Retroscena

Glossario moda: Che cos'è una Henley?

Laura Scholz
25.5.2022
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Nel mondo della moda esistono diversi termini il cui significato è tutt'altro che scontato. Ecco perché sto creando un dizionario dove potrai cercare cose come mules, pantaloni paperbag e duster coat. Cominciamo con la camicia Henley.

«Cosa vorresti per il tuo compleanno?», chiedo a un’amica che presto festeggerà un altro anno su questo pianeta. «Niente di spettacolare, ma vorrei una bella camicia Henley». Ehm?! Il fatto che io lavori negli editoriali di moda da più di dieci anni e non abbia la minima idea di cosa stia parlando è un po' imbarazzante. Naturalmente, ha notato gli enormi punti interrogativi nei miei occhi e sorridendo mi ha detto: «Nemmeno io sapevo che si chiamasse così fino a poco tempo fa. Una maglia a manica lunga con abbottonatura». Guarda un po'. Si dice che non si smette mai di imparare e in questo momento mi rendo conto ancora una volta di quanto sia vero.

Così più tardi, mentre tornavo a casa, ho iniziato a cercare su Google. E infatti: dopo aver digitato «camicia Henley» nella barra di ricerca e aver premuto invio, lo schermo del mio smartphone si riempie di magliette con un'abbottonatura sottile che scende dalla scollatura rotonda. Aha. Ecco cos’è una «camicia Henley». Un desiderio di compleanno molto modesto – ma naturalmente questo è il mio ordine. Il mio preferito (cotone organico, costa fine, bianco) viene trovato rapidamente e ordinato con pochi clic. Ma non ho ancora finito con questo argomento. Mi chiedo…

Perché la camicia Henley si chiama così?

La risposta, senza sorpresa, mi porta in Inghilterra. Più specificamente, a Henley-on-Thames, nell'Oxfordshire. Qui la gente ha sempre fatto quello che si fa in una città sul fiume: remare. A un certo punto, anche a livello professionale: nel 1839, si svolse la prima Regata Reale a Henley-on-Thames. Naturalmente, per un evento come questo, prima o poi servono maglie adatte. E da dove fanno la loro apparizione? Dal cassetto della biancheria intima. Perché quello che si indossava sotto i vestiti all'inizio del XIX secolo era predestinato come indumento per l'attività fisica. Niente colletto fastidioso che svolazza intorno alle orecchie in caso di vento e intemperie, ma un'abbottonatura corta sulla scollatura che lascia passare una piacevole brezza.

Intorno al 1920, si vogava con canottiere convertite – niente male.
Intorno al 1920, si vogava con canottiere convertite – niente male.
Fonte: Instagram @henleyroyalregatta

Così la maglietta semplice ma funzionale, è passata dall’essere una canottiera all'abbigliamento sportivo e da lavoro. Ma non c'è stata una vera e propria promozione fino a un secolo dopo. Secondo la leggenda, riportata nella biografia dello stilista Ralph Lauren, all'inizio degli anni Settanta un acquirente della casa Lauren ricevette queste magliette da un commerciante britannico e ne intuì immediatamente il potenziale non ancora sfruttato. Le magliette sono state acquistate, rielaborate e chiamate con il nome del loro luogo d'origine. Nasce la camicia Henley come la conosciamo oggi.

Cosa contraddistingue la camicia Henley?

Le due caratteristiche più importanti sono chiaramente l'assenza di colletto e l'abbottonatura sottile con due a cinque bottoni. Tutto il resto, oggi, dipende dalle proprie preferenze. Le maniche possono essere lunghe o corte, la scollatura rotonda o leggermente a V, il materiale può variare dal cotone al jersey alla seta. La migliore innovazione? Naturalmente, da tempo anche le donne possono remare sull'onda delle Henley.

Wolford Camicia a maniche lunghe "Henley (S)
Maglietta

Wolford Camicia a maniche lunghe "Henley

S

Wolford Camicia a maniche lunghe "Henley (S)

Wolford Camicia a maniche lunghe "Henley

Nella serie «Glossario moda» cerco regolarmente di fare luce sull'oscurità dei vocaboli del mondo della moda. Se anche a te capita di perderti nella traduzione, sono sicura di poter aiutare – scrivimi il tuo dubbio nei commenti in fondo alla pagina.

A 31 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sempre pronta per ascoltare buona musica, fare viaggi memorabili e brindare in compagnia.


Moda
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    La maglietta bianca virale di «The Bear» – e le nostre alternative

    di Laura Scholz

  • Retroscena

    Umbro: un marchio iconico anche fuori dal campo di calcio

    di Laura Scholz

  • Retroscena

    Cosa sono le maniche a palloncino?

    di Vanessa Kim

1 commento

Avatar
later