Guida

Ice Ice Baby: come mantenere la cameretta fresca nonostante il caldo

Katja Fischer
24.6.2023
Traduzione: Leandra Amato

C'è un solo posto dove l'estate non dovrebbe assolutamente arrivare: la cameretta dei bambini. Infatti, se la bambina o il bambino non riesce a dormire a causa del caldo, tu da genitore dormirai ancora meno. Ecco sette consigli per delle notti più fresche.

Amo l'estate. Anche per le sue temperature calde. Ma potrei fare a meno delle notti di calore. Non perché il mio sonno ne risente, ma per quello delle mie figlie. Quindi, alla fine, anche il mio.

Le nostre due figlie dormono in soffitta. Nelle loro stanze si registrano rapidamente temperature di 28 gradi centigradi e oltre. Il nostro baby monitor, che ho appena presentato in un test di prodotto, visualizza la temperatura nero su bianco – o bianco su lilla.

28 gradi e fa ancora più caldo: in estate, dormire diventa una sfida
28 gradi e fa ancora più caldo: in estate, dormire diventa una sfida
Fonte: Katja Fischer

Così ogni anno proviamo a sconfiggere il caldo notturno. Qui ti spiego come fare. Ma siamo onesti: anche con questi consigli, la situazione in camera da letto non sarà molto piacevole, ma almeno un po' più sopportabile.

1. Ventilare, ma correttamente

Ventilare al mattino presto, ma in modo corretto: noi spalanchiamo le finestre, facciamo uscire l'aria repressa e, nel migliore dei casi, facciamo entrare aria nuova e più fresca. Poi le finestre e le porte delle stanze vengono chiuse per il resto della giornata. Solo in tarda serata, quando le temperature sono più fresche, riapriamo le finestre per dormire.

2. Cara oscurità

In questi giorni la nostra casa assomiglia a una grotta buia: il sole deve rimanere fuori. Subito dopo l'aerazione del mattino presto, abbassiamo le tapparelle dei piani dove si trovano le camere da letto e tiriamo le tende. Se non hai tapparelle o tende all'esterno, puoi utilizzare pellicole per interni, tende a rullo o tende oscuranti.

Gardinia Dimout (140 x 245 cm)
Tenda

Gardinia Dimout

140 x 245 cm

3. Panni umidi e ventilatore alla finestra

Se di notte hai le finestre aperte, puoi creare un condizionatore d'aria fai da te appendendo asciugamani e lenzuola umide davanti alla finestra: la corrente d'aria raffredderà ulteriormente la stanza. È possibile migliorare l'effetto facendo circolare l'aria intorno ai panni con l'aiuto di un ventilatore. Tuttavia, è opportuno spegnere il ventilatore nella stanza dei bambini quando vanno a dormire.

Rowenta Turbo Silent Extreme + (38 dB)
Ventilatore
CHF64.90

Rowenta Turbo Silent Extreme +

38 dB

Rowenta Turbo Silence Extreme (45 dB)
Ventilatore
CHF115.–

Rowenta Turbo Silence Extreme

45 dB

4. Pediluvio freddo

Chiamo l'estate anche «la stagione dei piedi neri», in cui le nostre bambine passano tutto il tempo all'aperto ed entrano in casa quasi solo per dormire. A piedi nudi, naturalmente. Quindi, prima di andare a letto, i piedi neri devono essere puliti ogni volta in modo adeguato. A questo abbiniamo un pediluvio tiepido nella vasca da bagno, che porta anche un po' di freschezza. Fantastico, no?

5. La borsa dell'acqua calda diventa la borsa dell'acqua fredda

Quando la temperatura è elevata, la bottiglia termica viene utilizzata per altri scopi e riempita di acqua ghiacciata. Si può anche mettere in frigorifero per un po' prima di andare a letto.

6. Via le coperte

Se il tuo bambino dorme già con cuscini e coperte, in estate puoi evitarli o sostituirli con delle lenzuola. Oppure puoi fare come noi e sbarazzarti del piumino: noi dormiamo solo con il copripiumino. Per i neonati meglio optare per un sacco a pelo estivo sottile.

Formesse Coperta estiva (220 x 260 cm)
Coperta

Formesse Coperta estiva

220 x 260 cm

7. Spegnere le fonti di calore segrete

Probabilmente nella stanza dei bambini non c'è quasi nessun apparecchio elettrico. In caso contrario non solo devono essere tutto spento durante i periodi caldi, ma anche completamente scollegato dalla rete elettrica. Questo perché emettono calore anche in modalità standby. Inoltre, utilizza i LED al posto delle lampadine a incandescenza: scaldano meno e allo stesso tempo si risparmia energia elettrica.

Immmagine di copertina: Shutterstock/polya_olya

A 61 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Mamma di Anna ed Elsa, esperta di aperitivi, fanatica del fitness di gruppo, aspirante ballerina e amante del gossip. Spesso addetta al multitasking e persona che vuole tutto. Talvolta chef del cioccolato e regina del divano.


Famiglia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Fresco in casa anche senza condizionatore

    di Raphael Knecht

  • Guida

    Attenzione: perché dovresti smaltire la tua borsa dell'acqua calda

    di Katja Fischer

  • Guida

    Accogliente o pratico o si possono avere entrambi? Bottiglie d'acqua calda alla prova

    di Anna Sandner

33 commenti

Avatar
later