

Come pulire le sneaker bianche

Se le sneaker bianche siano più belle cangianti o dal colore «usato», è questione di gusti. Ma sta di fatto che devono apparire ben curate il più a lungo possibile. Con la giusta cura, le tue sneaker dureranno quasi un’eternità.
Il crepitio della carta velina quando scarto un paio di sneaker nuove scatena ogni volta sentimenti di felicità. Piena di gioia, tiro fuori le scarpe dalla scatola. Tuttavia, la gioia si trasforma rapidamente in tensione quando esco dal mio appartamento con le nuove scarpe ai piedi per la prima volta. Per mantenere le mie scarpe bianche pulite il più a lungo possibile, evito qualsiasi fonte di sporco. Una piacevole passeggiata si trasforma in una corsa a ostacoli. Scorciatoia attraverso il prato? No, grazie. So fin troppo bene quanto siano difficili da rimuovere le macchie d'erba. Anche salire le scale può diventare un incubo. Per evitare di colpire il gradino con la punta della scarpa, salgo le scale in punta di piedi. Ma eccola lì, la tanto temuta prima macchia. Per fortuna, ho impermeabilizzato le mie scarpe e ho imparato alcuni altri trucchi per la cura, per poter gioire delle mie sneaker cangianti più a lungo.
Pretrattamento
Anche se l’emozione è grande: il primo passo è quello di spruzzare uno spray impermeabilizzante. Protegge le tue scarpe non solo dalla pioggia, ma anche dallo sporco. Coprendo la scarpa come una pellicola protettiva, lo spray impedisce allo sporco di penetrare nel materiale. Rimane sulla superficie e puoi pulire la tua scarpa da ginnastica più facilmente. Spruzza lo spray impermeabilizzante all’aperto due o tre volte di seguito, facendo una pausa di mezz'ora tra una passata e l'altra.
Attenzione: ci sono diversi tipi di spray impermeabilizzanti. Alcuni sono colorati per ravvivare il colore allo stesso tempo, altri sono adatti solo per il camoscio. Ti consiglio di usare uno spray apposito per le sneaker, che è ugualmente applicabile su pelle e gomma.

Lavatrice
Le scarpe da ginnastica vanno in lavatrice? Sni. Non lo consiglierei per i modelli in pelle. La pelle può diventare porosa e rompersi durante il lavaggio. Anche con gli esemplari che sono decorati con rivetti o strass, non c'è modo di evitare il lavaggio a mano.
I modelli in rete, sintetici o in tessuto, d'altra parte, possono essere lavati tranquillamente in lavatrice – a patto di tenere a mente alcune cose. Per evitare che le tue sneaker si deformino, non lavarle troppo calde. Scegli il programma delicato o easy-care e lavale al massimo a 30 gradi. Inoltre, abbassa la centrifuga. Senza queste precauzioni rischi che si stacchi la colla. A proposito, anche l'ammorbidente rovina la colla, perciò uso un detergente liquido delicato.

Prima di iniziare, usa uno stuzzicadenti per rimuovere eventuali sassolini dalla suola della scarpa e togli i lacci. Se li lasci infilati, non risulteranno totalmente puliti. Per proteggere il cestello della lavatrice e le sneaker, mettile in una rete per il bucato insieme ai lacci. In alternativa, puoi usare una vecchia federa di un cuscino. Per avere un’ulteriore protezione dagli urti, puoi mettere anche alcuni asciugamani in lavatrice.
Lavaggio a mano
Il lavaggio in lavatrice dovrebbe rimanere un’eccezione: il lavaggio a mano è molto più delicato. Per prima cosa togli i lacci – puoi metterli in lavatrice o immergerli in acqua calda – e rimuovi lo sporco grossolano dalle scarpe con una spazzola. Poi, prepara una bacinella con acqua tiepida e uno spruzzo di shampoo. Immergi la spazzola nell’acqua e passala sopra le sneaker con movimenti circolari. Infine rimuovi la schiuma con un panno morbido.
Se non sei soddisfatto del risultato, puoi usare un detergente apposito in schiuma per scarpe, che dovrebbe rimuovere anche lo sporco più ostinato.

Collonil Clean Care
1 x, 200 ml
Asciugatura
Non importa se in lavatrice o a mano – la tentazione di mettere le scarpe bagnate nell’asciugatrice è grande. Tuttavia, le forti rotazioni e il calore possono danneggiarle e deformarle. È meglio riempire le scarpe con fogli di giornale e lasciarle asciugare all’aria, senza esporle al sole diretto. Per evitare che le tue calzature si deformino, usa solo abbastanza carta da riempirle appena. Scegli un posto all’aperto ombreggiato per asciugare le scarpe o un pavimento resistente all'acqua. Anche i radiatori sono tabù. In altre parole: giù le mani da ciò che utilizza il calore per asciugare più velocemente le scarpe.

Cura
La pelle può diventare porosa e fragile col tempo. Trattando le scarpe con un lucido per scarpe idratante dopo la pulizia, non si seccheranno. Anche qui, ci sono vari prodotti per diversi materiali e colori. Per le scarpe da ginnastica bianche, ti consiglio di usare un lucido per scarpe trasparente o bianco. Quest'ultimo ha il vantaggio che non solo mantiene elastica la pelle delle tue scarpe, ma rinfresca anche il colore.
A proposito: ora sarebbe un buon momento per impregnare nuovamente le tue scarpe, per mantenere la pellicola protettiva.
Extra
Per le piccole macchie, consiglio di utilizzare dei panni speciali per la pulizia o delle spugnette cancellamacchie. Questi prodotti possono essere usati anche sulla suola di gomma, che tende ad ingiallire. Il colpevole non è solo lo sporco in sé, ma anche i raggi UV. Indipendentemente dal tipo di macchia: non usare mai agenti aggressivi e sgrassanti. La pelle in particolare ha bisogno di agenti idratanti per mantenerla elastica e brillante. Invece, usa prodotti di pulizia che sono specificamente progettati per le suole bianche.



Pedag pulitore per scarpe da ginnastica
1 x, 75 ml
Conosci altri utili trucchi e consigli? Lascia un commento in fondo alla pagina!


Quando non sto esplorando le profondità del mare aperto come una subacquea, mi piace immergermi nel mondo della moda. Tengo gli occhi aperti sulle strade di Parigi, Milano e New York per trovare le ultime tendenze e ti mostro come portarle dalla passerella alla vita di tutti i giorni.