

Glossario moda: chi o cosa sarebbe il peplum?
Se ti piace un po' di movimento all'altezza dei fianchi, questa tendenza proveniente dall'antica Grecia potrebbe fare al caso tuo.
Se hai più di 18 anni, probabilmente questa tendenza – come tante altre – ti è familiare: il peplum. Quello che alle persone ignare può sembrare tutto e niente, ha origini nell'antica Grecia. πέπλος, o peplus, si riferiva originariamente a tuniche femminili lunghe fino alle caviglie che venivano strette in vita con l'aiuto di un nastro.

Fonte: Pinterest pin/174514554303544215
Dopo l'800 a.C., la veste perse il suo seguito e fu dimenticata. Finché lo stesso Christian Dior non si ispirò alle formose donne greche negli anni Quaranta. Con le sue balze che si riversano sui fianchi, note anche come pepli, lo stilista francese ha plasmato la famigerata silhouette a clessidra.
Da allora, la bolla della moda ha goduto di capi di abbigliamento con questo dettaglio dirompente ogni pochi decenni, per poi degradarli nuovamente come out poco tempo dopo. Questo è ciò che è accaduto negli anni '80 e 2010. Ma non rattristire: ovviamente era solo questione di tempo prima che il tenace drappeggio subisse un altro cambio di immagine e smettesse di essere out e diventare di nuovo in.
E che dire? Il momento è arrivato e il déjà-vu è perfetto. Come allora, da Christian Dior a Givenchy, dalla modella Irina Shayk all'attrice Florence Pugh, il dettaglio svasato e giocoso è tornato a godere di grande popolarità.

Fonte: Spotlight

Fonte: Instagram @robertwun
Con questi pezzi cavalchi l'onda della tendenza:
Nella serie «Glossario moda» cerco regolarmente di fare luce sull'oscurità dei vocaboli del mondo della moda. Se anche a te capita di perderti nella traduzione, sono sicura di poter aiutare – scrivimi il tuo dubbio nei commenti in fondo alla pagina.
Immagine di copertina: SpotlightSempre pronta per ascoltare buona musica, fare viaggi memorabili e brindare in compagnia.