
Guida
Animali e legalità: è consentito dare da mangiare ai gatti estranei?
di Darina Schweizer
I gatti vanno dove vogliono e per tutto il tempo che vogliono. Indipendentemente dal fatto che si tratti della loro casa o no. Scopri in questa puntata di «Animali e legalità» cosa fare con i trovatelli e quando puoi tenerli.
Sta tutto il giorno sdraiato sulla tua sedia da giardino o sul tuo prato. Continua a infilarsi in casa, si sdraia sul divano e ti guarda come se fossi tu l'intruso. I gatti estranei spesso si sentono a casa ovunque.
Ma quand'è che si sentono davvero a casa in un luogo? Un gatto ti appartiene se dorme ogni giorno sul tuo letto? Caroline Mulle, collaboratrice legale presso la fondazione «Tier im Recht», ha le risposte.
Caroline Mulle, come riconosco un gatto senza padrone?
Non è così semplice. I gatti che escono all'aperto possono avere un territorio ampio e stare lontani dalla loro casa. Tuttavia, se un animale sconosciuto rimane a lungo nel tuo giardino o cerca di entrare in casa, sembra malato o è ferito, bisogna intervenire.
Come esattamente?
Prima di tutto, è sempre opportuno consultare le segnalazioni di animali smarriti sulla piattaforma della Centrale Svizzera per animali smarriti. Vale anche la pena di chiedere in giro nel quartiere o di postare sui social media. Se è un gatto smarrito, devi contattare immediatamente i proprietari.
E se è malato o ferito?
In questo caso devi portarlo al più presto in uno studio veterinario. Inoltre, è anche un modo per verificare se l'animale è chippato.
Non è ancora obbligatorio in Svizzera?
Non ancora. Tuttavia, sempre più animali che possono uscire vengono chippati. Si tratta di un'operazione altamente raccomandata, in quanto consente di localizzare rapidamente i proprietari in caso di emergenza.
E se in questo modo non venisse trovato il padrone? Posso tenere il gatto allora?
No. Per legge devi registrare un messaggio di ritrovamento alla Centrale Svizzera per animali smarriti. Questo dovrebbe essere fatto il più rapidamente possibile. Da questa registrazione decorre un periodo di due mesi. Se nel frattempo nessuno ti contatta, puoi diventare il padrone o la padrona dell'animale, se lo vuoi.
Quindi non importa se il gatto mangia e sta sempre da me?
La questione centrale è se ha una casa o meno. Bisogna stare attenti se si dà da mangiare agli animali estranei. Ho già approfondito questo aspetto nel secondo articolo di «Animali e legalità».
Questo significa quindi che non posso chiudere il gatto nel mio appartamento?
Proprio così. In primo luogo, bisogna chiarire se il gatto ha una casa o no. Se non dovesse essere così, bisogna assicurarsi che stia bene. Un animale libero deve poter sempre uscire all'aperto. Se questo non è possibile, si può anche portare l'animale in un rifugio per animali. Portare i gatti di altre persone a casa propria e chiuderli dentro, può diventare di legale importanza.
Qual è lo scenario peggiore?
In determinate circostanze, si può essere perseguiti per furto di proprietà. L'importo della multa dipende dal reddito e dalla colpevolezza della persona.
Esistono differenze tra le specie animali?
Nel caso dei trovatelli, non viene fatta alcuna distinzione in base al tipo di animale. Se non si sa chi è il padrone o la padrona, è sempre necessario registrare un messaggio di ritrovamento alla Centrale Svizzera per animali smarriti e garantire una sistemazione adeguata all'animale. Per inciso, questi obblighi si applicano anche in caso di ritrovamento di un animale morto.
Ho il diritto di adottare l'animale dopo averlo portato in uno studio veterinario o in un rifugio per animali?
No. Se consegni l'animale a un istituto, in pratica rinunci a tutti i diritti. Al termine del periodo di attesa di due mesi, il rifugio per animali diventa proprietario e può mettere l'animale in adozione. In linea di principio, anche uno studio veterinario può acquisire la proprietà dell'animale.
Si potrebbe procedere anche in modo diverso?
Naturalmente, è sempre possibile concordare per iscritto una procedura diversa. Tuttavia, in questo caso bisogna coprire almeno le spese sostenute durante il soggiorno presso il rifugio o l'ambulatorio per animali.
Hai mai smarrito un animale oppure hai dovuto denunciarne la scomparsa? Raccontamelo in un commento.
Mi piace tutto ciò che ha quattro zampe e radici. Le pagine dei libri mi permettono di addentrarmi negli abissi dell'animo umano. Le montagne, invece, mi bloccano solo la vista, soprattutto del mare. Anche sui fari si può respirare aria fresca.