

Vademecum per l'acquisto di una lavatrice: I criteri fondamentali per fare la scelta giusta
Non capita tutte le settimane di avere una lavatrice nuova sulla "lista della spesa". Ecco perché è importante informarsi prima sui diversi tipi e modelli di lavatrice e sulle loro funzioni. Ma vale anche la pena determinare quali siano le proprie necessità e lo spazio a disposizione. Qui troverai dei criteri selezionati che ti saranno utili nell'acquisto di una lavatrice.
Carica frontale o dall'alto
In generale le lavatrici possono essere suddivise in due tipologie, con carica frontale o con carica dall'alto, ciascuna tipologia presenta dei vantaggi.
Carica frontale: nell'occhio della lavatrice
Come dice il nome, nelle lavatrici a carica frontale il bucato viene inserito nella lavatrice per mezzo dell'oblò collocato sulla parte anteriore. Nel caso in cui la lavatrice non sia incassata, sarà possibile collocarvi sopra, a colonna, un altro apparecchio (ad es. un'asciugatrice). Oppure può essere utilizzata come piano d'appoggio. Le lavatrici a carica frontale sono disponibili nei modelli a incasso o a libera installazione.
Modelli con carica frontale selezionati:
Qui trovi tutti i modelli con carica frontale.
Carica dall'alto: tutte le cose buone arrivano dall'alto
Se lo spazio a disposizione è poco, spesso la scelta tra carica frontale e carica dall'alto non si pone nemmeno poiché i modelli con carica dall'alto sono generalmente più stretti. Ti consentono di riempire la lavatrice in modo semplice attraverso un'apertura posta sul lato superiore. Dato che il bucato viene inserito nel cestello dall'alto, questo tipo di lavatrice non può essere incassato nei mobili e non è possibile collocarvi sopra, a colonna, altri apparecchi. Dato che ha una capacità di carico inferiore rispetto alla lavatrice a carica frontale, è indicata soprattutto per le famiglie poco numerose.
Per le persone di bassa statura e i bambini sono poco consigliabili, poiché possono avere difficoltà a estrarre il bucato sul fondo del cestello. Se vuoi far fare il bucato ai tuoi bambini, è consigliabile acquistare un modello con carica frontale.
Modelli con carica dall'alto selezionati:
Qui trovi tutti i modelli con carica dall'alto.

Capacità di carico
La capacità (carico massimo) di una lavatrice è indicata in chilogrammi di bucato asciutto. La scelta tra una lavatrice XS o XXL dipende in primo luogo dall'"afflusso di bucato". In linea di massima consigliamo comunque una macchina con una capacità di carico di almeno 6 chilogrammi, che consente di lavare anche le lenzuola matrimoniali e fa sì che i capi lavati si sgualciscano di meno.
Modelli selezionati con almeno 6 chilogrammi di capacità di carico:
Qui trovi tutti i modelli con almeno 6 chilogrammi di capacità di carico.
Impatto ambientale
Per quanto concerne l'impatto ambientale, il consumo di acqua e di elettricità della lavatrice giocano un ruolo fondamentale.
Consumo energetico: "Divorare" meno (energia) e rendere di più
Un maggior consumo di energia non grava soltanto sull'ambiente ma anche sul tuo budget, perché aumenta i costi del funzionamento della macchina. Fondamentalmente, la scala delle classi di efficienza va dagli artisti del risparmio energetico della classe A+++ fino ai divoratori di corrente elettrica della classe D. Dal 2013 comunque sul mercato svizzero si trovano soltanto lavatrici di classe A+. Di conseguenza, la classe A+ può servire da valore di riferimento. A++ e A+++ indicano un consumo di energia inferiore rispettivamene di circa l'11% e il 17% rispetto alle macchine della classe di riferimento A+.
Modelli a efficienza energetica (A+++) selezionati:
Qui trovi tutti i modelli della classe di efficienza energetica A+++.
Consumo d'acqua: sprecare meno (acqua), rendere di più
Oltre alla classe di efficienza energetica della lavatrice, le etichette energetiche riportano anche il consumo d'acqua dell'apparecchio. Il valore «litro/anno» indica la quantità d'acqua per 220 lavaggi standard. Gli apparecchi con un consumo d'acqua di 8.000 - 8.500 litri all'anno sono considerati a basso consumo.
Modelli a basso consumo di acqua selezionati:

Funzioni particolari
Certi apparecchi dispongono anche di altre utili funzioni. Particolarmente pratici sono gli apparecchi con dosaggio automatico del detersivo oppure quelli che consentono di aggiungere altro bucato anche dopo l'inizio del lavaggio.
Dosaggio automatico del detersivo
L'intuizione è fondamentalmente un'ottima cosa. Ma chi crede che la miglior cosa sia dosare il detersivo a occhio si sbaglia. Nella maggior parte dei casi, si finisce per utilizzare o troppo detersivo o troppo poco. Mentre usare troppo poco detersivo si ripercuote principalmente sul risultato del lavaggio, utilizzarne troppo ha effetti negativi sull'ambiente e sul tuo portafoglio. La soluzione di questo problema è offerta dalle macchine con sistema di dosaggio del detersivo integrato. Per il calcolo della quantità ottimale di detersivo da utilizzare, la maggior parte dei sistemi di dosaggio prende in considerazione fattori come il grado di sporco, la quantità di bucato, la durezza dell'acqua e il tipo di tessuto.
Modelli con dosaggio del detersivo automatico selezionati:
Aggiungi il bucato quando vuoi
La lavatrice è carica, il tasto di avvio premuto ed il numero di giri aumenta lentamente. Nella maggior parte dei casi è proprio in questo momento che ci si accorge di dover aggiungere altri capi nel cestello che, non si sa per quale ragione, non sono stati messi in lavatrice prima. La soluzione a questo problema, che non si presenta soltanto con l'avanzare dell'età, è offerta dagli apparecchi in cui è possibile aggiungere la biancheria anche successivamente. Questa funzione (AddWash) consente inoltre di aggiungere quei capi lavati a mano che necessitano solo di risciacquo o della centrifuga.
Modelli con funzione AddWash selezionati:
Polivalenti
Una lavasciuga è una combinazione di una lavatrice e un'asciugatrice. È particolarmente indicata per chi ha problemi di spazio, perché basta un solo apparecchio. Bisogna però tenere presente che la capacità di asciugatura è inferiore alla capacità di lavaggio.
Modelli di lavasciuga selezionati:
Mi auguro che adesso tu abbia le idee più chiare. Se non sei soltanto alla ricerca di una lavatrice, ma anche di un'asciugatrice, qui troverai ottimi set in offerta.
Potrebbe interessarti anche questo tema: