Guida

Trucchetti per insegnare ai bambini a soffiarsi il naso

Katja Fischer
26.1.2024
Traduzione: Sanela Dragulovic

Il naso di tuo figlio cola ma lui non sa ancora soffiarlo correttamente? Puoi insegnarglielo in modo giocoso, ad esempio con questi tre trucchi.

Camminare, parlare, andare in bicicletta: è chiaro che i bambini devono imparare a fare queste cose. Ma soffiarsi il naso? Non ci avevo mai pensato fino a quando, da mamma, non me ne sono resa conto: i bambini devono imparare a fare anche questo. Ironia della sorte, sono campioni del mondo nel tirare su il moccio senza bisogno di alcun allenamento.

Pulirsi il naso è invece una sfida. Anche per noi genitori: come insegnarlo a mio figlio? La risposta è semplice: learning by doing. Con alcuni accorgimenti, a partire dai tre o quattro anni di età, i bambini familiarizzano con le varie funzioni nasali e imparano a soffiarsi il naso in modo giocoso.

1. Usare il naso al posto dei piedi

Una piccola porta (anche una scatoletta), un tavolo e dell'ovatta: è tutto ciò che serve per giocare a calcio con il naso. Crea una pallina con l'ovatta, mettila sul tavolo e fischia l'inizio: usa l'aria del naso per muovere la palla cercando di segnare un goal. All'inizio è meglio tenere una narice chiusa, per facilitare l'operazione.

2. Gara di fantasmi

Attorciglia un fazzoletto di carta a forma di fantasma e inseriscilo con cautela per pochi millimetri in una narice. Tenendo chiusa una narice soffia vigorosamente con l'altra. Chi farà volare il fantasma più lontano? Importante: spiega al bambino che non deve in nessun caso introdurre oggetti nelle narici.

3. Trombettare come un elefante

Hai mai sentito parlare del flauto nasale? Si tratta di un piccolo strumento musicale relativamente sconosciuto e molto economico che viene spesso utilizzato nella logopedia. Lo si preme sotto il naso e contro la bocca e poi si soffia con il naso per produrre un suono simile a quello di un elefante. Un po' come Dumbo. Purtroppo, non abbiamo il mini strumento a fiato nel nostro assortimento, ma abbiamo molti prodotti di Dumbo.

Ricorda però che la pratica rende perfetti. Fino ad allora, pulisci semplicemente il nasino gocciolante di tuo figlio, sempre e comunque. Probabilmente a lui non dà fastidio il moccio sotto il naso.

Oppure lasci che tiri su per il naso il muco. È disgustoso, ma non pericoloso. In alcuni casi potrebbe addirittura essere meglio che soffiarsi il naso, come scoprirai in questo articolo.

  • Retroscena

    Soffiare il naso o non soffiare il naso: questo è il dilemma

    di Katja Fischer

Immagine di copertina: Shutterstock/Sharomka

A 22 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Mamma di Anna ed Elsa, esperta di aperitivi, fanatica del fitness di gruppo, aspirante ballerina e amante del gossip. Spesso addetta al multitasking e persona che vuole tutto. Talvolta chef del cioccolato e regina del divano.


Famiglia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Perché il naso produce tanto muco quando si ha il raffreddore?

    di Stefanie Lechthaler

  • Guida

    Paura delle iniezioni: cosa può aiutare i bambini (e i genitori)?

    di Michael Restin

  • Guida

    Starnutire forte o trattenersi? Questo è il dilemma

    di Patrick Vogt

7 commenti

Avatar
later