Dolomiti di Fiemme e Fassa

Italiano, Sandro Caldini, Roberto Ciri, 2016
Consegna tra lun, 5.5. e ven, 9.5.
6 pezzi in stock presso il fornitore terzo
Offerta di

Informazioni sul prodotto

I gruppi montuosi di Làtemar, Catinaccio-Larséc, Sassolungo e Sella costituiscono una vasta area ricca di vette nella parte occidentale della Val di Fassa. Un territorio che comprende vette tra le più rinomate delle Dolomiti Occidentali: non c'è escursionista che frequenti le Dolomiti che non abbia mai sentito parlare delle arditissime Torri del Vajolet, dei Campanili del Làtemar, del Sassolungo e Sassopiatto o delle verticali pareti del Gruppo del Sella. Chiunque voglia scalare le cime dolomitiche può trovare in questa guida una serie di percorsi per piacevoli escursioni, che in alcuni casi non presentano particolari difficoltà, mentre in altri si tratta di sentieri molto alpini. La guida fornisce dettagliate informazioni sulle vie di salita a 90 cime montuose ma, se si considerano anche le informazioni aggiuntive che vengono fornite su altre 70 cime vicine a quelle principali, ecco che il numero di vette coinvolte nel libro sale ad un totale di 160. A ogni grotta è dedicata una scheda con la descrizione del percorso, i tempi e le distanze di soccorso e totali, le difficoltà, il soccorso necessario o consigliabile e tutto ciò che potrebbe essere utile documentare prima di effettuare il soccorso della scalata. Per le falesie che presentano difficoltà di arrampicata, vengono descritti anche i pendii, con indicazioni sulla lunghezza dei cavi, le calze, i punti di contatto e le difficoltà. Tali informazioni sono state raccolte dagli autori che hanno salito tutte le cime presentate nel libro e grazie all'aiuto di appassionati amici e collaboratori che hanno fornito preziose fotografie per il completamento del lavoro. All'escursionista che intraprende i percorsi proposti si presentano dunque numerose possibilità per conoscere a fondo queste aree dolomitiche, affrontando dislivelli generalmente non eccessivi e su sentieri per lo più ben tracciati e segnalati. Alcune zone più isolate e poco frequentate richiedono una maggiore capacità di orientamento ed esperienza, seguendo tracce poco evidenti, e qualche fatica in più, ma ripagano con un rinnovato senso di avventura e scoperta.

30 di diritto di recesso se non apertoPolitica sui resi
24 mesi Bring-in GaranziaCondizioni di garanzia

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni