

Animali e legalità: è consentito dare da mangiare ai gatti estranei?

Il tuo gatto preferisce soddisfare la sua fame nei dintorni piuttosto che a casa? Oppure ti stai chiedendo se puoi dar da mangiare all'animale del tuo vicino? La seconda parte di «Animali e legalità» ti fornirà le risposte.
Un colpo al cuore: se il tuo gatto frequenta solo la casa dei vicini e preferisce il loro cibo, sembra un tradimento. Forse il tuo animale domestico vive secondo il motto: «A lion would never cheat on you. A Tiger Wood(s)». In italiano: «Un leone non ti tradirebbe mai. Un Tiger Woods invece sì».
Far risparmiare i tuoi vicini in termini di cibo per gatti, perché questi mangiano costantemente da te, è altrettanto snervante. Caroline Mulle, collaboratrice legale presso la fondazione Tier im Recht, ha le risposte.
Caroline Mulle, posso dare da mangiare al gatto del mio vicino?
Finché i gatti dei vicini vengono nutriti solo occasionalmente e con cibo innocuo, la persona che li nutre non deve temere conseguenze legali. Tuttavia, se gli animali domestici vengono nutriti regolarmente o sistematicamente, ciò può avere conseguenze legali.
Per quanto riguarda questo aspetto, lo approfondiremo in seguito. Prima di tutto: perché sono possibili conseguenze legali?
L'assenza dell'animale comporta un'intrusione significativa nel mondo emotivo, nella privacy e nella posizione di proprietario. Quest'ultima include il diritto di trascorrere il maggior tempo possibile con l'animale.
Quali opzioni ho se il mio vicino dà regolarmente da mangiare al mio gatto?
Se un colloquio chiarificatore non ha esito positivo, si consiglia di inviare una lettera raccomandata al vicino per chiedergli di smettere di dare cibo. Vale la pena far notare che in caso contrario verranno intraprese azioni legali.
E se anche questo non funzionasse?
Il proprietario del gatto può intentare un'azione civile presso il domicilio del vicino. Ciò significa che l'alimentazione esterna può essere vietata dai tribunali. Se il gatto non torna, è possibile presentare una denuncia penale alla polizia per furto di proprietà o appropriazione indebita. Le possibili conseguenze possono includere una pena detentiva o una multa.
Quanto può essere severa?
Varia a seconda del caso. La pena detentiva massima è teoricamente fino a tre anni. Tuttavia, non verrebbe quasi mai pronunciata.
Posso rivendicare il mio gatto?
Certamente, perché appartiene al proprietario dell'animale. Se il vicino si rifiuta di consegnare il gatto, si può chiamare la polizia.

Fonte: Shutterstock/V2505
Cosa devo fare se il mio gatto mangia il cibo del mio vicino che lasacia in giro?
Anche in questo caso è necessario cercare prima un dialogo chiarificatore. Nel migliore dei casi, si potrebbero concordare alcuni orari in cui il vicino potrebbe tenere chiuso l'accesso al cibo. Anche le porte per gatti con riconoscimento del chip, che consentono l'ingresso in casa solo ai propri gatti, si sono dimostrate molto efficaci. Se non è disponibile, una soluzione potrebbe essere rappresentata dalle ciotole per alimenti attivate con chip.
Un vicino può chiedermi di pagare il cibo che il mio gatto mangia a casa sua?
No. Il proprietario di un animale domestico è generalmente responsabile di eventuali danni alla proprietà o lesioni personali causati dal proprio animale. Per i gatti, tuttavia, questo è soggetto ad alcune restrizioni. Questo perché difficilmente possono essere controllati e addestrati dai loro proprietari. Pertanto, i proprietari di gatti non sono generalmente responsabili legalmente per i danni causati dai loro gatti.
Piuttosto a sfavore del vicino.
Sì. Per evitare controversie, consigliamo quindi ai proprietari di gatti liberi di coprire almeno una parte dei costi. Oppure di stipulare un'assicurazione di responsabilità civile, che copre i danni fino a un certo importo anche se non si è affatto responsabili. Come gesto di buona volontà, potresti ad esempio contribuire al costo di un trasportino per gatti con chip o al costo del cibo.



SureFeed Alimentatore automatico con microchip
0.40 l
Come posso evitare che il mio gatto mangi ovunque?
I motivi per cui i gatti preferiscono mangiare dai vicini possono essere molti. Quindi bisogna andare alla ricerca di indizi. Se il gatto non viene alimentato deliberatamente, ma mangia ancora raramente a casa, può valere la pena provare un altro alimento. Il gatto può anche sentirsi disturbato da un cambiamento di circostanze, ad esempio un diverso luogo di alimentazione o un nuovo membro della famiglia, e quindi mangiare altrove. In definitiva, però, i gatti sono e rimarranno creature autonome. Non è sempre possibile impedire loro di mangiare un boccone dai vicini di tanto in tanto.
Negli Stati Uniti è scoppiata una disputa tra vicini di casa perché il gatto Mercury passava più tempo in giro che in casa:
Hai anche tu una domanda a cui posso rispondere nella nuova serie? Scrivila nei commenti.


Mi piace tutto ciò che ha quattro zampe e radici. Le pagine dei libri mi permettono di addentrarmi negli abissi dell'animo umano. Le montagne, invece, mi bloccano solo la vista, soprattutto del mare. Anche sui fari si può respirare aria fresca.