Patrick Bardelli
Test del prodotto

Abbigliamento da sci Dynafit alla prova

L'abbigliamento da sci deve mantenermi caldo e asciutto. Ma voglio anche libertà di movimento e tasche sufficienti per lo skipass e altri oggetti. Il tutto, ovviamente, a un peso ridotto senza occupare una valigia intera. Esigenze elevate che i prodotti Dynafit soddisfano egregiamente.

Congelare mentre si scia non è divertente. È quindi importante che l'abbigliamento sia caldo e rimanga asciutto. Sono un fan dei prodotti Dynafit da molto tempo e da diversi anni uso una giacca traspirante con cappuccio e imbottitura idrorepellente in piuma.

Il piumino Radical Down è stato realizzato per lo sci alpinismo, ma funziona egregiamente anche in pista. Mi tiene caldo e asciutto. Ciò è dovuto principalmente alla piuma d'oca di alta qualità con un potere di riempimento di 800 CUIN.

Cuin sta per «cubic inches» ovvero «pollici cubici», significa che 28 grammi di piuma si espandono in un volume di 800 pollici cubi. I 28 grammi di piumino vengono riempiti in un cilindro e compressi per 24 ore. Si rimuove poi la pressione per vedere come il materiale torna allo stato originale. Ho linkato qui il test dettagliato del prodotto:

  • Test del prodotto

    Dynafit Radical Down – quando il nome della giacca da sci dice tutto

    di Patrick Bardelli

Tutto da un'unica fonte, non solo ai piedi

Di recente ho dovuto acquistare un nuovo paio di scarponi da sci, il vecchio paio aveva fatto il suo dovere. Dopo il modello Atomic, uso ora uno scarpone Head. Questo è dovuto principalmente al fatto che dal 2021 uso anche gli sci dello stesso marchio. Sui piedi tutto dello stesso marchio.

  • Test del prodotto

    Il mio nuovo scarpone da sci preferito: Head «Formula 120 MV GW Performance Boot» alla prova

    di Patrick Bardelli

Allora perché non scegliere un unico produttore anche per l'abbigliamento da sci invece di avere giacca, pantaloni e guanti di marche diverse?

Non convince solo la qualità della giacca da sci Dynafit.
Non convince solo la qualità della giacca da sci Dynafit.
Fonte: Patrick Bardelli

Pantaloni da sci Dynafit «Radical»

Anche in questo caso vale lo stesso discorso fatto per la giacca: questi pantaloni hardshell impermeabili sono stati sviluppati per lo sci alpinismo, ma sono adatti anche per la pista e la neve fresca. Se preferisci le bretelle durante un tour sugli sci, puoi fissarle ai passanti della cintura. Personalmente non l'ho provato. I pantaloni pesano poco meno di 500 grammi e sono rinforzati alle estremità inferiori con una robusta protezione dei bordi. La ghetta integrata impedisce alla neve di entrare negli scarponi da sci.

Ciò che mi piace particolarmente del modello «Radical» è la sua buona traspirabilità. Uno dei motivi è il materiale traspirante Gore-Tex Active che Dynafit ha utilizzato per questi pantaloni. L'umidità fuoriesce abbastanza bene.

I pantaloni da sci Radical di Dynafit sono adatti sia in pista che fuori.
I pantaloni da sci Radical di Dynafit sono adatti sia in pista che fuori.
Fonte: Patrick Bardelli

Guanti Dynafit «Mercury»

Il mio nuovo pezzo forte. Finora ho sempre avuto guanti da sci alla Hulk. E ho sempre avuto la sensazione che questi oggetti ingombranti a) entrassero a malapena negli occhielli dei bastoncini da sci, b) fossero fastidiosi da indossare e togliere e c) semplicemente dovevano essere così. Con il modello «Mercury» di Dynafit, ora ho il meglio di entrambi i mondi.

I guanti 2 in 1 assicurano mani calde e protezione del vento. Dynafit utilizza un nylon speciale e un isolamento in PrimaLoft di alta qualità. In caso di temperature particolarmente basse e/o di condizioni di umidità, la muffola integrata può essere tirata sopra il guanto con le dita. In questo modo si ottiene un'ulteriore protezione per avere le mani al caldo. Adoro i miei nuovi guanti!

Il mio nuovo pezzo forte: i guanti Mercury di Dynafit.
Il mio nuovo pezzo forte: i guanti Mercury di Dynafit.
Fonte: Patrick Bardelli
Dynafit Mercury
Guanti
CHF80.92

Dynafit Mercury

In breve

L'abbigliamento per gli sport invernali di Dynafit mi convince completamente

Lo sci è uno sport ad alto rischio. Poter far affidamento sul materiale dà una bella sensazione. Che siano gli sci, il casco, la giacca, i pantaloni o i guanti. I prodotti Dynafit mi hanno completamente convinto. Sono leggeri, hanno dimensioni ridotte e vantano caratteristiche ben studiate, come la costruzione 2 in 1 dei guanti.

Inoltre, mi piace anche il design dell'equipaggiamento. Guardandomi attorno sugli impianti di risalita o durante il pranzo nel ristorante di montagna, non sono l'unico a cui interessa anche l'estetica. Una cosa è la sicurezza e la funzionalità, un'altra è sentirsi a proprio agio nei propri abiti.

Pro

  • Funzionalità
  • Peso e dimensioni ridotte
  • Caratteristiche sofisticate
  • Ottima lavorazione
  • Design

Contro

  • Pantaloni costosi. Per il resto non ho nulla da dire di negativo sull'abbigliamento da sci Dynafit.
Immagine di copertina: Patrick Bardelli

A 15 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da giornalista radiofonico a tester di prodotti e storyteller. Da corridore appassionato a novellino di gravel bike e cultore del fitness con bilancieri e manubri. Chissà dove mi porterà il prossimo viaggio.


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Sport invernali
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Dynafit Radical Down – quando il nome della giacca da sci dice tutto

    di Patrick Bardelli

  • Test del prodotto

    La mia new entry preferita: il pile con cappuccio Columbia «Arctic Crest»

    di Patrick Bardelli

  • Test del prodotto

    Nuova tecnologia loopinsulation di Mammut alla prova

    di Siri Schubert

22 commenti

Avatar
later