

Trench autunnali: informazioni e ispirazioni
Il 23 settembre non solo segna ufficialmente l'inizio dell'autunno, bensì (a mio parere) apre anche la stagione dei trench. Non ne hai uno o ne vorresti uno nuovo? Sei nel posto giusto!
Parola chiave giacca di mezza stagione. Per alcuni una banale scusa per giustificare il prossimo acquisto, per altri il capo più amato dell'anno. A quale gruppo io appartenga rimane un segreto (ehm gruppo 1). Ho un'idea chiara su quali giacche di mezza stagione è bene avere. Innanzitutto, una giacca di pelle (oversize) e, chiaramente, un trench (ovviamente oversize anche questo). Quest'ultimo è probabilmente il classico del guardaroba per eccellenza e ti servirà fedelmente ogni autunno. Un motivo sufficiente per dare un'occhiata più da vicino.
La storia del trench ...
... inizia, in un certo senso, molto prima del trench che conosciamo oggi. All'inizio del XIX secolo, lo scozzese Charles Macintosh produceva cappotti lunghi per l'esercito britannico. I «Mackintoshs», o «Macks» in breve, dal nome del produttore, erano impermeabili ma tutt'altro che traspiranti grazie alla sua idea rivoluzionaria di gommare il tessuto di cotone. Inoltre, correvano il rischio di sciogliersi se esposti troppo a lungo alla luce del sole. Subottimale. Anche il concorrente numero uno, John Emary, se ne accorse e nel 1853 brevettò il tessuto impermeabile e molto più traspirante Aquascutum. Il concorrente numero due, Thomas Burberry, è arrivato qualche anno dopo. Nel 1879, invece di rivestire il tessuto di cotone nel suo complesso, gli venne l'idea di rivestire solo le singole fibre. Il risultato, non solo impermeabile ma anche traspirante e funzionale, fu chiamato gabardine. Divenne lo standard per i cappotti di ufficiali e soldati dell'esercito britannico. Con il nuovo materiale, anche la silhouette e i dettagli sono stati adattati alle esigenze di chi li indossa.
Le caratteristiche del trench
- l'abbottonatura a doppia fila
- lo strato di tessuto sopra la zona delle spalle
- la cintura in vita
- le spalline
- i gancetti
- lo spacco
Anche se sia Aquascutum che Burberry amano affermare di aver inventato il trench, entrambe le aziende hanno sostanzialmente «solo» contribuito a rendere il classico sempre migliore.
Tanto meglio che persino Hollywood ne scoprì il potenziale e gli diede una nuova immagine negli anni Quaranta. Invece degli ufficiali, a indossare il trench sul grande schermo erano reporter, detective, gangster o eroine come Audrey Hepburn e Marlene Dietrich. Il resto, come sempre, è storia (del cinema).
4 Cose che ancora non sapevi
- Il trench coat è chiamato trench perché veniva indossato dai soldati in trincea, in inglese «trench».
- Il termine «trench coat» è apparso per la prima volta nel 1916 su una rivista specializzata nel settore tessile.
- I modelli militari originali non erano beige come li conosciamo oggi, ma color kaki per un migliore effetto mimetico.
- I famosissimi trench di Humphrey Bogart erano del marchio Aquascutum.
5 modelli consigliati per te:
Sempre pronta per ascoltare buona musica, fare viaggi memorabili e brindare in compagnia.