

Coolssha: il primo spazzolino per cui mi serve un manuale d’uso

La testina dello spazzolino elettrico di Coolssha ricorda un autolavaggio. Se laverà bene i miei denti o maltratterà le mie gengive, lo scopriamo in questo test.
Ho una strana sensazione allo stomaco. Con le mani tremolanti tengo lo spazzolino elettrico «7D Premium» nella mano destra e il relativo manuale d’uso nella sinistra, che però non mi toglie la paura. Il produttore consiglia di guardare bene nello specchio e non sul pavimento quando si utilizza il prodotto per la prima volta. Non ho mai avuto tanto rispetto per la pulizia dei denti come adesso. Penso a tutte le scuse possibili per poter rimandare il test. «Rimandato non è completato», continuo a ripetermi. Prendo coraggio e premo il pulsante di accensione dello spazzolino. Stringo gli occhi e li riapro quando l'apparecchio inizia a vibrare. Il suono mi ricorda quello di un tagliapeli. Le setole, che prima avevano un aspetto così spaventoso, appaiono improvvisamente piuttosto innocue: la rotazione accarezza, non è abrasiva.

Normalmente so molto bene come prendermi cura della mia igiene orale. Con lo spazzolino 7D Premium di Coolssha non è così. La tecnologia di pulizia rotante in modalità 7D fa la differenza con questo modello. La testina di questo spazzolino è così inquietante che mi offro volontaria per questo test.
È stata inventata – chi l'avrebbe mai detto – dai coreani, che da tempo influenzano il mercato della bellezza con i prodotti K-Beauty. Era solo questione di tempo prima che uno spazzolino da denti elettrico K arrivasse sul mercato europeo. Correggimi se questo è successo già prima del Coolssha 7D Premium. Come funziona il principio di questo spazzolino elettrico lo puoi vedere nel breve video del produttore.
Nella tecnologia utilizzata, la testina è composta da tre spazzole. Due di queste (la sinistra e la destra) rimuovono la placca da dietro, davanti, sinistra e destra dei denti e tra gli spazi vuoti (tra i denti stessi e le gengive). Contemporaneamente, la spazzola centrale pulisce la superficie di masticazione dei molari. Con la parte posteriore della testina è possibile pulire anche la lingua.

Quando mi viene consegnato lo spazzolino, mi viene da sorridere. La semplice confezione bianca mi ricorda il packaging dei prodotti Apple.

Oltre allo spazzolino elettrico, la fornitura comprende una stazione di ricarica (wireless charging dock), due testine (media e dura), un portaspazzolino e degli adesivi. Con gli adesivi colorati puoi segnare la tua testina – utile se lo spazzolino elettrico viene usato da tutta la famiglia. «Davvero? Coolssha, puoi fare di meglio», penso tra me e me. Gli anelli colorati, che sono lo standard di distinzione tra le spazzole elettriche, appaiono di qualità molto più elevata. Peccato che devo comprare il travel case separatamente. Per un prezzo d’acquisto di circa 200 franchi dovrebbe essere incluso.

Prima impressione
Ma torniamo al mio primo tentativo di pulizia dentale. Dato che la rotazione è più simile ad una carezza, premo di nuovo il pulsante di accensione per passare dalla modalità standard a quella ad alta velocità. Il dispositivo non offre più livelli di velocità. La rotazione diventa leggermente più forte ed è paragonabile a quella di uno spazzolino elettrico rotante convenzionale.

Io pulisco e pulisco e pulisco. Dopo quattro minuti mi rendo conto di aver aspettato invano un segnale sonoro o una vibrazione. Mi sembra strano e do un’occhiata al manuale. Dice che la spia blu lampeggia ogni 30 secondi. È uno scherzo, dai. La spia luminosa si trova nella parte inferiore dell'impugnatura. Tenendo lo spazzolino durante la pulizia, dovrei contorcermi per riuscire a vederla. Questo è soprattutto il caso per la fila di denti inferiore. Un timer che si nota per me è un must. Non voglio anche dover fermare il tempo mentre mi lavo i denti.


«Learning by doing» sembra essere il motto. Mentre la prima volta mi devo concentrare a non far passare le labbra tra le setole, la seconda volta ho capito come procedere. Devo premere lo spazzolino sui miei denti in modo che la spazzola centrale tocchi la superficie di masticazione dei miei denti. Mi piace l'idea e il principio è ovvio, ma la testina è troppo ingombrante e, di conseguenza, il pasticcio è grande. La schiuma mi riempie rapidamente la bocca e si diffonde alle labbra. Devo costantemente spegnere lo spazzolino, sputare la schiuma nel lavandino e riaccendere lo spazzolino. Il produttore raccomanda di tenere costantemente chiusa la bocca e di spostare lo spazzolino dai molari verso i denti anteriori. Riesco a procedere solo a tappe.

Piccolo accorgimento riguardo al design. Il manico di questo prodotto è più largo rispetto a quello di altri spazzolini elettrici. L'impugnatura ergonomica diventa più stretta verso il basso e presenta tre sottili curve sul retro. Il 7D Premium, che pesa circa 135 grammi, è particolarmente maneggevole. Lo spazzolino elettrico è disponibile in argento, oro o rosa. I colori sono una bella alternativa ai noiosi spazzolini elettrici bianchi. Per ricaricare, inserisci il 7D Premium nel caricabatterie incluso di «Mood-Accessoire» a forma di cucchiaio da minestra asiatico che si illumina durante la ricarica.
Il mio verdetto
Mi piace il fatto che il 7D Premium sia molto comodo da tenere in mano e si abbini cromaticamente al mio bagno. Quello che mi dà fastidio è che lo spazzolino ha un timer silenzioso che non riesco a vedere mentre mi lavo i denti, e che devo interrompere più volte il lavaggio. La testina è semplicemente troppo grande. La tecnologia è interessante, ma non ancora matura, perché la gestione è troppo complicata.
Se sei alla ricerca di un nuovo spazzolino da denti e sei disposto a provare qualcosa di nuovo, vale la pena considerare questo prodotto Coolssha. Io rimango fedele al mio spazzolino sonico di Waterpik. Esteticamente non sarà al livello del 7D Premium, ma costa solo la metà – travel case compreso. Inoltre, non devo concentrarmi per lavarmi i denti e posso farlo anche in una fase di dormiveglia, com’è il caso la mattina presto prima del lavoro.


Quando non sto esplorando le profondità del mare aperto come una subacquea, mi piace immergermi nel mondo della moda. Tengo gli occhi aperti sulle strade di Parigi, Milano e New York per trovare le ultime tendenze e ti mostro come portarle dalla passerella alla vita di tutti i giorni.