

10 stravaganti tradizioni pasquali che forse non conosci
Pensi che cercare uova colorate e accendere un bel fuoco fossero le tradizioni pasquali più comuni? Sbagliato. Ecco le dieci tradizioni pasquali più folli provenienti da tutto il mondo.
1. Lunedì bagnato in Polonia
«Śmigus-dyngus» è il nome di un'antica usanza slava che i polacchi celebrano tradizionalmente il lunedì di Pasqua: il gioco popolare consiste nell'inzupparsi a vicenda di acqua. Quindi, se non vuoi farti una doccia involontaria lunedì, allora non andare in giro per le strade della Polonia. Si dice che i giovani siano spietati in questo gioco. Dopotutto, se si viene sorpresi da una doccia, si pensa che porti fortuna.

2. Påskekrim in Norvegia
Restiamo in tema parole difficili da pronunciare. «Påskekrim» è il nome dato alla tendenza in Norvegia di trasformare il weekend di Pasqua in un'avventura di lettura spettrale. Tradizionalmente, durante il fine settimana di Pasqua in Norvegia si leggono, si guardano o si ascoltano storie poliziesche e gialli. La situazione è tale che persino i produttori di cartoni del latte stampano piccole storie di cronaca nera sui loro cartoni durante questo periodo. (I libri sono disponibili qui solo in tedesco).
3. Lotta delle uova in Bulgaria
Dipingere le uova di Pasqua è roba del passato. Almeno in Bulgaria, dove le persone amano lanciarsi uova a vicenda. Il tutto inizia tradizionalmente dopo la messa della domenica di Pasqua e non conosce confini: le pareti della chiesa, la famiglia, i passanti – volano uova dappertutto. Naturalmente, si possono anche dipingere prima, secondo il motto «anche l'occhio vuole la sua parte». Il libro è disponibile qui solo in tedesco

Das kleine Buch: Ostereier färben. Natürlich und kreativ
Tedesco, Christine Mittermayr, 2020
4. Il coniglio di Pasqua vede rosso
Già che siamo in tema di tintura delle uova di Pasqua, i greci la fanno semplice: infatti, in Grecia si trovano solo uova rosse. La Pasqua ha un significato molto religioso in Grecia e si dice che il colore rosso simboleggi il sangue di Cristo che colò dal suo corpo quando un soldato romano lo trafisse. Allo stesso tempo, fin dall'antichità, l'uovo è simbolo di resurrezione e quindi di rinnovamento della vita.
5. Sepoltura cerimoniale dei pesci
In molti villaggi irlandesi, la domenica di Pasqua, le aringhe vengono cerimoniosamente seppellite in un prato. I macellai e i pescivendoli, in particolare, sono felici del reddito aggiuntivo. Ciò è dovuto anche al fatto che la maggior parte degli irlandesi digiuna rigorosamente per 40 giorni prima della Pasqua, in particolare astenendosi da carne, formaggio e salsicce. Gli irlandesi più pii festeggiano poi la fine del periodo di consumo del pesce seppellendo le aringhe.
6. Halloween a Pasqua
Per il giovedì santo, in Svezia le cose si fanno spettrali. Per il «Blåkullahopp», i bambini e le bambine si travestono da streghe, armati di vecchie caffettiere, e sfilano per le strade per raccogliere dolci. Secondo la leggenda, a Pasqua, le streghe volavano a Blåkulla, il Blocksberg svedese. Le bambine e i bambini travestiti ce lo ricordano con il loro chiassoso viavai.
7. Pioggia di soldi per bambine e bambini svizzeri
Anche nella cosiddetta «Zwänzgerle» (letteralmente «lanciare venti centesimi») l'attenzione è rivolta ai bambini. In questa usanza pasquale, particolarmente diffusa a Zurigo, i bambini e le bambine sfidano gli adulti a lanciare una moneta in un uovo sodo in modo che si incastri. Se il denaro rimbalza sull'uovo, il bambino o la bambina può tenere la moneta. Se effettivamente si blocca, l'adulto può mangiare l'uovo.
8. Chi rotola più a lungo?
Anche se non vengono lanciate, in Inghilterra le uova di Pasqua vengono utilizzate per altri scopi: quelle che conosciamo meglio come gare di uova sono uova splendidamente decorate che devono rotolare giù da una collina. L'uovo che arriva più lontano vince. Tra l'altro, il rotolamento delle uova è praticato anche in Scozia e simboleggia il rotolamento delle pietre davanti alla tomba di Gesù.
9. Trambusto colorato a New York
Per molti, la Pasqua segna anche il passaggio alla primavera. Negli Stati Uniti si saluta la stagione fredda con le parate. Una delle parate pasquali più famose si svolge la domenica di Pasqua a New York sulla Fifth Avenue. Migliaia di partecipanti in abiti colorati passeggiano lungo la famosa strada. La parata di Pasqua degli americani è sinonimo di salvaguardia del creato e di pace e si riferisce quindi ai contenuti dell'annuncio di Gesù.
10. Omelette gigante
5000 uova! È il numero necessario per l'enorme frittata che viene preparata tradizionalmente la domenica di Pasqua nella comunità di Bessières, nel sud della Francia. Questa può essere consumata da residenti e turisti. Secondo la leggenda, la tradizione fu introdotta nientemeno che da Napoleone: il famoso condottiero mangiò una volta a Bessières una frittata così deliziosa che ne fece subito preparare una seconda per tutto il suo esercito. Nel frattempo, l'immenso piatto a base di uova celebra l'amicizia e lo scambio culturale.
Immagine di copertina: Pexels / ottonbro studioUna vera giornalista locale con un debole per la musica pop. Mamma di due ragazzi, di una cagnolina e di circa 400 macchinine di ogni forma e colore. Inoltre mi piace sempre viaggiare, leggere e andare a concerti.