
LastObject Bacchetta per il trucco riutilizzabile LastSwab
E se ti dicessi che esiste un bastoncino di ovatta che può essere utilizzato più volte? Sembra disgustoso, ma non lo è. Il bastoncino di cotone riutilizzabile di Lastobject mi ha convinta del contrario.
La pulizia quotidiana del viso è una componente fissa della mia routine di bellezza. Per evitare di usare due dischetti di cotone ogni volta durante questo rituale, ho iniziato ad usare i dischetti per la rimozione del trucco riutilizzabili della mia cara collega Anne Chapuis. In questo modo non getto 730 dischetti nella spazzatura ogni anno.
Quando sento che i residenti in Svizzera producono 100 chilogrammi di rifiuti di plastica pro capite e all'anno, mi viene da pensare. Secondo Greenpeace Svizzera, si tratta di circa tre volte la media europea. Un numero spaventoso.
I cotton fioc non sono da meno. Li uso regolarmente per correggere il trucco sbavato e poi li butto in modo sconsiderato nel cestino della spazzatura. Questo non può e non deve essere. Quindi occorre una soluzione.
Per caso la trovo con «Lastobject». Il marchio danese produce bastoncini di cotone riutilizzabili in vari colori e in due versioni: una per le orecchie e l'altra per il trucco. Poiché mi è stato insegnato fin dall'infanzia che il cotton fioc nelle orecchie non va bene, mi limito a dare un'occhiata più da vicino alla versione cosmetica.
LastObject Bacchetta per il trucco riutilizzabile LastSwab
LastObject Tampone auricolare riutilizzabile LastSwab Basic
Tre designer di prodotti danesi hanno realizzato il bastoncino di cotone sostenibile. Con Lastswab – che tradotto significa «ultimo cotton fioc» – il trio presenta l'alternativa riutilizzabile al bastoncino di ovatta usa e getta convenzionale. Poiché è lavabile, il produttore dichiara che dovrebbe sostituire 1000 cotton fioc. In questo modo non solo riduco i miei rifiuti di plastica, ma anche la mia impronta ecologica.
A differenza dei tradizionali cotton fioc, quello di Lastswab è realizzato in nylon invece che in polipropilene. Il TPE viene utilizzato al posto del cotone per le due estremità. Si tratta di una plastica utilizzata in ambito medico. La confezione è realizzata in un polimero biodegradabile a base di mais.
Haters gonna hate: la valutazione del ciclo di vita dei materiali utilizzati dal marchio non è di per sé più sostenibile. Lastswab diventa sostenibile solo dopo 1000 utilizzi. All'inizio trovo un po' strana l'idea di usare più volte lo stesso bastoncino di ovatta. Se la pensi anche tu così, ricorda che maneggi lo spazzolino allo stesso modo e lo infili pure in bocca.
Il cotton fioc Lastswab è convincente dal punto di vista estetico e non si differenzia quasi per niente da un bastoncino di cotone convenzionale. Solo le due estremità sembrano meno morbide. Ma hanno una forma migliore: un'estremità è arrotondata e l'altra è appuntita. In questo modo posso raggiungere tutti gli angoli del contorno occhi e ritoccare facilmente il trucco sbavato.
Per correggere le imperfezioni del mascara, cospargo un po' di struccante per gli occhi sul mio bastoncino – attualmente sto usando questo prodotto e devo dire che funziona bene. Devo solo applicare un po' più di pressione quando lo strofino. Infine lavo il bastoncino sporco con un po' di acqua e sapone. Sono sorpresa di quanto sia pulita la punta dopo un semplice lavaggio. Contrariamente alle aspettative, ha un aspetto tutt'altro che sporco. Il kajal waterproof può essere completamente rimosso.
Sono felice di aver trovato un'alternativa ai tradizionali bastoncini di cotone usa e getta. È facile da utilizzare e può essere pulito di nuovo con la stessa rapidità con cui l'ho sporcato. Non me l'aspettavo.
Lastswab non è realmente sostenibile in termini di materiali, ma è durevole. Già solo per questo motivo vale la pena farci un pensierino. Perché anche i cotton fioc apparentemente ecologici con un manico di bambù o di cartone prima o poi finiscono nei rifiuti.
Scopri l'intero assortimento Lastswab.
Quando non sto esplorando le profondità del mare aperto come una subacquea, mi piace immergermi nel mondo della moda. Tengo gli occhi aperti sulle strade di Parigi, Milano e New York per trovare le ultime tendenze e ti mostro come portarle dalla passerella alla vita di tutti i giorni.