

Rasoi elettrici alla prova: questi apparecchi ottengono il voto «buono»

Stiftung Warentest ha testato i rasoi elettrici, compresi gli apparecchi delle marche dominanti, in lotta tra loro da anni. I voti vanno da «buono» a «scarso».
Veloce, accurato e delicato: è in questo modo che un rasoio elettrico dovrebbe fare il suo lavoro quotidiano. Molti dispositivi sul mercato lo promettono con tante belle parole. Gli esperti di marketing a quanto pare vedono l’immagine di un uomo stereotipato, che prima o dopo di radersi armeggia alla sua auto d’epoca e poi sale in ascensore per dirigersi verso i piani alti della sua azienda.
Stiftung Warentest ha indagato su cosa si cela dietro le promesse. In primo luogo, i dodici rasoi elettrici sono stati testati in laboratorio per la durata e le caratteristiche tecniche. In secondo luogo, 48 uomini hanno potuto radersi con i dispositivi, alcuni quotidianamente, altri ogni cinque giorni. I dispositivi sono stati resi irriconoscibili nascondendo i rispettivi loghi delle varie marche, secondo il rapporto del test.
Il test è stato vinto dal Braun Series 9 Pro – il dispositivo più costoso, che, però, offre anche le migliori caratteristiche con la stazione di ricarica e la stazione di pulizia automatica. Nella categoria del test «Rasatura» ha ottenuto un punteggio di 2.0, in «Delicato sulla pelle», «Maneggevolezza» e «Durata» ha ottenuto il voto «molto buono». Nessun altro rasoio ha ottenuto questi risultati. Il punteggio complessivo per il Series 9 Pro è stato di 1.6.
Altri cinque rasoi elettrici «buoni»
I divari nei voti del gruppo che ha ottenuto il punteggio migliore sono piccoli. Il produttore Braun si è assicurato una doppia vittoria grazie al secondo posto vinto dal Series 5 (punteggio 1.7). Buono a sapersi: il fratellino del vincitore del test costa solo un quinto.
Panasonic ha ottenuto il terzo posto con l'ES-LV6Q (punteggio 1.8). Questo rasoio elettrico ha perso qualche punto in termini di potenza della batteria e rimozione di singoli peli più lunghi.
Due modelli Philips sono arrivati al quarto e quinto posto. Questi non sono progettati come rasoi vibranti, come lo sono per esempio quelli di Braun, ma si basano su testine rotanti.
Questo sistema non ha fatto molta differenza nella valutazione delle prestazioni di rasatura. Sia il S9000 Prestige (quarto posto; punteggio 1.8) che il Series 7000 (quinto posto; punteggio 1.8) hanno ottenuto il voto «buono».
Il campo dei rasoi elettrici «buoni» è completato dal terzo modello Braun nella selezione: il modello Series 7. Con un punteggio di 1.9 ottiene il sesto posto.
Rasoi elettrici con voto «sufficiente»
Non è proprio tutto liscio
I rasoi elettrici sono indubbiamente comodi, ma né i rasoi a vibrazione né i dispositivi con testine rotanti fanno diventare la pelle così liscia come dopo una rasatura con lame o coltelli direttamente sulla pelle. Solo un buon rasoio tira i peli della barba leggermente fuori dalla pelle prima di tagliarli e li taglia molto in profondità. È così che guance e mento saranno morbide e lisce come la pelle di un bambino. I rasoi elettrici, d'altra parte, mantengono sempre una sorta di distanza di sicurezza dalla pelle a causa del loro design.
Costi aggiuntivi e sostenibilità
Nel caso dei rasoi elettrici, Stiftung Warentest ha anche esaminato se le batterie agli ioni di litio integrate, che perdono potenza dopo anni di utilizzo, possono essere sostituite. È possibile inviare gli apparecchi Braun al servizio clienti per una nuova batteria fino a sette anni dopo la fine della produzione. Costi stimati da Stiftung Warentest: 20-30 euro, più le spese di spedizione. Questi prezzi sono applicabili solo in Germania.
In Svizzera, Braun lavora con centri di assistenza esterni e a quanto pare «non può fare alcuna dichiarazione» sul costo della sostituzione della batteria. «L'importo dei costi di riparazione è (...) a sola discrezione del centro di assistenza», si legge nella risposta alla nostra richiesta. Naturalmente si potrebbe richiedere una stima dei costi.
Anche Panasonic sostituisce la batteria. Tutte le altre marche, d'altra parte, hanno installato la batteria in modo che i dispositivi non sono altro che rifiuti elettronici dopo aver raggiunto il numero massimo di cicli di ricarica.
La foto di copertina mostra un rasoio Braun Series 7 che sto usando felicemente da più di tre anni. Per questo ha qualche segno d’utilizzo.

Giornalista dal 1997 con sedi in Franconia, sul lago di Costanza, a Obvaldo e Nidvaldo e a Zurigo. Padre di famiglia dal 2014. Esperto in organizzazione editoriale e motivazione. Focus tematico sulla sostenibilità, strumenti per l'ufficio domestico, cose belle in casa, giocattoli creativi e articoli sportivi.