Retroscena

Trasformare i cavi in mini opere d’arte: parte prima

I cavi elettrici sono brutti. Che ne dici di abbellirli, decorandoli come un albero di Natale? O di convertirli in una ghirlanda di foto? Io ho deciso di trasformarli in piccole opere d’arte con l’aiuto di una stampante 3D. Ecco il mio progetto DIY.

Il mio spiccato senso estetico il più delle volte mi spinge al limite, tanto da optare per il bello anziché per il pratico. E quando, a posteriori, noto la mancanza funzionale, me ne pento. Essendo un’esteta, i cavi elettrici sono una grossa spina nel fianco per me e cerco sempre di nasconderli. Eppure, in certi punti di casa mia non ho ancora trovato il modo di coprirli o abbellirli.

È raro trovare una soluzione veramente estetica

La maggior parte delle soluzioni per la gestone dei cavi ha un aspetto troppo tecnico e poco estetico. Soprattutto in casa, questi sistemi sembrano un corpo estraneo. Di per sé dovrebbero rendere l'hardware più soft o addirittura nasconderlo, eppure hanno l'effetto opposto. Quando non riesco a trovare ciò che sto cercando, provo sempre a risolvere le cose per conto mio.

I cavi a vista sono elementi di disturbo nelle proprie quattro mura domestiche
I cavi a vista sono elementi di disturbo nelle proprie quattro mura domestiche

Le prese particolarmente rialzate rendono ancora più difficile il compito di nascondere o abbellire i cavi. Nel mio soggiorno, c’è un cavo che serpeggia lungo il muro fino ad arrivare a una presa multipla. Certo, potrei nasconderlo dietro al muro o al battiscopa facendo dei minimi lavori di ristrutturazione. Ma siccome vivo in un appartamento in affitto, vorrei evitare interventi di questo tipo.

Una breve disquisizione

Cerco ispirazione in rete per finire sul profilo Instagram di Kristin Dickson-Okuda che copre i cavi con un tessuto in tulle semitrasparente. Lo lavora in modo da farlo risultare arricciato. In questo modo si creano delle forme sinuose ed organiche. Questa idea mi ispira e mi porta a un nuovo approccio: e se invece di nascondere i cavi provassi a decorarli?

Questi mini gioielli stampati in 3D trasformeranno i cavi in oggetti murali decorativi.
Questi mini gioielli stampati in 3D trasformeranno i cavi in oggetti murali decorativi.

Cerco di imitare Kristin Dickson-Okuda. Purtroppo non sono una grande sarta e i miei tentativi falliscono perché mi sembra di impiegarci un'eternità. Inoltre, l’idea è poco versatile perché ogni copricavo deve essere fatto su misura per ogni singolo cavo.

Nuovo tentativo

Spiego il problema ai miei colleghi e mi si apre un nuovo mondo: quello della stampa 3D. Kevin Hofer mi spiega cosa si può creare con questa tecnica e mi invita a sviluppare degli elementi decorativi, insieme. Detto, fatto! Faccio degli schizzi. Ma che approccio dovrei adottare? Quello di nascondere o di abbellire i cavi?

Parlare con Kevin mi schiarisce le idee e mi motiva: vogliamo fare qualcosa di più di un semplice progettino. Vogliamo trovare soluzioni veramente creative per abbellire i cavi. Dopodiché, passeremo ai box porta cavi e alle spine multiple. Nelle prossime settimane condivideremo con te tutti i nostri progetti affinché tu possa trarne ispirazione.

Idea numero uno: adornare i cavi

Pur non avendo portato a buoni risultati, il primo tentativo di abbellire i cavi mi ha ispirato. L’idea è chiara: non voglio nascondere i cavi visibili, ma tirarne fuori il meglio. In fondo, sono i dettagli che contano quando si tratta di interior design. I cavi che scorrono lungo le pareti potrebbero fungere da bacheca. Cerco di vedere il cavo
come un filo del bucato, un filo a cui appendere idee, immagini e ornamenti. Se lo curi nei minimi dettagli lo puoi trasformare in un oggetto murale. Ci vogliono una serie di schizzi per arrivare a ciò che voglio. Mi ispiro alla figura perfetta del cerchio e aggiungo altre forme geometriche.

La scanalatura sul retro serve a fissare il cavo alla parete
La scanalatura sul retro serve a fissare il cavo alla parete

La tensione sale

Mostro i disegni a Kevin affinché li trasformi in modelli da stampare tramite il programma CAD. Dopodiché, scelgo diversi colori di filamenti 3D. A questo punto posso solo aspettare. È Kevin che ha la stampante 3D. Nel prossimo articolo ci mostrerà come sono venuti i nostri ornamenti.

La scanalatura sul retro serve a fissare il cavo alla parete
La scanalatura sul retro serve a fissare il cavo alla parete

A 116 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Bricolage
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Decorazioni
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Trasformare i cavi in mini opere d’arte: parte 2

    di Kevin Hofer

  • Retroscena

    In che modo lo spessore delle pareti influisce sullo spessore delle stampe in PLA?

    di Kevin Hofer

  • Retroscena

    L'altezza dello strato influisce sullo spessore delle stampe in PLA?

    di Kevin Hofer

57 commenti

Avatar
later