

Il terrore della gabbietta: come portare il gatto dal veterinario senza stress

Conosci la situazione? Devi portare il gatto dal veterinario, ma lui si rifiuta categoricamente di entrare nella gabbietta. Ho cinque consigli da darti, testati da un'esperta in materia.
Me le ricordo come ieri, le volte che mia madre cercava di far entrare la mia gatta Léonie nella gabbietta. Entrambe spingevano con tutte le loro forze nella direzione opposta: mia madre verso la gabbietta e il gatto verso l'esterno. La maggior parte delle volte vinceva mia madre, ma solo fino alla macchina. Perché una volta salite, Léonie ci dimostrava, durante tutto il tragitto, quanto melodrammatico potesse essere il suo lamento.
Ma fare entrare il gatto nella gabbietta deve essere per forza difficoltoso quanto un parto con forcipe? Dopotutto, ai gatti di solito piace infilarsi nelle scatole di cartone, tanto che gli amanti dei gatti sui social si divertono a postare video con la frase «If it fits, I sits» («Se mi sta, ci sto»). Ho fatto delle ricerche su Internet e mi sono fatta consigliare dalla psicologa di animali Dominique Gloor.

Fonte: Giphy
1. La gabbietta giusta
Nello scegliere la gabbietta giusta devi considerare fattori quali le dimensioni, le aperture e il materiale. Innanzitutto, deve essere abbastanza lunga per permettere al gatto di sdraiarsi comodamente. È inoltre importante che vi siano due aperture: una sul lato anteriore e una sul lato superiore. Quest'ultima ti sarà particolarmente utile per fare entrare e uscire il gatto dalla gabbietta. Le gabbiette in vimini sono sconsigliate perché gli artigli del gatto potrebbero impigliarsi nei rami intrecciati, inoltre sono difficili da pulire.
2. L'abitudine
Se il gatto vede la gabbietta solo una o due volte all'anno, è chiaro che sarà molto scettico e proverà una forte avversione. Soprattutto se ha già avuto esperienze negative. Per evitare che accada questo, ti conviene posizionare la gabbietta in salotto o in un altro luogo in cui il gatto trascorre molto tempo. L'obiettivo? La gabbietta deve diventare la sua cuccia. Metti all'interno la sua coperta preferita, dei bocconcini e prova anche a spargervi dell'erba gatta per stimolarlo ad entrare. E dagli un premio se si avvicina, entra o si sdraia nella gabbietta. Anche l'addestramento con il clicker può essere utile in questo caso.

Trixie Denta Fun Dentinos
1 pz., 50 g

Karlie Topo di peluche con erba gatta
Catmint giocattolo

3. Il trasporto
Anche se il gatto accetta la gabbietta, è improbabile che voglia entrarvi al momento giusto. Ne sei comunque responsabile tu in prima persona. Quindi, inizia a portarlo in giro già qualche settimana o mese prima della visita dal veterinario per abituarlo e dagli un piccolo premio ogni volta. Inoltre, fallo uscire se ne ha bisogno. Se vedi che si rifiuta di entrare anche dopo diversi tentativi, lascia perdere l'esperimento per un po'. Soprattutto se si tratta di un trovatello, perché non puoi mai sapere cosa gli è accaduto in passato.
4. Il giorno prima
Per risparmiare al gatto il massimo dello stress e per evitare che scappi all'ultimo momento perché preso dal panico, è meglio preparare tutto il necessario il giorno prima della visita veterinaria. Se necessario, blocca i nascondigli in cui si rifugia spesso con dei cuscini o semplicemente chiudendo le porte in modo da non doverlo tirare fuori da sotto il divano o il letto all'ultimo momento.
5. È arrivata l'ora zero
Se la visita dal veterinario è imminente e hai già messo in pratica tutti i consigli di cui sopra, ti resta solo una cosa da fare: rilassati. Facile a dirsi e difficile a farsi, lo so, ma più ci si agita, più il gatto diventa nervoso. Quindi fai un respiro profondo e parla con lui con molta calma. Se necessario, puoi anche usare uno spray calmante per il gatto.
Ovviamente, malgrado tutti i tuoi sforzi, il gatto potrebbe ancora rifiutarsi di entrare nella gabbietta. Può darsi che abbia avuto troppe esperienze negative. In tal caso, sarebbe opportuno acquistare una gabbietta nuova completamente diversa dalla precedente. Dopodiché potrai iniziare tutto da capo.

Fonte: Shutterstock
Il tuo gatto entra volentieri nella gabbietta e si lascia trasportare facilmente? Che consigli daresti a chi si trova in difficoltà quando deve portare il suo gatto dal veterinario?
Immagine di copertina: Shutterstock

Mi piace tutto ciò che ha quattro zampe e radici. Le pagine dei libri mi permettono di addentrarmi negli abissi dell'animo umano. Le montagne, invece, mi bloccano solo la vista, soprattutto del mare. Anche sui fari si può respirare aria fresca.