Guida

L'importanza del valore pH in piscina

Martin Jungfer
20.6.2023
Traduzione: Sanela Dragulovic

Per avere l'acqua pulita in piscina, non basta versare molto cloro. Senza il giusto valore pH, il disinfettante serve a poco. Un valore pH errato può addirittura causare danni.

Quello che una bagnina o un bagnino fa nella piscina all'aperto, lo devi fare anche tu per la piscina di casa: mantenere l'acqua pulita. Da quattro anni mi occupo della nostra piscina rotonda da 4500 litri.

  • Guida

    Liner, retini, prodotti chimici: il divertimento balneare in giardino può essere una sfida

    di Martin Jungfer

Da quando so che il giusto valore pH è la cosa più importante, il mio compito è molto più semplice. Un buon bagnino è anche un piccolo chimico. Si inizia con la comprensione del valore pH. Ma cosa significa «pH»? «pH» è l'acronimo dell'espressione latina «pondus Hydrogenii», tradotto «peso dell'idrogeno» o «potenziale dell'idrogeno». Il valore pH di un liquido descrive le concentrazioni di ioni idrogeno in esso presenti. La scala va da 0 a 14. Con un valore di 7, l'acqua è considerata neutra, cioè né alcalina né basica.

Perché il valore pH è così importante?

  1. Il valore pH determina l'efficacia del disinfettante scelto. Il cloro – l'agente più comunemente usato – può sviluppare il suo massimo effetto di disinfezione quando il valore del pH è compreso tra 7,0 e 7,4. Anche altri additivi, come i flocculanti, funzionano molto meglio nel «giusto» intervallo di pH.
  2. Se dopo il bagno hai gli occhi arrossati o prurito sulla pelle, il pH è troppo alto o troppo basso.
  3. Se il valore del pH è troppo basso, cioè nell'intervallo acido inferiore a 7,0, le parti metalliche sono a rischio, poiché possono arrugginire.

Come si verifica un valore pH troppo basso o troppo alto?

In genere, un valore pH troppo elevato è più probabile che costituisca un problema. Una delle cause è la presenza di corpi estranei nell'acqua, come foglie, insetti morti, batteri o capelli, in quanto possono causare un abbassamento del valore pH. C'è solo una cosa che può aiutare in questo caso: usare regolarmente la rete e pulire con cura. E, naturalmente, continuare a filtrare e pulire il filtro quando è sporco. Inoltre, anche una quantità eccessiva di prodotti di pulizia può favorire l'innalzamento dei livelli del pH. Un aumento del valore pH si riconosce dal fatto che l'acqua diventa torbida o addirittura lattiginosa.

Se invece il valore del pH è troppo basso, la causa è spesso l'acqua piovana. Quando cade dal cielo, ha un pH tra il 5,6 e il 5,8 ed è più acida dell'acqua della piscina. Pertanto, se piove in grandi quantità, il valore del pH della piscina si abbassa. Per contrastare il problema, basta usare una copertura.

In caso di un valore pH troppo basso o troppo alto è necessario correggerlo immediatamente. Esistono dei prodotti appositi, che fortunatamente sono etichettati in modo tale da non lasciare dubbi sul loro effetto.

I prodotti sono corredati di istruzioni per il dosaggio, in base alle dimensioni della piscina. La regola di base è: prima regolare correttamente il valore pH, poi aggiungere il disinfettante. Io misuro sempre il valore del pH al mattino nei giorni caldi. Se non rientra nell'intervallo normale, uso un prodotto per alzarlo o abbassarlo. Dopo qualche ora, il valore pH solitamente si stabilizza e nulla impedisce di rinfrescarsi un po' dopo il lavoro. Se il valore del pH è troppo basso o troppo alto, è meglio non rinfrescarsi in questo modo a causa dei rischi per la salute (vedi sopra).

Qual è il modo migliore per misurare il valore pH?

È una questione importante e va chiarita. Per la misurazione, è possibile affidarsi a strisce di carta, lavorare con pastiglie o procurarsi un misuratore digitale di pH.

Poiché la piscina ha un'area piuttosto generosa, non è necessario spendere troppo. Inizialmente ho lavorato con le pastiglie, ma alla fine ho optato per le strisce di carta. Mi ricordano le lezioni di chimica. Il risultato non è super preciso, ma grazie alla scala cromatica sulla scatola di plastica è facile fare il confronto tra le strisce colorate e il valore del pH. Inoltre, ottengo il risultato abbastanza rapidamente: tre secondi in acqua, 15 secondi di attesa e il gioco è fatto. Oltre al valore del pH, la striscia reattiva mi fornisce anche il contenuto di cloro.

Di recente ho acquistato il misuratore di pH digitale (vedi sopra). Con questo misuratore ottengo il valore preciso al centesimo. Lo svantaggio: il dispositivo ha bisogno di batterie, deve essere sempre regolato e ci vuole molto tempo prima di ottenere un valore stabile sul display attraverso l'elettrodo di vetro. Inoltre, se ne compri uno, non fare come me che ho tolto quel buffo tappo sul fondo dopo aver disimballato. C'è una soluzione di calibrazione al suo interno, che io ho svuotato e ho dovuto ricomprare.

Acqua calda, valore pH troppo alto. Questo è ciò che mi mostra il misuratore digitale di pH.
Acqua calda, valore pH troppo alto. Questo è ciò che mi mostra il misuratore digitale di pH.
Fonte: Martin Jungfer

Hai altre domande sul valore pH della piscina? O consigli che vorresti condividere con la Community fan delle piscine? Lascia un commento!

Immagine di copertina: Martin Jungfer

A 38 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista dal 1997 con sedi in Franconia, sul lago di Costanza, a Obvaldo e Nidvaldo e a Zurigo. Padre di famiglia dal 2014. Esperto in organizzazione editoriale e motivazione. Focus tematico sulla sostenibilità, strumenti per l'ufficio domestico, cose belle in casa, giocattoli creativi e articoli sportivi. 


Giardino
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Liner, retini, prodotti chimici: il divertimento balneare in giardino può essere una sfida

    di Martin Jungfer

  • Guida

    Un tuffo rinfrescante nella tua piscina fuori terra

    di Patrick Vogt

  • Guida

    Questi morsetti tengono in posizione il mio liner per piscina

    di Martin Jungfer

11 commenti

Avatar
later