Guida

Un motivo in più per andare a letto

Pia Seidel
18.10.2020
Traduzione: Leandra Amato

In camera, il letto è il protagonista assoluto. Quindi è importante trattarlo come un pezzo di arredamento a tutto tondo e allestirlo consapevolmente.

La biancheria da letto è diventata un articolo di lusso. È stata messa in scena sui social media fin dall'inizio della pandemia di Corona come un’opera di design. Blogger come Linn Eklund, Matilda Djerf e Emmi Aihos fotografano i propri letti. A volte anche all’aperto. Presentano motivi a quadretti, a strisce o floreali, proponendo combinazioni così colorate e creative da rendere il letto non più solo un mobile, ma una dichiarazione di stile. Viene voglia di imitarne il design. È piacevole vedere anche che, a differenza di una camera d’hotel, la biancheria da letto a volte non è stirata. Questo rende più facile copiare lo stile.

Cambio di prospettiva

Di solito colloco i cuscini orizzontalmente sul letto. A volte vario mettendoli in posizione verticale. È un’ottima soluzione se dietro c'è una testiera o un muro. In alternativa, puoi appoggiare uno o più cuscini sul lenzuolo e posizionarne un altro davanti.

Accatastati

I cuscini non devono sempre essere distesi uno accanto all'altro. Accatastati, appaiono ordinati e simmetrici. Fai attenzione a posizionare i cuscini più grandi in basso e quelli più piccoli in alto.

Combinazioni miste

Una volta una delle due federe grigio chiaro è finita accidentalmente nella mia biancheria scura, diventando a sua volta grigio scuro. Quando sono andata a letto ho notato che le due tonalità di grigio si armonizzavano tra loro. La blogger Matilda Djerf mostra come combinare mix di colori e strutture diverse.

A cipolla

Il look a cipolla non vale solo per il mondo della moda. Può essere utilizzato anche nei letti per reagire in modo flessibile ai cambi di temperatura. Inoltre, in questo modo puoi mettere in gioco diversi colori e stampe. Per il look a strati, aggiungi un lenzuolo senza elastico sotto il piumone e lascialo spiccare un po'.

Coperte

Trapuntate, a maglia, in cotone o cashmere: i copriletti completano lo stile a strati. Posizionali su tutta la superficie del letto in modo che il piumone rimanga ancora visibile sotto. O semplicemente piegalo e drappeggialo su un lato. Se questo look è troppo audace per i tuoi gusti, tira le coperte fin sopra i cuscini. Questo rende l'allestimento più riservato. Se la coperta è decorata con dei ricami o un’illustrazione, vale la pena posizionarla su tutta la superficie del letto.

Journey Living Lund (130 x 170 cm)
Coperta

Journey Living Lund

130 x 170 cm

Ferm Living Coperta Mirage (120 x 170 cm)
Coperta
CHF110.–

Ferm Living Coperta Mirage

120 x 170 cm

Decorativi

L'utente Instagram Mimizow mostra come impostare gli accenti. Sceglie un cuscino di peluche che trasforma il suo letto in qualcosa di nuovo. Ma non importa che tipo di cuscino scegli. L’importante è che il cuscino decorativo si distingua visivamente dagli altri modelli. Cambia tessuto. Combina tessuti come lana, velluto, cotone, pelliccia. Oppure opta per materiali ariosi come seta e lino. Posizionato al centro o da qualche parte sul piumone, il cuscino decorativo rende qualsiasi letto un’opera d’arte.

Dimensioni

Combinare diverse forme rende il letto più accattivante. Infatti in questo modo puoi dare un tocco di vivacità nonché profondità all’allestimento. Ad un cuscino quadrato, ad esempio 50 x 50 cm, puoi abbinare una versione di 10 cm più piccola oppure un’altra forma, come un cuscino rotondo..

Insomma, qualunque sia l’opzione scelta, un letto ben fatto è un motivo in più per allontanarsi da tutto e accoccolarsi tra le coperte, soprattutto durante la stagione fredda.

A 30 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Decorazioni
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Come allestire un picnic con stile

    di Pia Seidel

  • Guida

    5 suggerimenti per il tuo arredamento...seconda parte

    di Pia Seidel

  • Guida

    Biancheria da letto per ogni esigenza

    di Vanessa Kim

12 commenti

Avatar
later