

I migliori tostapane nel nostro assortimento
Una fetta di pane appena tostata cosparsa con un po’ di burro – come si fa a resistere? A colazione, come panino o accompagnato alla tartare, il pane è più buono se è tostato al punto giusto. Ecco qui i prodotti migliori nel nostro assortimento.
Adoro il pane tostato la domenica. Lo adoro al punto da tostare una fetta fresca di treccia al burro, solo perché gli dà un qualcosa in più. Un po’ di burro salato da cospargere sopra e il brunch è perfetto. Non lasciarti scappare nulla, ti faccio vedere i nostri prodotti migliori.
Quello lungo
Non lasciarti ingannare da quel «Minis» nel nome. Sembra che WMF piaccia molto. Una media di 4,5 stelle con 18 valutazioni è impressionante. Non mancano soprattutto gli apprezzamenti per lo spazio extra grande degli scomparti. Anche le fette più grandi ora vengono tostate uniformemente. Alcuni però lamentano che, se il tostapane viene usato in modo intensivo, la parte esterna si riscalda troppo.

Quello ristretto
Severin, grazie al suo formato compatto, trova posto anche nelle cucine più piccole. Dicono che sappia tostare bene anche le fette di pane congelate. Questo tostapane è perfetto per le coppie o per chi ha molta fame: i due scomparti non possono essere azionati singolarmente.
Il flessibile
Guardandolo sembra un tostapane normale, ma oltre alle fette di pane puoi preparare anche i panini. C’è una vaschetta integrata che facilita la pulizia dell’apparecchio. Questo tostapane non sostituisce una piastra, ma per un toast veloce con prosciutto e formaggio basta e avanza!
Quello figo
Questo tostapane è disponibile in tre diversi colori, ma soprattutto in un elegante look retrò. Soddisfa tutti i requisiti di un tostapane standard: offre spazio per due fette di pane, ha un meccanismo di espulsione automatico quando le fette sono pronte, una vaschetta per le briciole e diverse impostazioni per scongelamento, riscaldamento e doratura.
Quello moderno
Scomparti extra ampi e un accessorio apposito per scongelare e riscaldare i prodotti contraddistinguono questo modello. Nel test di K-Tip, il Multiquick è stato il vincitore tra tutti i tostapane in gara. Con questo non puoi sbagliare.
Quello esclusivo
Sul timer a LED è possibile vedere quanto tempo manca prima che sia pronto. A seconda del peso e delle dimensioni, un sensore solleva o abbassa automaticamente le fette di pane nella posizione che garantisce la doratura ottimale. Le funzioni di riscaldamento e scongelamento rendono veramente completo il pacchetto e giustificano il prezzo di questo tostapane?
Quello semplice
Questo tostapane Philips non salta proprio all’occhio a vederlo così. Ma l’apparenza inganna: oltre alle funzioni convenzionali, questo apparecchio offre un display a LED e solleva le fette di pane tostato particolarmente in alto, in modo da poterli rimuovere senza rischiare di bruciarti le dita.
Il mostro
Questo tostapane sprizza felicità da tutti i pori lancia fette di pane da tutti e quattro gli scomparti. Un sistema particolare rende superflua una leva, le fette di pane vengono spostate all’interno dello scompartimento premendo un bottoncino. Gli scompartimenti extra larghi possono essere azionati in coppia; accessori vari e una funziona apposita solo per i bagel rendono questo tostapane un vero «stacanovista». Ti consiglio però di tenere basse le aspettative per quanto riguarda il design: sembra provenire direttamente da una mensa industriale.
Quando 15 anni fa ho lasciato il nido di casa, mi sono improvvisamente ritrovato a dover cucinare per me. Ma dalla pura e semplice necessità presto si è sviluppata una virtù, e oggi non riesco a immaginarmi lontano dai fornelli. Sono un vero foodie e divoro di tutto, dal cibo spazzatura alla cucina di alta classe. Letteralmente: mangio in un battibaleno..