
Tutto sotto controllo sul tuo manubrio

Un manubrio può disporre di molti dispositivi, anche troppi. E così il caos non regna solo sulle trade, bensì anche sul manubrio stesso. Una startup della Svizzera centrale ha la soluzione a questo problema: proviene da una stampante 3D.
Un GPS da bici, un fanale anteriore smart e un campanello: sul manubrio della mia bicicletta regna uno stress da densità, paragonabile a quello di una domenica pomeriggio di sole nelle zone ricreative di una grande città. Ma non è tutto: dove metto la GoPro se non voglio montarla sul casco e cosa succede se voglio provare un attacco da triathlon? Sul manubrio c'è semplicemente troppo poco spazio. Inoltre, un manubrio stracarico mette a rischio la sicurezza e potrebbe provocare un incidente. La soluzione a questo dilemma viene dalla Svizzera e si chiama AiMonkeyGRIP.

Chi l'ha inventato?
Lukas Kupper è un appassionato di bici da corsa e mountain bike e di conseguenza è spesso in sella. Il continuo passaggio dei vari dispositivi da una bici all’altra gli dà letteralmente sui nervi, così decide di cercare una soluzione a questo problema. Dopo undici versioni prototipo, nasce l'AiMonkeyGRIP. Questa staffa è realizzata in poliammide 12 infrangibile, un materiale resistente al calore e ai raggi UV. Un'azienda della Svizzera centrale produce l'AiMonkeyGRIP utilizzando il processo di fusione multigetto. Questo processo di stampa 3D sintetizza piccole particelle di polvere, producendo con precisione oggetti 3D ad alta risoluzione con una superficie poco porosa e di grande qualità.
L’AiMonkeyGRIP consiste in due pezzi: un grip saldamente attaccato al manubrio e una base per mantenere i dispositivi. Basta un clic per spostare tutti i dispositivi montati da una presa all'altra. Ci sono due versioni: quella corta per due dispositivi e quella lunga per tre. Passare da una bici all'altra è un gioco da ragazzi, come puoi vedere nel seguente video.
La mia impressione
L'AiMonkeyGRIP viene fornito già pronto in cartone naturale riciclato, in modo che le viti e le singole parti non debbano essere ulteriormente imballate in plastica. È anche progettato in modo da poter utilizzare i supporti esistenti dei tuoi dispositivi. Puoi usarlo con i supporti elastici, gli O-ring, il supporto Garmin, il supporto di ricambio K-Edge e i dispositivi GoPro compatibili. Attualmente, lo uso con il Garmin Edge 530 e il Varia UT800 compatibile. Funziona perfettamente. Solo il montaggio del grip è un po' complicato, perché i cavi della mia Giant non sono stati montati molto bene e stanno sempre in mezzo ai piedi. Inoltre, l’attacco manubrio è un po' corto. Un grip da 40 millimetri si adatterebbe meglio al mio attacco manubrio da 35 millimetri. Ma alla fine riesco a montarlo.

Da allora giro con questo sistema e ne sono soddisfatto. Anziché staccare ogni singolo dispositivo, sgancio la base del grip e ho tutti i miei dispositivi con me quando faccio una pausa caffè al ristoro della fattoria. Durante le vacanze estive in Engadina porto con me una GoPro e documento le mie pedalate dal manubrio. Ma anche la vista del Canton Basilea Campagna non è male.

Attualmente non è chiaro se e quando questo prodotto sarà disponibile su Galaxus. Ma i nostri colleghi del Category Management si stanno dando da fare.


Da giornalista radiofonico a tester di prodotti e storyteller. Da corridore appassionato a novellino di gravel bike e cultore del fitness con bilancieri e manubri. Chissà dove mi porterà il prossimo viaggio.