Guida

Come mantenere belle le tue scarpe in pelle

Vanessa Kim
22.4.2021
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Appena comprate vuoi già mettere le tue nuove scarpe. Ti capisco bene. Tuttavia, ci sono alcune ragioni per cui dovresti avere un altro po’ di pazienza.

La pazienza non è una mia virtù. Ecco perché la pratico solo in situazioni eccezionali. Uno di questi casi speciali sono le scarpe, che devo preparare prima di indossarle per la prima volta. Soprattutto in questi tempi di fast fashion, voglio potermele godere il più a lungo possibile. In mesi imprevedibili come aprile, dove vento e pioggia incontrano il sole e il bel tempo, devo prendermene cura e proteggerle a dovere.

Impregnare

Prima di portare a spasso le tue nuove scarpe, rendile resistenti alle intemperie e allo sporco usando uno spray impregnante. Spruzzalo sulla scarpa da una distanza di circa 30 centimetri e lascialo asciugare per mezz'ora prima di sigillare la scarpa con una seconda passata di spray. È importante ripetere questo processo ogni sei-otto settimane durante i mesi prevalentemente umidi o mutevoli per mantenere lo strato protettivo e proteggere le tue scarpe dal bagnarsi.
Quando compri uno spray impermeabilizzante, assicurati di sapere per quale tipo di pelle è adatto e che non abbia colore. Sarebbe un peccato spruzzare uno spray colorato sulle scarpe di camoscio chiare.

Per evitare di inalare aerosol tossici e di macchiare con lo spray impregnante, spruzza le scarpe all’aperto.
Per evitare di inalare aerosol tossici e di macchiare con lo spray impregnante, spruzza le scarpe all’aperto.

Pulire

Se le tue scarpe sono nuove puoi saltare questo punto. Altrimenti, devi rimuovere lo sporco grossolano dalle scarpe prima di curarle. Solo in questo modo la pelle può assorbire gli agenti curativi. Dopo tutto, si mette la crema sul viso solo dopo averlo lavato, giusto? Lo stesso principio vale per le scarpe. Con una spazzola o un panno umido si può togliere lo sporco grossolano facilmente. Se il tuo modello è in pelle scamosciata, usa invece una spazzola speciale per la pelle scamosciata. Spazzola in una sola direzione.

Manutenzione

Per mantenere la pelle liscia ed elastica, di tanto in tanto bisogna trattarla con del lucido per scarpe. Esistono sia incolore che colorati, per ravvivare anche il colore. Applica uno strato sottile sulla scarpa e lavoralo nella pelle con un panno morbido. Non tralasciare nessun punto e aspetta che tutto sia asciutto. Per lucidare, prendi poi una spazzola con setole morbide e arrotondate o un panno per lucidare. I tuoi movimenti devono essere delicati ma veloci.

Collonil 1909 Supreme Creme de Luxe Temper Natural (1 x, 100 ml)
Cura delle scarpe
Sconto sulla quantità
CHF12.30 da 2 Pezzi CHF129.–/1l

Collonil 1909 Supreme Creme de Luxe Temper Natural

1 x, 100 ml

Pedag Cura della pelle scamosciata (1 x, 75 ml)
Cura delle scarpe
Sconto sulla quantità
CHF10.40 da 2 Pezzi CHF145.33/1l

Pedag Cura della pelle scamosciata

1 x, 75 ml

Collonil 1909 Supreme Creme de Luxe Temper Natural (1 x, 100 ml)
Sconto sulla quantità
CHF12.30 da 2 Pezzi CHF129.–/1l

Collonil 1909 Supreme Creme de Luxe Temper Natural

Pedag Cura della pelle scamosciata (1 x, 75 ml)
Sconto sulla quantità
CHF10.40 da 2 Pezzi CHF145.33/1l

Pedag Cura della pelle scamosciata

Se le tue scarpe sono di pelle scamosciata, una schiuma è la scelta migliore. Applicala su una spazzola prima della pulizia e spargila sulla scarpa, poi rimuovi i residui con un panno umido per lucidare.

Se hai a che fare con la pelle verniciata, raccomando un olio per scarpe o una cura speciale per la vernice in modo che la pelle non si crepi col tempo. Attenzione: per evitare di danneggiare lo strato di vernice lucida, si dovrebbe evitare di usare una spazzola per scarpe e usare invece un panno di cotone umido.

In generale, raccomando di pulire le scarpe ogni due settimane con una spazzola di pulizia – nel caso di scarpe in vernice: con un panno di cotone umido. Questo eviterà che lo sporco si impregni nella pelle la prossima volta che piove. Se segui questo consiglio, dovrai curare le tue scarpe meno spesso.

Se spazzoli regolarmente le tue scarpe in pelle, rimarranno belle più a lungo.
Se spazzoli regolarmente le tue scarpe in pelle, rimarranno belle più a lungo.

A 28 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Quando non sto esplorando le profondità del mare aperto come una subacquea, mi piace immergermi nel mondo della moda. Tengo gli occhi aperti sulle strade di Parigi, Milano e New York per trovare le ultime tendenze e ti mostro come portarle dalla passerella alla vita di tutti i giorni. 


Per la casa
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Moda
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Come pulire le sneaker bianche

    di Vanessa Kim

  • Guida

    Un trucchetto per far risplendere le suole Birkenstock

    di Stephanie Vinzens

  • Guida

    Evita le scarpe che scricchiolano con questi 4 trucchi

    di Vanessa Kim

8 commenti

Avatar
later