Retroscena

Cosa si intende con «sillage»?

Il mondo dei profumi è pieno di termini tecnici, come «sillage». Cosa c'è dietro questo termine e perché è importante conoscerne il significato quando scegli un profumo?

Leggendo le recensioni sui profumi, prima o poi ti imbatti nel termine «sillage». Per alcune critiche e critici di profumi, il sillage è fondamentale per giudicare una fragranza. Ma cosa significa esattamente?

Una nave che attraversa il mare lascia qualcosa dietro di sé. Lascia un segno, o meglio una scia, che dura anche a lungo. In francese, sillage significa proprio questo: scia. Ti sembra tutto più chiaro ora? Proprio così. Nel gergo di profumiere e profumieri, il sillage è la scia di profumo che una persona lascia dietro di sé quando ti passa accanto. Alcuni profumi hanno un sillage così intenso da sentirne l'odore anche molto tempo dopo che la persona in questione è passata. Ad esempio, lo senti nella tromba delle scale, in ascensore o addirittura per strada.

Il profumo dipende dalla cosiddetta «proiezione», un altro termine tecnico, che esprime quanto attaccato al tuo corpo rimane un profumo. In altre parole, per sentire il profumo che indossi, devo avvicinarmi a te con il naso fino a toccarti o posso sentirlo a distanza? La proiezione è un po' come una nuvola di profumo che ti circonda. Se è grande e soffice, la proiezione è forte. Se è piccola e ristretta o quasi inesistente, il profumo ha una proiezione debole. La proiezione, a sua volta, non dipende solo dalla composizione del profumo, ma anche dalla chimica del corpo di chi lo indossa. In parole povere, dipende dall'effetto del profumo sulla tua pelle e da come questo effetto duri nel tempo.

Che tu preferisca un prodotto con un sillage corto e una proiezione debole o un prodotto con un sillage lungo e una proiezione forte, è tutta una questione di gusti. Nel rispetto verso gli altri, ti consiglio di considerare anche l'ambiente in cui intendi indossare un profumo quando decidi di acquistarlo. Negli spazi ristretti di un ufficio, ad esempio, gli odori possono disturbare i nasi più sensibili.

Immagine di copertina: Natalie Hemengül

A 22 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono una fanatica estrema di Disney e il mio mondo è tutto rosa e fiori. Venero le serie tv anni '90 e sono devota alle mie sirenette. Se non sto danzando sotto una pioggia di glitter, mi trovi a un pijama party o a incipriarmi il naso. P.s.: con la giusta tecnica puoi conquistarmi. 


Bellezza
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Glossario di profumeria: cosa sono i «flanker»?

    di Natalie Hemengül

  • Retroscena

    Imperfezione preziosa: cosa ho imparato dalle candele gocciolanti in Messico

    di Pia Seidel

  • Retroscena

    Glossario moda: cos'ha a che fare lo spolverino con la polvere?

    di Laura Scholz

Commenti

Avatar