Test del prodotto

Fai montare i tuoi attacchi da Galaxus

Da un po’ di stagioni nel vasto assortimento di Galaxus trovi anche gli sci, con o senza attacchi. Da noi puoi anche farteli montare. Vuoi sapere come si fa? In questa pagina trovi tutte le informazioni a riguardo.

Attenzione
Il servizio di montaggio degli attacchi può essere selezionato solo dopo aver messo nel carrello un articolo della categoria «Sci con attacchi». Scegliendo un certo tipo di sci e un certo tipo di attacchi separatamente non avrai modo di usufruire di tale servizio.

Quanto costa il montaggio degli attacchi?
Il montaggio eseguito da un tecnico specializzato costa CHF 49.00. Ovviamente, puoi ordinare la maggior parte degli articoli anche singolarmente, cioè non montati.

Quanto tempo dura il montaggio?
Dopo aver ricevuto gli sci, il centro di assistenza tecnica solitamente impiega dai due ai quattro giorni lavorativi per il montaggio degli attacchi. Dopodiché puoi ritirare gli sci presso il centro di assistenza tecnica o farteli spedire a casa. N.B.: in caso di spedizione a domicilio considera un tempo di consegna di 2-4 giorni.

Come fa Galaxus ad avere i miei dati?
Dopo aver effettuato l’ordine, il nostro centro di assistenza tecnica ti invierà via e-mail un modulo da compilare con tutte le informazione necessarie per poter eseguire un montaggio corretto.

Sul modulo posso scegliere tra «Principianti», «Avanzati» ed «Esperti». Che tipo di sciatore sono?

  • Principianti: sei un principiante se sei uno sciatore alle prime armi; può darsi che tu abbia già frequentato un corso di sci ma ciò è avvenuto un po’ di tempo fa. Non hai molta esperienza sugli sci, non hai ancora automatizzato i movimenti e per precauzione preferisci scendere sulle piste blu o rosse. I tuoi sci dovrebbero aiutarti a imparare a curvare e frenare facilmente senza farti prendere troppa velocità.
  • Avanzati: possiedi un livello avanzato di sci e puoi percorrere qualsiasi tipo di discesa. Tuttavia, non si può dire che tu abbia già imparato tutto nello sci. Se ben regolati, gli sci e gli attacchi giusti dovrebbero aiutarti a migliorare le tue prestazioni. Essendo uno sciatore con una certa esperienza e con una buona tecnica, scii tranquillamente sulle piste rosse anche in caso di maltempo, sei veloce e di tanto in tanto ti piace fare un po’ di fuori pista.
  • Esperti: in pista, sai esattamente cosa vuoi e cosa puoi fare. In qualsiasi condizione metereologica passi tranquillamente dalle discese in pista a quelle fuori pista e ti piace correre dei rischi.

Dove posso trovare la lunghezza della soletta dei miei scarponi da sci?
La maggior parte dei produttori di scarponi da sci indica la lunghezza degli scarponi in millimetri (XXX mm) sul lato o sulla suola dello scarpone. Altrimenti puoi misurarli tu stesso. Ma ATTENZIONE: non confondere la lunghezza in millimetri con le dimensioni Mondopoint!

Gli attacchi vengono regolati?
Il set di sci e attacchi viene consegnato con una regolazione di base, senza test UPI.

Come viene eseguito il montaggio?
Il montaggio viene eseguito da un tecnico specializzato.

Che influenza ha il punto di montaggio sugli sci?
Praticamente tutti i tipi di sci hanno un punto di montaggio che normalmente si orienta verso il centro dello scarpone. L’attacco può essere montato anche più avanti o indietro, ad esempio per le discipline Park & Pipe e Freeride. N.B.: se l’attacco viene montato più in avanti, la capacità di rotazione dello sci aumenta e il comportamento in curva diventa più dinamico; se l’attacco viene montato più indietro lo sci diventa più scorrevole, permette di percorrere discese ad alta velocità e offre vantaggi anche nella neve fresca.

Quali punti di montaggio posso scegliere?

  • Punto di montaggio per il livello «Allround standard»: l’attacco viene montato sul punto di montaggio «Recommended/Team» per un’andatura che spazia tra il Park & Pipe e il Freeride. Ideale per sciatori con sci da Freeride che desiderano anche poter sciare o atterrare in «switch».
  • Punto di montaggio «Park & Pipe Standard» (suggerito dal produttore): l’attacco viene montato per il Park & Pipe seguendo le indicazioni suggerite dal produttore. Qualora non fossero disponibili, l’attacco viene montato al centro dello sci.
  • Punto di montaggio «Freeride Standard» (suggerito dal produttore): l’attacco viene montato sull’ultimo punto di montaggio disponibile sul lato posteriore dello sci.
  • Punto di montaggio «Sci alpinismo standard» (suggerito dal produttore): l’attacco viene montato sul punto di montaggio suggerito dal produttore per lo sci alpinismo.
  • Punto di montaggio personalizzato: l’attacco viene montato sul punto di montaggio di tua scelta. Nel modulo di montaggio puoi scegliere la posizione desiderata (scala da +1 a -7cm, partendo dalla parte centrale dello sci).

A 14 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Theresa Schieder
Leader Portfolio Development Do-It, Garden & Household
Theresa.Schieder@digitecgalaxus.ch

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Il mio nuovo scarpone da sci preferito: Head «Formula 120 MV GW Performance Boot» alla prova

    di Patrick Bardelli

  • Test del prodotto

    Cosa c'entra Supershape i.Magnum con il Premio Nobel per la fisica

    di Michael Restin

  • Test del prodotto

    Abbigliamento da sci Dynafit alla prova

    di Patrick Bardelli

Commenti

Avatar