Bianche candide o bianche sporche?
Qual è il look delle tue sneaker?
- Bianche candide72%
- Adoro il look usato16%
- Non le indosso proprio. Rimangono nella scatola.13%
Il concorso è terminato.
Le sneaker bianche candide sono strane e ormai sono un passo falso nella moda – almeno questo è ciò che pensano i grandi marchi come Gucci e anche io la vedo così. Ecco i trucchi per dare un look usato alle tue scarpe dal primo giorno.
Non vedo l’ora che le mie scarpe nuove si macchino. Soprattutto se si tratta di sneaker bianche candide e abbaglianti come un'insegna al neon. Perché così danno troppo nell’occhio. Sguardi che dicono: «Il tuo look è così out». Nel 2017 Balenciaga e Gucci hanno mostrato in passerella il fascino delle scarpe sporche e da allora il look «usato» è diventato di moda. E lo sarà anche nella prossima stagione. Golden Goose ha appena presentato le sneaker Super-Star Classic con un look d'autore. Ma le fa pagare! Con la loro finitura speciale, costano più di 400 franchi. Troppo costose per me. Così mi sono presa un paio di Kappa a un prezzo economico. Ma le varie sessioni di allenamento nell'erba e le passeggiate nel bosco non sono bastate per sporcarle per benino. Così sono passata a metodi più duri. Mi sono bastati tre semplici passaggi per strapazzare le singole parti, dando loro la giusta quantità di sporco.
Con i fondi di caffè imito lo sporco della strada. Più freschi sono, meglio è. In questo modo il colore si stende meglio sulla suola. Prendi circa un cucchiaino di fondi di caffè e massaggia la poltiglia con le dita sulla superficie da trattare. Premi forte con l’indice sulle cuciture in modo che si sporchino maggiormente.
Se preferisci delle macchie grigie a quelle marroni, puoi usare dei pennarelli. Inizia con un pennarello idrosolubile per abbozzare il disegno che vuoi ottenere. Applica il colore e tamponalo su alcuni punti con un vecchio straccio. In questo modo otterrai uno sporco «casuale». Se te la senti, usa dei pennarelli indelebili. In questo caso devi agire in fretta: traccia delle linee e passaci sopra lo straccio prima che il colore si asciughi.
Per rendere la suola più scura, utilizzo delle bombolette spray in diverse tonalità di grigio. Spruzza il colore con attenzione sulla suola ed esci pure dal bordo qui e là. La vernice spray dà quel non so che in più.
Strofina avanti e indietro con un panno sul colore appena spruzzato e ancora fresco. Così la macchia apparrà più casuale.
Scurisco la parte superiore delle scarpe immergendole in una tazza di tè nero. Più a lungo le lascio in infusione, più il colore diventa scuro. Pertanto, ti consiglio di iniziare con un’infusione breve per ottenere un’«ombreggiatura» leggera. Immergo nella tazza di tè tutta la linguetta della scarpa e poi la strizzo.
Puoi anche lavorare la tomaia con una spugna. Immergi la spugna nella tazza di tè, strizzala e passala sulle parti di tessuto che intendi scurire.
Quando la scarpa è bagnata, la differenza non si nota quasi. Ma appena si asciuga, puoi decidere se desideri ripetere il procedimento o meno.
Tingo i lacci con della tintura tessile o del tè. Dipende dal loro colore iniziale. Se sono bianchi, ti consiglio di usare del tè. Immergi entrambi i lacci nella tazza in modo simile a come hai fatto con la linguetta. Alla fine, puoi lavorarli anche con dei fondi di caffè per ottenere un colore meno uniforme. Rimuovi infine le briciole di caffè e via: avrai delle bellissime macchie dal beige al marrone.
Se le scarpe non sono abbastanza «sporche», puoi sempre ripetere il procedimento. Anche sbiancarle è possibile. Su Internet trovi moltissime pagine in cui viene spiegato come pulire le scarpe da ginnastica per renderle di nuovo bianche.
Qual è il look delle tue sneaker?
Il concorso è terminato.
Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro.