Eredi piedivico e famiglia
Italiano, Andrea Vitali, 20245 pezzi in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
Tra gli anni Venti e gli anni Sessanta del Novecento, la saga, senza eccessi, di un'inquieta famiglia lombarda. Una storia divertente e amara che infine, come una fiaba, apre il cuore alla speranza. 'La pianura è sorella del lago. Per questo ne ho subito il fascino ancor prima di conoscerla, quando leggevo i racconti di Guareschi' (Andrea Vitali). Oreste Piedivico, classe 1901, veterinario di Manerbio, provincia di Brescia, è ben visto da tutti nella zona della Bassa che è la sua condotta. Sempre disponibile, sempre pronto a sfrecciare sulla sua Benelli per visitare un mulo e far nascere un vitello, o magari un bambino. È anche un buon partito, e quando decide che non vuol più essere signorino, trova subito moglie: la Lidovina, figlia unica di un allevatore. Il matrimonio, però, si rivela più complesso del previsto. Lui non è mai stato tipo da relazioni fisse, e anche se si impegna, nei panni del marito è un po' impacciato. Mentre lei, in quelli della moglie, è proprio spaesata. Oreste accoglie la vita senza farsi troppe domande, Lidovina non smette mai di rimuginare. Sono diversi, e ancor più diversi saranno i loro eredi. Proprio questi, anni dopo, scopriranno una semplice verità: non c'è bisogno di assomigliarsi per volersi bene.
Lingua | Italiano |
Genere | Romanzi + racconti |
Autore | Andrea Vitali |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2024 |
No. di articolo | 44730336 |
Genere | Romanzi + racconti |
Lingua | Italiano |
Autore | Andrea Vitali |
Anno | 2024 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2024 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 215 mm |
Larghezza | 137 mm |
Peso | 214 g |