

Come e dove riporre il guardaroba invernale a fine inverno

Cappotti, maglioni e sciarpe ti accompagnano per tutto l'inverno. In questa guida ti spiego come riporli correttamente a fine stagione.
Hai già acquistato un primo outfit primaverile che ora ti occupa spazio in armadio accanto alla tua vecchia giacca in piuma? Ti sembrerà un po' presto parlarne, ma quando le temperature ricominciano a salire, molte persone iniziano a riorganizzare il proprio guardaroba. E così, gli abiti invernali vengono banditi dai primissimi scaffali dell'armadio e messi via, anche se non sempre in modo adeguato. Il risultato? Nel peggiore dei casi potrebbero logorarsi o sbiadirsi. Ecco a te qualche consiglio per evitare questi danni.
Inizia con un ciclo di lavaggio
Durante la stagione invernale, i maglioni vanno soprattutto arieggiati piuttosto che lavati, per proteggere il filato. Ma prima di riporli nelle scatole e nei sacchetti per diversi mesi, dovresti assolutamente lavarli una volta. È un'operazione importante per rimuovere il sudore e la forfora dai tessuti, in modo da non attirare tarme o altri parassiti. Non lavare assolutamente i maglioni a temperature troppo elevate o, se necessario, lavali solo a mano, come specificato sulle etichette.
Dai una spazzolata se necessario
Con l'usura la superficie dei tessuti tende ad arrotolarsi e a formare dei pallini (pill), soprattutto per quanto riguarda la maglieria. I cosiddetti pelucchi possono essere rimossi tramite un'apposita spazzola. Per eliminare quelli più ostinati puoi usare anche un levapelucchi. Il modello di Philips sembra essere economico ma efficiente: il 73 percento delle persone che lo ha acquistato gli ha dato una valutazione a cinque stelle.
Svuota le tasche
Dai un'occhiata alle tasche: è meglio svuotarle del tutto prima di mettere via i singoli capi. Rimuovi fazzoletti, monete e cartacce dalle tasche che altrimenti potrebbero sformarsi o scolorirsi in determinati punti. Con un po' di fortuna, potresti anche trovare una banconota dimenticata da tempo.
Piegali con cura
Cerca di piegare i capi in maniera morbida onde evitare la formazione di pieghe. Puoi anche arrotolarli per evitare di sformarli. Se hai spazio a sufficienza, puoi inoltre appenderli a delle grucce.
Conservali all'asciutto e al buio
È importante che i capi siano completamente asciutti dopo il ciclo di lavaggio e che vengano riposti in un luogo asciutto e buio. Le cantine umide e le soffitte troppo soleggiate sono assolutamente da evitare perché potrebbero fare ammuffire o scolorire i tessuti. La soluzione più semplice, probabilmente, è quella di mettere i capi invernali in scatole non trasparenti o nei cassettoni sotto il letto. Trovi diverse soluzioni di questo tipo da noi in negozio, come il modello di Love It Store It che misura 90 x 45 x 18 centimetri. Il modello di HTI-Living, invece, è un po' più compatto: misura 45 x 30 x 30 centimetri. Anche la scatola rigida di Casativo potrebbe risultare molto pratica, perché è dotata di rotelle che ti facilitano l'estrazione da sotto il letto. Il coperchio si fissa chiudendo le maniglie laterali.
Se preferisci mantenere i capi appesi, il sacco porta abiti Superio di Cw-concept con gruccia integrata è la soluzione ideale.
Su Galaxus trovi anche sacchetti sottovuoto specifici che ti fanno risparmiare molto spazio: fino al 75 percento con il modello Wenko, secondo il produttore. Estraendo l'aria, la borsa si rimpicciolisce, per così dire, riducendo il volume. Basta aspirare l'aria dal sacchetto con un aspirapolvere prima di chiuderlo. In questo modo proteggerai gli indumenti anche dai parassiti. Ma attenzione: questo tipo di stoccaggio non è adatto a tutti i capi di abbigliamento. Gli articoli in pelle e i piumini potrebbero danneggiarsi, in quanto la fodera potrebbe strapparsi o il rivestimento interno potrebbe deteriorarsi.

Wenko Sistema di stoccaggio
Usa del repellente antiparassitario
Se il sacchetto non è sottovuoto, mettici dell'antitarme, del legno di cedro o delle bustine di lavanda. Tutti e tre hanno la stessa funzione antiparassitaria. Alcuni materiali come la lana, la piuma e la pelle attirano le tarme anche dopo essere stati lavati in lavatrice per eliminare i cattivi odori. Il set in legno di cedro di Infactory, può essere comodamente appeso alle grucce. Secondo le recensioni della Community, sembra essere buono: «Ha un buon profumo», dicono.
Prima di mettere via i tuoi capi invernali...
.. considera se vale la pena tenerli tutti o non è forse giunta l'ora di eliminarne qualcuno. Nell'armadio troverai certamente uno o due cadaveri, cioè quei capi che non indossi più da anni, ma che sono comunque rimasti lì. Su Instagram, @rangeroad21 ti mostra un supertrucco per sbarazzarti dei vestiti superflui.

Fonte: @rangeroad21/Instagram
Per cominciare, appendi tutte le grucce al contrario, con il gancio che guarda verso l'esterno dell'armadio. Dopo averli indossati una volta, li appendi correttamente, con il gancio rivolto verso l'interno dell'armadio. L'orientamento delle grucce ti mostra quali capi non hai indossato neanche una volta durante la stagione. È quindi giunta l'ora di eliminarli.
Immagine di copertina: Amittzi/Shutterstock

Originaria di Kiel, gattofila, amante del caffè e redattrice presso la sede di Amburgo – alla costante ricerca di «novità e tendenze» nei settori Sport, Salute, Fai da te, Arredamento, Per la casa ed Erotismo.