Retroscena

Guardami negli occhi e ti dirò come stanno i tuoi reni

Anna Sandner
4.1.2024
Traduzione: Sanela Dragulovic

Un gruppo di ricerca di Edimburgo ha dimostrato che le malattie renali possono essere individuate negli occhi. Grazie alla scansione 3D della retina, è possibile diagnosticare precocemente e in modo meno invasivo rispetto al passato le malattie renali.

«Guardami negli occhi e ti dirò come stanno i tuoi reni» potrebbe essere la frase usata dai medici in futuro. Secondo un nuovo studio, dallo stato di salute della retina si può determinare se i reni funzionano correttamente.

Diagnosi precoce e semplice grazie alla scansione della retina

Neeraj Dhaun, professore di nefrologia presso l'Università di Edimburgo e autore dello studio, si aspetta che le scansioni 3D portino a diagnosi più precoci: «L'occhio potrebbe essere un'utile finestra sul rene e aiutare a identificare un maggior numero di persone con malattie renali in stadi iniziali, aprendo la possibilità di attuare i trattamenti prima che la malattia progredisca».

Minuscoli vasi sanguigni negli occhi indicano la salute dei reni

Cosa c'entra l'occhio con la salute dei reni? Le malattie renali spesso provocano un'interruzione del flusso sanguigno nei vasi più piccoli del corpo. Questa cosiddetta «circolazione microvascolare» nell'occhio può essere determinata da una scansione della retina e quindi si possono trarre conclusioni sulla salute dei reni. A questo scopo, i ricercatori utilizzano la tomografia a coerenza ottica (OCT). Le immagini trasversali vengono utilizzate per visualizzare ogni singolo strato della retina. Le persone con malattia renale cronica hanno una retina più sottile rispetto alle persone sane.

La retina sottile indica la presenza di malattie renali

Per lo studio, i ricercatori e le ricercatrici hanno confrontato le condizioni della retina di 204 pazienti con problemi ai reni con quelle di 86 volontari sani. Questo ha permesso loro di scoprire che la retina diventa sempre più sottile con il progredire della malattia renale. Al contrario, nei pazienti con un trapianto di rene è stato dimostrato un ispessimento della retina con il migliorare delle funzioni renali.

Esami regolari per la diagnosi precoce

In futuro, si potrebbe istituire uno screening retinico regolare per la diagnosi precoce delle malattie renali. In questo modo si risparmiano esami molto più lunghi e invasivi e si ha la possibilità di riconoscere precocemente le malattie renali. Inoltre, i cambiamenti positivi nella retina potrebbero essere utilizzati come indicazione dell'efficacia di una terapia. Infine, la nuova opzione diagnostica potrebbe anche contribuire allo sviluppo di farmaci per i malati cronici.

Leggi questo articolo per scoprire come il succo di limone può aiutare a contrastare i calcoli renali:

  • Guida

    Succo di limone contro i calcoli renali

    di Anna Sandner

Immagine di copertina: Kitreel/Shutterstock

A 48 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Redattrice scientifica e biologa. Amo gli animali e sono affascinata dalle piante, dalle loro capacità e da tutto ciò che si può fare con loro. Ecco perché il mio posto preferito è sempre all'aperto, in mezzo alla natura, preferibilmente nel mio giardino selvaggio. 


Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Il cervello in stato di allerta: guardare video di persone con il raffreddore attiva il sistema immunitario

    di Anna Sandner

  • Retroscena

    Nuovo antidolorifico: fermerà la crisi degli oppioidi?

    di Anna Sandner

  • Retroscena

    Usare il cellulare peggiora la qualità dello sperma – sarà vero?

    di Anna Sandner

4 commenti

Avatar
later