Test del prodotto

Una strada tutta da scoprire: serie City Corner di Qman

Quanto è buona la serie City Corner di Qman? Ho osservato da vicino i mattoncini provenienti dall'Asia. Piccolo spoiler: mi sono piaciuti molto.

Nella mia ricerca di un'alternativa al leader di mercato danese nel settore dei mattoncini da costruzione, mi sono imbattuto in Keeppley. È un sottomarchio del produttore cinese di giocattoli Qman, che produce blocchi da costruzione in plastica da quasi 30 anni. Oltre ai prezzi convenienti, mi sono piaciuti particolarmente i mattoncini stampati: Qman fa a meno degli sticker in tutti i set.

Visto così sembra tutto molto bello, ma i set saranno così buoni anche nella realtà? Per scoprirlo, ho ordinato la serie completa di City Corner di Keeppley. Si tratta di cinque case: un ristorante di panini di Hong Kong, un negozio di ventagli, una profumeria, un ristorante giapponese e un bar di mojito.

Un'ora per casa

Un set comprende circa 300 mattoncini. Non è quindi necessario molto spazio per l’assemblaggio; è sufficiente un tavolino. Ho spesso avuto problemi con le istruzioni dei produttori asiatici. Ma non in questo caso. Le istruzioni per la costruzione sono chiare, semplici e comprensibili.

Le istruzioni sono chiare e facili da capire.
Le istruzioni sono chiare e facili da capire.

Per quanto riguarda la qualità dei mattoncini, devo elogiare il produttore. I mattoncini sono molto ben fatti. Non ci sono irregolarità nel colore e le stampe sono tutte perfettamente centrate sui mattoncini. I mattoncini si lasciano anche assemblare senza problemi e tengono bene.

Cercherai invano degli sticker. Sui mattoncini ci sono esclusivamente immagini stampate.
Cercherai invano degli sticker. Sui mattoncini ci sono esclusivamente immagini stampate.

L'intera strada ha un aspetto fantastico

Tutte le case sono composte all'incirca dallo stesso numero di mattoncini, hanno due piani e colpiscono soprattutto per i tetti decorati. L'effetto visivo migliore si ottiene collegando tutte e cinque le case.

I tetti sono decorati in modo elaborato.
I tetti sono decorati in modo elaborato.

Oltre ai tetti decorati e alle stampe dettagliate sui mattoncini, i set offrono anche interessanti ambientazioni all'interno delle case. Nonostante le dimensioni ridotte e il numero limitato di mattoncini, l'interno è chiaramente riconoscibile. Ci sono bevande al bar, sushi al ristorante giapponese e bottiglie di colori diversi nella profumeria. Assemblata, la strada completa raggiunge una lunghezza di 40 centimetri e una profondità di 8 centimetri. L'altezza delle casette varia un po' a seconda della decorazione, ma sono alte circa 18 centimetri.

Ci sono bellissimi dettagli da scoprire all'interno delle case.
Ci sono bellissimi dettagli da scoprire all'interno delle case.

Conclusione

La serie City Corner mi convince su tutta la linea. I mattoncini sono tutti di ottima qualità, anche quelli stampati. Le istruzioni sono chiare e spiegate in modo comprensibile. I design delle case sono ben fatti e realizzati con attenzione ai dettagli. Anche il prezzo è assolutamente top. Una casetta con circa 300 mattoncini a meno di 20 franchi è una chiara sfida alla concorrenza. Con il noto produttore danese si deve pagare il doppio o addirittura il triplo.

Le cinque case possono essere unite senza problemi.
Le cinque case possono essere unite senza problemi.

Se sei alla ricerca di mattoncini alternativi economici, ti consiglio vivamente la serie City Corner. Da parte mia, posso dire con certezza che questo non è stato il mio ultimo incontro con Qman. Resterò aggiornato sul produttore.

A 37 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Andare in moto mi fa sentire libero, pescare lascia uscire il mio lato da cacciatore e dietro la fotocamera libero la mia creatività. Mi guadagno da vivere gingillando con i giocattoli da mattina a sera.


Giocattoli
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Tesla Cybertruck di Mega Construx

    di Ramon Schneider

  • Test del prodotto

    Il castello di Himeji Mould King alla prova: di cosa è capace l'alternativa ai Lego?

    di Martin Jungfer

  • Test del prodotto

    "Castello di Grayskull" Un weekend pieno di flashback

    di Ramon Schneider

7 commenti

Avatar
later