Test del prodotto

Quasi come il vero e proprio canottaggio

È quasi come vogare sul lago: l'acqua scorre, la resistenza è realistica e il movimento fa bene. Non esiste altro vogatore che ti faccia sentire su una vera e propria barca da canottaggio come il Viking PRO Plus V di First Degree Fitness.

Cerchi un attrezzo fitness versatile e silenzioso che stia bene anche in soggiorno? Eccolo qui. È un elegantissimo vogatore in legno con resistenza ad acqua che mette alla prova tutti i principali gruppi muscolari e migliora il sistema cardiovascolare. Che abbia inizio il tuo allenamento! Basta una sessione e l’effetto si farà sentire nel respiro, nelle braccia, nelle gambe e nella schiena. E la cosa ti divertirà. Il movimento ritmico in avanti e indietro, insieme al piacevole suono dell'acqua hanno un effetto rilassante. Per me, è l’antidoto ideale dopo qualche ora seduto alla scrivania.

Se fai sul serio con il canottaggio indoor, sai che esistono attrezzi con resistenza ad aria o ad acqua. Entrambi forniscono una sensazione di allenamento comparabile a quella sull’acqua, perché la resistenza non è fissa, ma aumenta continuamente in modo esponenziale e si sente dal primo istante. Proprio come vogare sul lago. In termini di allenamento e prestazioni, il bestseller tra i vogatori ad aria Concept2 non lascia nulla al caso. Ma è piuttosto rumoroso e non ha un design propriamente da salotto. Viking PRO Plus V colma questo gap, proponendo un gioiello di vogatore in legno unico nel suo genere.

First Degree Fitness Viking Pro V
Vogatore

First Degree Fitness Viking Pro V

Variabile e confortevole

Il telaio dipinto a mano realizzato in un unico blocco di legno di frassino americano è una gioia per gli occhi. Un’opera d’arte. Ma il Viking Pro Plus V non è né un mobile né una scultura senza funzione. Anzi, è un attrezzo fitness pensato per le esigenze più elevate. La resistenza di base con cinque livelli di regolazione è particolarmente preziosa, soprattutto se ci sono diverse persone che vogliono allenarsi con lo stesso attrezzo. La resistenza varia in base alla quantità d'acqua. A questo scopo, Viking PRO Plus V è dotato di un sistema brevettato con serbatoio a doppia camera che permette di pompare il fluido da un contenitore all’altro durante la vogata. Il serbatoio, realizzato in policarbonato infrangibile, ha da 9 a 17 litri di capacità e provoca una resistenza superiore del 15% rispetto ai modelli analoghi del produttore. Oltre a renderlo PRO nel nome questa caratteristica mette alla prova anche gli atleti più avanzati.

Le sportive e gli sportivi più ambiziosi dovranno scendere a compromessi solo per quanto riguarda la misurazione. La precisione non è così elevata come nei modelli a resistenza ad aria, che sono il gold standard del settore e garantiscono la comparabilità nelle competizioni. Ma se vuoi confrontarti solo con te stesso, il Viking Pro Plus V è un’ottima scelta. Il suo computer tiene conto della quantità d’acqua presente nel serbatoio e ti informa sui dati più importanti della tua prestazione, come il percorso, il tempo di sessione, il tempo in 500 m, la frequenza della vogata, il percorso totale e il consumo di calorie. Ovviamente, ti informa anche sulla potenza in watt e ti offre la possibilità di utilizzare un sensore di frequenza cardiaca. Se ciò non bastasse, puoi sfruttare l'interfaccia USB in combinazione con altri software di allenamento.

La trasmissione a cinghia è silenziosa e liscia come l’olio.
La trasmissione a cinghia è silenziosa e liscia come l’olio.

Prima impressione

Se desideri un vogatore sportivo e non ti disturba il rumore forte, il miglior rapporto qualità/prezzo che puoi trovare è quello del Concept2. Il Viking Pro Plus V è consigliabile solo se vuoi qualcosina in più, rispetto a un semplice attrezzo di allenamento. Il telaio realizzato in un unico blocco di legno piegato è qualcosa di speciale se apprezzi la manifattura artigianale e i materiali naturali. Puoi tranquillamente considerare questo attrezzo come un mobile design ed esporlo nel tuo soggiorno. L'altezza del sedile è confortevole, la sensazione di vogata ottima e la scelta variabile della resistenza è un valore aggiunto soprattutto se diverse persone vogliono allenarsi con lo stesso attrezzo. Una volta montato, puoi spostarlo facilmente sulle ruote e collocarlo dove preferisci, anche verticalmente per salvare spazio, ma preferibilmente dove tutti possano vederlo. Perché merita di essere visto.

A 15 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Semplice scrittore, doppiamente papà, che ama essere in movimento e destreggiarsi nella vita familiare quotidiana, come un giocoliere che lancia le palline e di tanto ne fa cadere una. Può trattarsi di una palla, di un'osservazione, o di entrambe.


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    EMS – Fitness elettrizzante

    di Patrick Bardelli

  • Test del prodotto

    Assault Rower Elite: un attrezzo per i puristi con tanto spazio a disposizione

    di Michael Restin

  • Test del prodotto

    È ora di tirare su i calzini

    di Patrick Bardelli

20 commenti

Avatar
later