Guida

Semplici soluzioni ai 5 principali problemi dell'estate

Laura Scholz
27.7.2022
Traduzione: Sanela Dragulovic

Nonostante i raggi del sole solletichino il viso, il lato oscuro dell'estate è purtroppo sempre presente: sandali che sfregano, cosce che sfregano, macchie di sudore. È bene sapere cosa aiuta.

Quando il gelato diventa il pasto principale socialmente accettato e i ventilatori e i ventagli non sono più sufficienti, significa che l’estate è arrivata. Ha molti vantaggi – la vitamina D, le vacanze, il già citato menu dei gelati – ma anche uno o due svantaggi: macchie di sudore, vesciche, sfregamenti. Poiché tutti hanno di meglio da fare che preoccuparsi di queste cose fastidiose della bella stagione, ti propongo le soluzioni per i cinque problemi più fastidiosi.

Sfregamento sulle cosce

Le cosce nude, magari leggermente sudate, sfregano fastidiosamente l'una contro l'altra mentre si cammina o si va in bicicletta. A lungo andare può diventare doloroso e provocare arrossamenti e irritazioni della pelle. Anche no, grazie!

Soluzione

Per ridurre al minimo l'attrito e i suoi effetti, vale la pena di ricorrere a diversi piccoli aiuti. Ad esempio, esistono speciali stick antifrizione che vengono utilizzati soprattutto per la corsa e il ciclismo. In alternativa, è possibile utilizzare uno stick per vesciche o un gel per vesciche e stendere una pellicola protettiva sul lato interno della coscia. Oppure un primer per il trucco a base di silicone. Anch’esso, protegge la pelle delle gambe da ulteriori stress.

Summersaver Stick anti-sfregamento (Crema corpo)
Lozione corpo
CHF17.70

Summersaver Stick anti-sfregamento

Crema corpo

Sandali stretti e vesciche

La scarpa stringe. Il cinturino taglia sulle dita dei piedi e sul tallone si è formata una vescica. Nessuno supera l'estate in modo spensierato.

Soluzione

Naturalmente, anche in questo caso entrano in gioco i prodotti contro le vesciche di cui sopra. In realtà, sono pensati proprio per i piedi. Tuttavia, è bene evitare subito l’eccessivo attrito. Se ha dei sandali nuovi, mettili un po’ in casa, magari indossando dei calzini spessi. Se riesci a individuare le zone critiche, un po' di aria calda del phon può aiutare la pelle ad allargarsi e ad adattarsi al piede. Se il modello lo consente, i tendiscarpe sono sempre un buon modo per allargare i sandali e i loro cinturini.

Occhiali da sole che scivolano

Tutti vogliono un viso luminoso. Ma se si presenta sotto forma di una pellicola di sudore, la gioia non è poi tanto grande. Soprattutto se gli occhiali da sole scivolano continuamente via dal naso.

Soluzione

La mia cara collega Stephanie conosce il trucco definitivo per evitare che gli occhiali da sole scivolino. Ti dico solo questo: bastano due lacci sottili per capelli e il problema è risolto. Qui trovi le istruzioni dettagliate:

  • Guida

    I tuoi occhiali scivolano di continuo? Questo trucco può risolvere il problema

    di Stephanie Vinzens

Top e abiti senza spalline

Non c’è nulla di più noioso che dover tirare giù il top o il vestito dopo ogni singolo movimento.

Soluzione

Come per gli occhiali da sole, anche in questo caso entrano in gioco gli elastici per capelli. E spille da balia. È sufficiente collegare due spille con un elastico. Poi tiralo all'interno del top o del vestito sotto le braccia, dall'orlo anteriore verso quello posteriore. Questo crea due spalline interne, per così dire, che per una volta non scorrono sulle spalle ma sotto le ascelle. Ora potrai salutare, applaudire e gesticolare quanto vuoi, senza che il tessuto scivoli su e giù.

Macchie di sudore

Il classico inconveniente estivo. Il sudore risalta continuamente e involontariamente come una macchia scura sui vestiti. Sotto le braccia, sul petto, sulla schiena. Cosa aiuta a contrastare questo fenomeno?

Soluzione

In realtà, la sudorazione è una sana funzione del corpo per raffreddarlo quando le temperature sono alte. Tutti sudiamo e non c'è bisogno di vergognarsi. Vuoi comunque fare tutto il possibile per evitare le macchie di sudore?

  • Materiali: i tessuti traspiranti come il cotone, il lino e la seta fanno sudare meno rapidamente dei tessuti sintetici. I capi con un taglio leggermente più ampio consentono inoltre una brezza piacevolmente rinfrescante sotto i vestiti e non sono soggetti a macchie di umidità come i capi aderenti.
  • Antitraspiranti: pensavi che bastasse il deodorante? Questo serve soprattutto per avere un buon profumo. Per evitare la sudorazione, cioè la produzione di umidità, alias sudore, è necessario assicurarsi che il deodorante sia anche un antitraspirante.
  • Tamponi e borotalco: esistono dei sottili cuscinetti ascellari da applicare sotto le braccia per assorbire il sudore. Un utile rimedio casalingo è anche il borotalco. Basta metterne un po’ sulle aree problematiche e tamponarlo (funziona bene sotto il seno, per esempio), e non dovrebbe rimanere (quasi) nessuna traccia di umidità.
L'axelle Achselpads M (Protezioni per ascelle)
Deodorante

L'axelle Achselpads M

Protezioni per ascelle

Basler Roll-On antitraspirante (Roll-on, 50 ml)
Deodorante
CHF23.90 CHF478.–/1l

Basler Roll-On antitraspirante

Roll-on, 50 ml

Basler Roll-On antitraspirante (Roll-on, 50 ml)
CHF23.90 CHF478.–/1l

Basler Roll-On antitraspirante

Tutto chiaro, vero? Ci vediamo allora al chiosco dei gelati.

A 41 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sempre pronta per ascoltare buona musica, fare viaggi memorabili e brindare in compagnia.


Moda
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Come prevenire le vesciche ai piedi durante la corsa

    di Siri Schubert

  • Guida

    Scommettiamo che non pulisci abbastanza i pennelli per il trucco?

    di Natalie Hemengül

  • Guida

    Il borotalco non serve solo per la cura del sederino

    di Patrick Vogt

19 commenti

Avatar
later