

Xiaomi Mi IH: di cos’è capace questo cuociriso a induzione?
La maggior parte dei cuociriso disponibili in Svizzera (e su Galaxus) sono elettrodomestici scarsi, ma costosi. Xiaomi promette riso perfetto per un piccolo sovrapprezzo. I cinesi riescono a mantenere questa promessa?
Helge Schneider ha cantato «Es gibt Reis, Baby!» nell’album omonimo del 1993 e ha fatto in modo che la sua amata mangiasse riso dal sacchetto, per poi ghermirla e farle fare le pulizie il giorno seguente. La padrona di casa cantarella avrebbe fatto meglio ad andarsene già durante la preparazione del riso, per sfuggire al suo destino. Helge cucina il riso in un sacchetto. Solo un personaggio sinistro ne è capace.
Mi chiedo se il Signor Schneider oggi userebbe un cuociriso al posto dei sacchetti scrausi. Una melodia dei tempi delle suonerie Jamba mi allontana bruscamente dalle mie ipotesi. Inoltre, il cuociriso Xiaomi si fa sentire in modo passivo-aggressivo dall’app. «Cottura completata». Il doppio grido di attenzione è necessario, dopo tutto mi sono completamente distratto durante il tempo di cottura...

Il risultato del mio primo tentativo con il riso Basmati è pressoché perfetto. Bello soffice ma dalla giusta consistenza. Il riso non è né bruciato né troppo acquoso, anche se ho cucinato solo la quantità minima di una tazza. Doveva essere l'inizio del mio test. Per citare Helge: mangiamo riso, baby! Abbiamo due tipi di riso e tre modi diversi di preparazione: Xiaomi, cuociriso normale e pentola.
Il prezzo è allettante
Il «Xiaomi Mi Induction Heating Rice Cooker» è un caso più unico che raro nel nostro assortimento. Funziona a induzione. La maggior parte dei cuociriso funziona come la vecchia piastra di nonna: riscaldano il contenitore con acqua e riso dal basso. La piastra integrata nel cuociriso si ferma automaticamente non appena tutta l'acqua è evaporata. Lo youtuber «Technology Connections» spiega bene il funzionamento di questi aggeggi nel suo video.
I cuociriso a induzione (IH in breve), invece, non si riscaldano solo dal basso, ma riscaldano l'intera ciotola. È lo stesso principio del moderno fornello a induzione. Il riso viene quindi cotto in modo più uniforme, poiché il calore proviene anche dal lato e non solo dal basso. Solo le pentole a pressione a induzione riuscirebbero a fare meglio, ma le tralascio perché non le abbiamo nel nostro assortimento.

I cuociriso a induzione offrono un ulteriore vantaggio. Sono dotati di sensori e microchip e quindi le loro conoscenze superano il «riscalda a piena potenza» o «mantieni caldo» – regolano anche la temperatura automaticamente durante la preparazione. Il risultato è un riso cotto meglio. Ecco perché i cuociriso a induzione hanno giustamente il loro prezzo. Galaxus offre il marchio coreano Cuckoo con due cuociriso IH, entrambi ben oltre i 400 franchi.
Altri marchi non sono attualmente disponibili per l'acquisto, in quanto il mercato europeo non è interessante per i produttori. Ho trovato solo i cuociriso IH dei leader di mercato Panasonic, Zojirushi o Tiger presso Yumi Hana a Zurigo, tutti per oltre 400 franchi.
Xiaomi arriva con un prezzo da combattimento e li fa fuori tutti – qualche mancanza, però, è inclusa.
Facile da usare, se funziona
Mi offre un intero ecosistema di elettrodomestici che possono essere controllati tramite cellulare. Grazie all'app è possibile programmare la lampada da ufficio, il depuratore d'aria o anche il cuociriso. Sono anche possibili piccole sequenze del tipo «Quando il cuociriso si attiva, accendi il depuratore d’aria». Fortunatamente il cuociriso funziona anche senza app.

Le funzioni di base sono autoesplicative
**Rice: ** Riso normale, circa 60 minuti di cottura
**Quick Rice: ** Riso normale, circa 40 minuti di cottura
Congee: Budino di riso, popolare in Cina
Keep Warm: Mantiene il riso caldo fino a 24 ore
Favorite: Programma a scelta, ho impostato la funzione di riscaldamento
Una volta assegnato il tuo «Favorite», in pratica non hai più bisogno dell'app. Ma ti permette di avere un po' più di controllo sul tuo riso. Ad esempio, è possibile scegliere la consistenza del riso. Purtroppo l'app è attualmente disponibile solo in inglese e le descrizioni sono sullo stesso livello delle descrizioni dei prodotti Aliexpress.
Altrimenti l'app ti informa su cosa sta facendo il cuociriso, per esempio «Cook rice over a slow fire. Keep rice warm uniformly to lock lateral heat inside. So the rice will get gelatinized sufficiently». Parlo molto bene l'inglese, ma non ho idea di cosa l'app stia cercando di dirmi.

Oltre al riso e al Congee, il «Mi IH» ha funzioni per la cottura di torte, la preparazione di yogurt, la cottura a vapore con l'inserto in dotazione e una funzione «Tasty Rice», per cui la cottura del riso richiede ancora più tempo degli eterni 60 minuti della funzione standard. Se vuoi che recensisca questa funzione, fammelo sapere nei commenti. Qui testo solo la funzione standard.
Ciò che è deludente è che la versione cinese dell'app offre molte più funzioni, come lo scanner di codici a barre per la confezione di riso, in modo che il metodo di cottura perfetto venga programmato automaticamente. Anche l'altitudine locale sul livello del mare può essere regolata nell’app cinese, poiché il riso cuoce in modo completamente diverso a 2000 metri di altitudine rispetto al livello del mare. Spero che Xiaomi trovi un rimedio per l’Occidente. A proposito, volevo testare la versione cinese. Ma ho fallito miseramente.

Il riso è servito
Questa era la parte teorica. In pratica, il cuociriso funziona come qualsiasi altro cuociriso che abbia mai usato. Misurare il riso con una tazza, svuotarla nel contenitore, riempirlo d'acqua fino al punto contrassegnato, premere il pulsante e attendere. Sto facendo il test con due tipi di riso. Il convenzionale riso Basmati del grossista e un Koshiibuki giapponese della prefettura di Niigata, annata aprile '20.

Lavo il riso fino a quando l'acqua non è limpida e suddivido il riso in tre parti: una per il «Mi IH», una per il cuociriso normale e una per la pentola. Poi aggiungo 1,5 volte la quantità di acqua, che rientra perfettamente entro il livello contrassegnato «1 Cup». I cuociriso fanno poi automaticamente il loro lavoro. Lascio la pentola con coperchio sul livello più alto fino a quando l'acqua bolle, poi la metto sul livello più basso e lascio il riso coperto nella pentola fino a quando il cuociriso Xiaomi non ha finito. Lascio il cuociriso Tristar su «Mantieni caldo» durante questo tempo.
Il risultato
Koshiibuki
Il mio vecchio cuociriso Tristar passa in modalità «Mantieni caldo» dopo 18 minuti, il «Mi IH» impiega ben 50 minuti per questa quantità di riso. Inizialmente l'apparecchio indicava 60 minuti, ma poi si è adattato.

A vista, i risultati dei tre apparecchi non differiscono molto: nel normale cuociriso, il riso è leggermente bruciato e presenta un colorito leggermente più scuro. Il riso della padella mi sembra avere un po' più di lucentezza.
Tristar
Il riso è un po’ secco e ha un sapore leggermente bruciato. Poco sostanzioso. Non rimane attaccato alla ciotola.
Voto 3.0
Pentola
Decisamente più umido e soffice del riso Tristar, già quasi appiccicoso. Il riso si attacca al fondo della pentola, ma non è bruciato.
Voto 4.5
Xiaomi Mi IH
Struttura quasi perfetta e gusto corposo. Più soffice del riso della pentola. Tuttavia, il riso talvolta forma una crosta sottile sul bordo della ciotola, ma dopo averlo allentato non è un problema.
Voto 5.0
La decisione per il riso giapponese non è stata facile per me. Mi viene molto bene in pentola. Alla fine, il cuociriso Xiaomi vince la gara perché la struttura del riso è migliore che in pentola. Il Tristar ha avuto problemi con la piccola quantità di riso, per questo ottiene un voto insufficiente.
Basmati
Risultati molto simili anche per il Basmati. Il vecchio cuociriso Tristar ha fatto in 16 minuti, lo Xiaomi ha avuto bisogno di 50 minuti.

Anche in questo caso, il riso dal Tristar è molto asciutto e leggermente bruciato. Il riso della pentola, invece, è di nuovo leggermente troppo umido.
Tristar
Il riso è molto secco, leggermente bruciato ed è poco saporito. Tuttavia, i chicchi sono interi e non scotti.
Grado: 4.0 se si aggiunge una salsa.
Pentola
Sul fondo il riso è leggermente bruciato, ma ancora un po' troppo umido. Molto gustoso, ma leggermente scotto.
Voto 4.5
Xiaomi Mi IH
Perfetto in termini di umidità, ma non proprio soffice. Leggermente scotto. Saporito e corposo, difficilmente distinguibile dal riso della pentola.
Voto 4.5
Conclusione: decisamente il miglior rapporto qualità-prezzo
Dimentica tutti i cuociriso sotto i 100 franchi. Funzionano, ma si può ottenere il riso altrettanto buono in una pentola normale. Se ti serve un cuociriso, investi il tuo denaro nel Xiaomi Mi, che rende il riso quasi perfetto con la semplice pressione di un tasto e ti offre ulteriori opzioni tramite l'app. Credimi, una volta che avrai provato l’induzione non vorrai più tornare indietro. Il Xiaomi Mi è di gran lunga il modello più economico sul mercato (in Europa purtroppo molto limitato) dei cuociriso a induzione. Il tempo di cottura è piuttosto lungo nella funzione standard con 50-60 minuti. Se non vuoi aspettare così tanto, c'è la funzione di cottura veloce. Se Xiaomi riuscisse a integrare le funzioni aggiuntive dell'app cinese, sarei completamente felice.
Parlando di felicità: se la donna della canzone di Helge Schneider, ammaliata dal riso dal sacchetto, sia diventata felice, non è stato stabilito in modo definitivo. A giudicare dall'ultima canzone dell'album, se l’è data a gambe levate.
Quando 15 anni fa ho lasciato il nido di casa, mi sono improvvisamente ritrovato a dover cucinare per me. Ma dalla pura e semplice necessità presto si è sviluppata una virtù, e oggi non riesco a immaginarmi lontano dai fornelli. Sono un vero foodie e divoro di tutto, dal cibo spazzatura alla cucina di alta classe. Letteralmente: mangio in un battibaleno..