

Un riccio si prende cura del tuo crescione

Anche tu ami il crescione come me? Allora è il momento di creare il tuo vaso per coltivarlo. Ti mostro come farlo con l'argilla che si asciuga all'aria, ma anche perché è meglio ricorrere a una fornace.
Con il suo sapore piccante e speziato, dà un tocco di freschezza a ogni insalata. I germogli contengono anche un gran numero di vitamine e minerali. E la cosa più bella di questa delicata piantina è che cresce come un'erbaccia.
Questo è probabilmente il motivo per cui la maggior parte dei bambini coltiva il crescione almeno una volta durante il periodo scolastico. Naturalmente l'ho fatto anche io alle elementari. Ricordo che il crescione cresceva così rapidamente da poterne seguire la crescita. Ora, a distanza di qualche anno, mi cimento di nuovo con la ceramica, ma utilizzando l'argilla che non deve essere cotta, bensì che si asciuga all'aria. Chi non risica, non rosica.
L'argilla fa la ceramica
Il vero motivo del mio coraggio di far asciugare all'aria il mio riccio di argilla: non conosco nessuno che abbia una fornace. Inoltre, si dice che l'argilla si indurisca dopo sole dodici ore e non bruci affatto. Basta dell'aria e amore.

Per realizzare il corpo del riccio, modello prima una parte a forma di goccia. La punta anteriore deve diventare il naso. Poi aggiungo un bordo in modo che l'acqua non fuoriesca dalla ciotola quando annaffio il crescione. Lascio una parte per la testa e schiaccio con i pollici due rientranze sul viso. Con il coperchio di una penna faccio due occhi. Infine, incido alcuni solchi sulla superficie con una forchetta, in modo che l'acqua si distribuisca meglio e non si creino ristagni. Voilà, ecco il riccio! Il crescione deve aspettare solo altre dodici ore.

Fonte: Stefanie Lechthaler
Il riccio perfetto non esiste
Qualche ora dopo, osservo il riccio che si indurisce e scopro molte piccole crepe sulla superficie. Passo uno straccio inumidito sulle crepe per sigillarle di nuovo. L'argilla può ovviamente essere ammorbidita di nuovo in seguito. Potrebbe essere meno favorevole per il mio vaso di coltivazione. Continuo ad aspettare e lascio asciugare il riccio per tutta la notte.
La mattina dopo, il riccio è completamente indurito e ha un bell'aspetto, a parte due nuove crepe. Stendo il gesso sulle crepe e prolungo il tempo di attesa di un altro giorno.
Il giorno dopo, si sono già formate altre crepe in nuovi punti, ma la superficie del riccio è per lo più liscia e pronta per la crescita del crescione. Good enough. Stendo del cotone idrofilo convenzionale nel mio riccio e lascio i semi di crescione in ammollo nell'acqua per qualche minuto, fino a ottenere una superficie viscida. Poi spargo i semi sul cotone idrofilo e li inumidisco.

Fonte: Stefanie Lechthaler
Ora innaffio i semi due volte al giorno, mattina e sera. Le prime piantine compaiono già il terzo giorno. Ma anche macchie di umidità sul lato inferiore del vaso. L'acqua ha ammorbidito l'argilla e l'ha riportata al suo stato originale. A parte due gocce d'acqua, non trovo nulla sul davanzale e poiché le prime piante di crescione stanno già crescendo, lascio i semi nella ciotola e continuo il mio esperimento.

Fonte: Stefanie Lechthaler
Il crescione c'è, l'umidità pure
Al sesto giorno, sul dorso del riccio è già cresciuta una fitta e verde foresta di crescione. L'odore del crescione è nell'aria e non si può immaginare la vita senza di esso. La parte inferiore del riccio continua a soffrire per l'umidità. Ma questo non disturba affatto il crescione. Al contrario, le radici delle piccole piante stanno crescendo attraverso l'argilla e prosperando magnificamente.

Fonte: Stefanie Lechthaler
Anche se ha funzionato molto bene, la prossima volta farò asciugare l'argilla in una fornace. Infatti, per quanto grande sia la resa del crescione, probabilmente non sarebbe sufficiente a ripagare eventuali danni da umidità nell'appartamento. Se non hai la possibilità di cuocere l'argilla ma vuoi comunque coltivare il crescione, ti consiglio di utilizzare un sottovaso o un vaso finito. Indipendentemente da ciò che utilizzi come vaso di coltivazione, assicurati che non ci siano ristagni d'acqua e che questa venga cambiata ogni giorno. Altrimenti rischi di assistere non solo alla crescita del crescione, ma anche della muffa.

Siena Garden Germoglio di vetro




Dipingere le pareti prima di lasciare l'appartamento? Preparare il kimchi in casa? Saldare il forno da raclette rotto? Riesco a fare tutto da sola? Non so, ma tentare non nuoce!