Guida

Protezione biologica delle piante: sbarazzati dei parassiti in modo naturale

Carolin Teufelberger
22.5.2018
Traduzione: tradotto automaticamente

Tutti coloro che hanno un giardino hanno incontrato prima o poi dei parassiti. I piccoli parassiti si diffondono sulle piante e, nel peggiore dei casi, le distruggono. I pesticidi aiutano, ma sono veleno puro. L'alternativa è la protezione biologica delle piante.

Fiori sboccianti, dolci frutti e foglie verdi: ecco come dovrebbe essere il tuo giardino. Ma non è raro che piccoli organismi sgradevoli ci rendano la vita difficile. I parassiti possono presentarsi sotto forma di animali, batteri, virus o funghi. Non sono solo una fastidiosa seccatura nel tuo giardino: prima o poi danneggeranno le tue piante. Devono essere controllati dall'uomo. Hai tre opzioni: Chimica, fisica e, infine, biologica.

I tre tipi di protezione delle piante

La protezione chimica delle piante prevede l'uso di pesticidi e insetticidi tossici, che distruggono i parassiti ma danneggiano anche altri animali come i ricci e finiscono nelle nostre falde acquifere e quindi nella catena alimentare. Il metodo fisico prevede principalmente l'uso di ausili meccanici come trappole per topi o scacciamosche. Anche le recinzioni e le reti possono essere utilizzate come misura preventiva. Tuttavia, esiste anche un approccio biotecnico-fisico basato su leggi fisiche. Ad esempio, il terreno può essere sterilizzato con la cottura a vapore.

La protezione biologica delle piante si riferisce all'uso deliberato di organismi viventi per contenere animali, virus e batteri dannosi. Di solito si utilizzano i nemici naturali delle specie indesiderate, come le coccinelle contro gli afidi. Tuttavia, gli insetti benefici che sterminano i parassiti non sono gli unici a proteggere le tue piante dagli ospiti indesiderati. Anche alcune piante hanno questi poteri. Il metodo biologico sfrutta quindi le dinamiche naturali dell'ecosistema.

Un parassita comune nei giardini locali: gli afidi.
Un parassita comune nei giardini locali: gli afidi.

Il nemico del mio nemico è mio amico

Siccome per me la naturalezza vince sempre, la variante biologica è particolarmente interessante. Come già detto, le inimicizie naturali sono utilizzate per questo scopo. E i "nemici" non sono forse onnipresenti? Anche nel cortile della scuola, le persone venivano bullizzate, ignorate e derise per quanto valevano. La cattiveria condivisa diventava il collante maligno che teneva uniti i gruppi di giovani. Forse ora siamo più grandi, ma non siamo necessariamente più saggi. O ci ritroviamo ancora a simpatizzare con persone che non amano gli stessi individui? Il nemico del mio nemico è mio amico. Questo vale anche per la flora e la fauna. Inizialmente sono ben disposto verso tutte le creature che allontanano i parassiti.

Piante protettive

Le piante possono aiutarsi a vicenda. Se mescoli insieme le erbe, i fiori, le verdure e i frutti giusti, puoi creare una potente barriera protettiva contro tutti i tipi di parassiti. A differenza dei parassiti animali, i parassiti delle piante sono solitamente utilizzati in modo proattivo. Ciò significa che i parassiti non si insediano nel tuo giardino. Inoltre, utilizzare le piante protettive è un gioco da ragazzi. Basta piantarle accanto alle specie appropriate e la difesa naturale contro i parassiti ha inizio. I profumi e gli aromi rilasciati dalle piante sono particolarmente utili. Ecco perché le erbe aromatiche sono particolarmente adatte per una protezione ecologica delle piante.

Erba cipollina

L'erba cipollina è un vero e proprio tuttofare nell'orto. Respinge la muffa (malattia fungina), gli afidi, gli acari e gli afidi (piccoli nematodi). Si pianta principalmente insieme a carote, cavoli e pomodori.

Lavanda

Con il suo forte profumo, ha un effetto ammaliante sulla maggior parte delle persone. Tuttavia, i parassiti la trovano un deterrente. Le formiche, in particolare, hanno i loro problemi con l'arbusto aromatico. Come bordura, la lavanda può proteggere le piante all'interno dagli insetti.

Cipolla e aglio

Questi due ortaggi emanano un odore piuttosto forte in cucina. Anche i visitatori indesiderati del giardino sono disturbati dall'odore. Se le cipolle vengono piantate tra o accanto alle carote o alle fragole, respingono le malattie fungine, gli acari e le mosche delle carote. L'aglio può essere collocato accanto a fragole e rose, inibendo così le infestazioni fungine e batteriche di queste piante.

Salvia

Buona nei saltimbocca, buona in giardino. Piantata sotto le rose, la salvia respinge con successo lumache e chiocciole con il suo profumo. Piantala accanto a cavoli o finocchi e avrai meno contatti con la mosca bianca del cavolo.

Menta

Mi piace la menta in ogni caso, perché si sposa bene con le bevande estive e rinfresca molte insalate. Ma è utile anche in giardino. Ad esempio, respinge la muffa. Ma attenzione, la menta si moltiplica incredibilmente in fretta. Quindi, a meno che tu non voglia riempire tutto il tuo giardino con questa pianta, dovrai tenerla d'occhio.

Basilico

Il basilico e i pomodori sono un mix perfetto, e non solo nelle insalate o sulla pizza margherita. Piantato tra i cespugli di pomodoro, protegge dalla muffa e dalla mosca bianca.

Ortica

A differenza delle altre piante protettive, l'ortica non è particolarmente apprezzata da noi umani. Chiunque tocchi il bordo delle sue foglie sentirà in seguito prurito e bruciore. È particolarmente divertente quando, da bambino, cadi in un cespuglio intero. Hai indovinato, ero un'esperta del genere. Tuttavia, a quanto pare ha un sapore delizioso se preparato come tè e aiuta anche a combattere i parassiti. Collocata sotto gli alberi da frutto e gli arbusti, respinge i fastidiosi afidi.

Le colture miste con diverse di queste piante protettive offrono la massima protezione contro i parassiti. Le monocolture sono in genere sempre più suscettibili alle infestazioni dei parassiti.

Tutte le varietà da miscelare

Samen Mauser Ortica (Semi di verdura)
Semi
Sconto sulla quantità
CHF11.40 da 2 Pezzi

Samen Mauser Ortica

Semi di verdura

Samen Mauser Basilico a foglia larga (Semi di erbe)
Semi
Sconto sulla quantità
CHF2.55 da 4 Pezzi

Samen Mauser Basilico a foglia larga

Semi di erbe

Samen Mauser Ortica (Semi di verdura)
Sconto sulla quantità
CHF11.40 da 2 Pezzi

Samen Mauser Ortica

Samen Mauser Basilico a foglia larga (Semi di erbe)
Sconto sulla quantità
CHF2.55 da 4 Pezzi

Samen Mauser Basilico a foglia larga

Parassiti animali benefici

Come già detto, anche gli animali possono essere utilizzati contro i parassiti. Secondo la legge del più forte, questi parassiti vengono allontanati dai cosiddetti insetti benefici. In natura, parassiti e organismi benefici mantengono un equilibrio. L'intervento umano può alterare questo equilibrio. All'improvviso ci sono troppi parassiti in giardino. Se si aumenta il numero di organismi benefici, l'equilibrio viene ristabilito.

La disinfestazione biologica con gli insetti utili non è una scienza missilistica. Devi solo sapere quali sono i nemici naturali che gli animali indesiderati hanno sulle tue piante e poi inserirli nel tuo giardino. Alcuni nemici utilizzati di frequente:

  • Le coccinelle mangiano gli afidi di tutti i tipi
  • I nematodi aiutano a contrastare i tonchi (ad esempio sui rododendri)
  • L'acaro predatore "Typhlodromus Pyri" mette fine ai ragnetti

Se vuoi saperne di più sugli insetti benefici, ti consiglio questo articolo:

  • Retroscena

    Cattivo o benefico? - l'impatto degli insetti sulle piante da giardino e da balcone

    di Andrea Rothenberger

La prudenza è meglio del senno di poi

Come già detto, è sempre meglio non dare spazio ai parassiti nel tuo giardino. Da un lato, le sinergie vegetali descritte ti aiuteranno, dall'altro esistono anche varietà più robuste che contribuiscono alla salute del tuo orto. Ad esempio, la varietà di cetriolo "Amber F1" è resistente alla muffa, la varietà di lattuga "Fiorella" è resistente all'afide verde della lattuga e la varietà di pomodoro "Culina F1" è resistente alla macchia di velluto.
Un ecosistema equilibrato aiuta anche a combattere i parassiti. I giardini quasi naturali con prati più alti, siepi, molti fiori e luoghi di nidificazione offrono agli insetti benefici più habitat e cibo. Le creature indesiderate e quelle desiderate si bilanciano a vicenda e le tue piante hanno maggiori probabilità di essere risparmiate. Quindi è meglio lasciar perdere i tagliasiepi e lasciare che la natura faccia il suo corso.

Sei un fiero proprietario di un balcone o di un giardino? Allora segui il mio profilo autore e non perderti mai più un articolo.

A 23 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Ampliare i miei orizzonti: si riassume così la mia vita. Sono curiosa di conoscere e imparare cose nuove. Le nuove esperienze si nascondono ovunque: nei viaggi, nei libri, in cucina, nei film o nel fai da te.


Bricolage
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Giardino
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Piante
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Un prato fiorito per la biodiversità

    di Carolin Teufelberger

  • Guida

    Fai stare alla larga i tuoi animali domestici da queste piante

    di Darina Schweizer

  • Guida

    Come far sopravvivere le tue piante alle tue vacanze

    di Carolin Teufelberger

Commenti

Avatar