se vuoi una stanza fredda, devi considerare alcune cose. Alcuni condizionatori sono delle vere e proprie baracche.

Raffreddare non è un termine propriamente corretto

I condizionatori raffreddano l’aria, ovvio. Sbagliato! «Ci sembra di portare freschezza nella stanza, ma in realtà ciò che facciamo con un condizionatore è estrarre il calore dalla stanza», afferma Marco Brunner, consulente tecnico presso lo specialista di condizionatori Subag Tech di Baden. In tal modo, la temperatura viene attivamente abbassata. Il calore in qualche modo deve uscire: «Via le mani dai dispositivi che promettono di raffreddare attivamente senza un tubo o un'unità esterna», spiega Brunner, «è una cosa fisicamente impossibile». Eppure, in questa guida, ho incluso sia i ventilatori che i raffreddatori d’aria. Perché a volte basta una leggera brezza e talvolta questa è più gradevole dell'aria fredda del condizionatore.

Condizionatori mobili monoblocco

Il mio vecchio sistema in soffitta era proprio così. Un condizionatore monoblocco raffredda l'aria, come un frigorifero, estraendo l’aria calda e scaricandola in seguito dalla finestra tramite un tubo flessibile. In tal modo, l’acqua presente nell’aria condensa, come in un deumidificatore. Oggi la maggior parte dei dispositivi scarica automaticamente l’acqua di condensa sotto forma di vapore. Tuttavia, nelle giornate particolarmente umide, l’acqua può fluire nel serbatoio di riserva che va svuotato di tanto in tanto. I condizionatori monoblocco sono flessibili e facili da spostare. Tutto ciò che serve è una finestra con un’apertura sigillata per il tubo di scarico. Ed è proprio qui il problema: la finestra deve rimanere sempre leggermente aperta. Di conseguenza, l'aria calda proveniente dall'esterno entra nella stanza. I produttori offrono dei kit pensati per sigillare il buco all’interno della finestra, ma non funzionano mai veramente bene, come dimostrano le recensioni su Galaxus. Un altro svantaggio è che questi dispositivi sono piuttosto rumorosi.

Nonostante questi svantaggi, il condizionatore monoblocco raffredda una stanza piccola in modo molto efficace. Se riesci a sopportare il rumore e il tubo che sbuca fuori dalla finestra, potrebbe essere una buona soluzione per te. Un condizionatore monoblocco viene riposto rapidamente d’inverno e non necessita di installazioni supplementari.

Costo
💰💰💰
Consumo
🔌🔌🔌🔌🔌
Raffreddamento
❄❄❄❄
Rumore
🔊🔊🔊🔊🔊

De'Longhi Penguino PAC EL92 Silenzioso (35 m², 10000 BTU/h)
Condizionatore
Usato
A+
CHF440.– nuovo CHF699.–

De'Longhi Penguino PAC EL92 Silenzioso

35 m², 10000 BTU/h

De'Longhi Pinguino PAC EL112 CST (110 m², 11000 BTU/h)
Condizionatore
A+

De'Longhi Pinguino PAC EL112 CST

110 m², 11000 BTU/h

De'Longhi Penguino PAC EL92 Silenzioso (35 m², 10000 BTU/h)
Usato
A+
CHF440.– nuovo CHF699.–

De'Longhi Penguino PAC EL92 Silenzioso

Kit da finestra per condizionatori monoblocco

Condizionatori fissi split

Sono i più professionali tra i condizionatori d'aria. Installazione fissa, per ambienti che necessitano di raffreddamento ogni estate. Sono dispositivi costosi che richiedono un professionista per l'installazione. Pertanto, sono adatti quasi solo per chi dispone di una casa di proprietà. Sono costituiti da un'unità interna e una esterna che scarica l'aria calda verso l’esterno. Sono entrambe installate in modo permanente. Questi sistemi sono silenziosi, efficienti e si adattano perfettamente all’ambiente, il che ha un prezzo.

Costo
🔊🔊🔊🔊🔊
Consumo
💰💰💰
Raffreddamento
❄❄❄❄❄
Rumore
🔊🔊

Sinclair Pacchetto di installazione dell'aria condizionata n. 4 (120 m², 24000 BTU/h)
Condizionatore
A++

Sinclair Pacchetto di installazione dell'aria condizionata n. 4

120 m², 24000 BTU/h

Sinclair Pacchetto di installazione dell'aria condizionata n. 3 (80 m², 18000 BTU/h)
Condizionatore
A++

Sinclair Pacchetto di installazione dell'aria condizionata n. 3

80 m², 18000 BTU/h

Sinclair Pacchetto di installazione dell'aria condizionata n. 1 (40 m², 8500 BTU/h)
Condizionatore
A++

Sinclair Pacchetto di installazione dell'aria condizionata n. 1

40 m², 8500 BTU/h

Sinclair Pacchetto di installazione dell'aria condizionata n. 4 (120 m², 24000 BTU/h)
A++

Sinclair Pacchetto di installazione dell'aria condizionata n. 4

Sinclair Pacchetto di installazione dell'aria condizionata n. 3 (80 m², 18000 BTU/h)
A++

Sinclair Pacchetto di installazione dell'aria condizionata n. 3

Sinclair Pacchetto di installazione dell'aria condizionata n. 1 (40 m², 8500 BTU/h)
A++

Sinclair Pacchetto di installazione dell'aria condizionata n. 1

Condizionatori mobili split

Questi condizionatori d'aria combinano i vantaggi di un monoblocco con quelli di uno split. Sono composti da due unità: una esterna compatta e una interna. Funzionano in modo simile ai dispositivi split fissi. Infatti, non necessitano di un tubo di scarico. Una pompa scarica l'acqua di condensa nell'unità esterna. Quest’ultima è più piccola rispetto a quelle degli split fissi e non è installata in modo permanente.

Costo
💰💰💰💰
Consumo
🔌🔌🔌🔌
Raffreddamento
❄❄❄❄❄
Rumore
🔊🔊

Raffreddatori o air cooler

Sono a metà strada tra un ventilatore e un umidificatore e non sono una buona idea d’estate. Più l'aria è umida, più le temperature elevate diventano fastidiose. Questi dispositivi soffiano aria umida verso chi li utilizza, il che all'inizio può sembrare rinfrescante. A lungo andare, però, il calore della stanza si arricchisce di ulteriore umidità e non si raffredda affatto. Ma la scelta è tua...

Costo
💰💰
Consumo
🔌
Raffreddamento

Rumore
🔊🔊

Evapolar evaLIGHT Plus (3.50 m², 1190 BTU/h)
Condizionatore
CHF173.–

Evapolar evaLIGHT Plus

3.50 m², 1190 BTU/h

Evapolar evaLIGHT Plus (3.50 m², 1190 BTU/h)
Condizionatore
CHF143.63

Evapolar evaLIGHT Plus

3.50 m², 1190 BTU/h

Ventilatori

Il ventilatore è il modo più semplice ed economico per creare una leggera brezza in una camera da letto in cui fa troppo caldo. Anche in questo caso, l'aria non diventa più fredda, ma almeno l’umidità non si intensifica. Per chi ama una boccata d'aria fresca, un ventilatore è più che sufficiente.

Costo
🔌
Consumo
🔌
Raffreddamento

Rumore
🔌

Vedi altri condizionatori e ventilatori . E se stai cercando un mix di canzoni, dai un’occhiata alla playlist che ho creato su Spotify.

A 30 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Fresco in casa anche senza condizionatore

    di Raphael Knecht

  • Guida

    Niente aria condizionata in ufficio? Questi trucchi ti aiuteranno a mantenere il sangue freddo

    di Raphael Knecht

  • Guida

    Ti gratta la gola e hai il naso chiuso? Gli umidificatori sono un ottimo rimedio!

    di Raphael Knecht

Commenti

Avatar