

Rendi la tua bici a prova di foratura: come far sì che i tuoi pneumatici assorbano schegge e urti

E all'improvviso l'aria è finita. Per molto tempo ho accettato come destino il fatto di bucare una gomma almeno una volta all'anno. Ora lo so: vale la pena aggiornarsi! Ecco alcuni consigli per evitare il fastidioso "Pffffffffffffff".
Non posso davvero confermare che i vetri rotti portino fortuna. Almeno quando viaggio in bicicletta, i frammenti di vetro sono stati la mia rovina più di una volta. Una gomma forata - e con l'aria che esce dalla gomma, il buon umore scompare dalla giornata. Il più delle volte ho imprecato, rattoppato la gomma e incrociato le dita per il futuro. Per poi ritrovarmi a imprecare di nuovo sul ciglio della strada qualche mese dopo. Solo questa primavera ho affrontato la causa e ho montato degli pneumatici antiforatura. Lo Schwalbe Marathon Plus protegge con uno strato di gomma speciale e si dice che sia praticamente indistruttibile, cosa che per ora posso solo confermare. Non voglio più fare a meno di questi pneumatici. [[productlist:318575]]
Una panoramica di tutti i modelli
Per me questo fa una grande differenza nella vita di tutti i giorni, ma c'è di più. Dopotutto, mi è capitato di forare anche sulla mia bici da corsa e di rimanere nei boschi con una gomma bucata sulla mia mountain bike senza un kit di riparazione o una camera d'aria di riserva. Colpa mia, lo so. Ma è un buon motivo per fare meglio in futuro. Ecco perché ho chiesto a Daniel Feucht, Category Marketing Specialist Sport, altri consigli per un futuro senza forature.

Basics per evitare i guasti che spesso vengono dimenticati:
- Controllare la pressione dell'aria: L'intervallo ottimale di pressione dell'aria si trova sul lato di tutti gli pneumatici da bicicletta. Una pressione d'aria elevata riduce il rischio di forature.
- Controllare i pneumatici: Se i tuoi pneumatici diventano fragili e screpolati, è il momento di sostituirli.
- Controlla il nastro del cerchio: Quando cambi la camera d'aria, dovresti dare un'occhiata anche al nastro del cerchio. Se non si adatta bene, la camera d'aria potrebbe essere danneggiata.
- Incipriare la camera d'aria: Incipriare la camera d'aria prima del montaggio impedisce la "migrazione della camera d'aria", che può danneggiare la valvola.
- Guida con lungimiranza: puoi evitare molti pericoli come vetri rotti e pietre taglienti. "I morsi di serpente possono essere evitati evitando di guidare in modo incontrollato sui cordoli o sulle linee del tram. Soprattutto se la pressione del pneumatico è troppo bassa, altrimenti farai due buchi nella camera d'aria con il cerchione.
Tubeless: dove non c'è camera d'aria, non c'è foratura
Un altro modo per affrontare il problema delle forature: Sbarazzarsi della camera d'aria! La tecnologia Tubeless è da tempo uno standard per le auto e le moto e ora è ben consolidata per gli appassionati di mountain bike. Anche i ciclisti su strada la utilizzano sempre di più, ma il tubeless non è ancora arrivato sulle biciclette di tutti i giorni. I vantaggi del sistema tubeless sono evidenti: non devi preoccuparti delle forature, hai una migliore resistenza al rotolamento e una migliore trazione in fuoristrada, dato che puoi utilizzare gli pneumatici anche con una bassa pressione dell'aria.
Quindi basta con i vecchi pneumatici e si passa a un modello tubeless? Non è così semplice, perché per i sistemi tubeless sono necessari diversi componenti: Il cerchio, lo pneumatico, la valvola e il nastro del cerchio devono essere progettati per questo scopo e devono combaciare tra loro. Se vuoi cambiare, devi verificare se i tuoi cerchi sono tubeless ready. I modelli adatti hanno delle tacche sulla parete del cerchio o sulla base del cerchio in cui il tallone del pneumatico può essere bloccato. Sono sigillati con il nastro per cerchi e la valvola appropriata. Se i tuoi cerchi sono già pronti, hai bisogno di un pneumatico adatto e infine, i piccoli fori e i fori di aerazione vengono chiusi con un sigillante.
Protezione contro le forature per gli amanti della mountain bike
Se vai in mountain bike, puoi installare una protezione aggiuntiva contro le forature oltre al sistema tubeless. Questo è particolarmente consigliato per i costosi cerchi in carbonio. Con il sistema Schwalbe Procore, viene montata una seconda camera d'aria più piccola ad alta pressione. Questo sistema impedisce al pneumatico di staccarsi dal cerchio e offre un alto livello di protezione contro le forature. Un'opzione leggermente più economica è l'Huck Norris Anti-Snakebite Kit. Un anello in schiuma protegge il cerchio e lo pneumatico dalle forature.
Il sigillante come protezione aggiuntiva
Se i cerchi della tua bicicletta non sono predisposti per il tubeless, non puoi montare il sistema. Ciò che puoi fare, tuttavia, è utilizzare il latte sigillante. Se lo riempirai nella camera d'aria, questa resterà più resistente. Tuttavia, non si tratta di una protezione al cento per cento contro le forature e dovrai sostituire la camera d'aria al massimo dopo qualche mese.
Equipaggiamento per le emergenze
Il modo più veloce per tornare in sella alla tua bici è uno spray antirottura. In caso di emergenza, spruzza il sigillante direttamente nel pneumatico attraverso la valvola utilizzando aria compressa. Che sia tubeless o meno non importa. Puoi attaccare lo spray direttamente alla bicicletta utilizzando un supporto. È un'ottima cosa, perché è utile solo se lo hai con te e, con le cose giuste nel bagaglio, sarai sicuramente meglio di me in caso di emergenza. Almeno finora. Per ora rimango con la camera d'aria, ma d'ora in poi almeno il kit di riparazione e la pompa saranno sempre con me. Se dovesse succedere di nuovo "Pffffffffffffff", sarò preparato. [[productlist:6198277,318469,5630190,6054067,2488961]]


Semplice scrittore, doppiamente papà, che ama essere in movimento e destreggiarsi nella vita familiare quotidiana, come un giocoliere che lancia le palline e di tanto ne fa cadere una. Può trattarsi di una palla, di un'osservazione, o di entrambe.