Test del prodotto

Torcia frontale da trail running per non brancolare nel buio

Le giornate si stanno accorciando e sempre più spesso mi tocca andare a correre nelle ore buie del mattino o della sera. Era da un po' che stavo cercando una torcia frontale adatta, e l'ho trovata finalmente.

Alle sei del mattino, io e un gruppo di corritrici ci riuniamo in un parcheggio ai piedi del Pilatus, la famosa montagna nei pressi di Lucerna. Il programma prevede un tour di speedhiking, guidato dall'allenatrice Nathalie von Däniken di Up2Peak. Percorreremo circa nove chilometri con 1550 metri di dislivello fino alla stazione a monte della funivia del Pilatus, inizialmente su ampi sentieri escursionistici, poi più in alto su percorsi più impegnativi.

Ora ci vuole un po' di luce

Ho sempre avuto problemi con le torce frontali quando mi allenavo al buio o al crepuscolo: o mi stavano troppo larghe pur stringendo la fascia al massimo, così da scivolarmi sul naso a ogni passo; oppure mi stavano talmente strette da lasciarmi dei segni visibili sulla fronte anche diverse ore dopo.

Ammetto che finora non ho mai usato delle torce espressamente pensate per la corsa, ma solo semplici ed economiche torce da campeggio. Erano un fastidio durante la corsa, e non solo per la pessima vestibilità. Anche il loro flusso luminoso era di gran lunga inferiore a quello necessario per delle escursioni a passo veloce o per la corsa in salita e in discesa, se non altro per motivi di sicurezza.

Non scivola e non si aggroviglia

Pertanto, questa mattina ho deciso di indossare la «Trail Runner Free H» del marchio svedese di prodotti outdoor Silva. È una torcia concepita appositamente per il trail running.

Prima impressione: la torcia è molto leggera, con i suoi 115 grammi (inclusa la batteria, pesata su una bilancia da cucina), ma è comunque robusta. L'ampia e morbida fascia è dotata di strisce antiscivolo in silicone. Tutti i cavi sono incorporati nella fascia (da qui il suffisso «Free»), per cui non si formano grovigli inutili.

Grazie ai due fasci di luce e al peso contenuto, la torcia frontale «Trailrunner Free H» di Silva offre una buona illuminazione circostante ed è comoda da indossare.
Grazie ai due fasci di luce e al peso contenuto, la torcia frontale «Trailrunner Free H» di Silva offre una buona illuminazione circostante ed è comoda da indossare.
Fonte: Siri Schubert

Mi piace molto l'«Hybrid Battery Case», un portabatterie in cui puoi inserire la batteria ricaricabile con un'autonomia di 2,5 ore alla massima potenza luminosa (400 lumen) o delle normali batterie AAA, reperibili in qualsiasi negozio. Lo trovo estremamente pratico. Forse ti sarà già capitato di non aver fatto in tempo a ricaricare la batteria prima di partire per una corsa avventurosa. Questa duplice funzione ti consente di acquistare delle batterie sostitutive in qualsiasi negozio. Se la durata di 2,5 ore ti sembra un po' scarsa, sappi che secondo le specifiche del produttore, la torcia ha un'autonomia di circa cinque ore con una potenza luminosa media (200 lumen) e di circa dodici ore con una potenza minima (50 lumen).

Batteria ricaricabile o delle semplici pile? Con la torcia frontale Silva, la scelta è tua.
Batteria ricaricabile o delle semplici pile? Con la torcia frontale Silva, la scelta è tua.
Fonte: Siri Schubert

Spia di sicurezza posteriore

L'idea di poter inserire delle batterie di ricambio ti dà sicurezza. Se un tour dovesse prolungarsi più del previsto, potresti rimanere al buio e le batterie di riserva potrebbero tornarti molto utili. Inoltre, mi è già capitato con altre torce frontali di trovarle accidentalmente accese nello zaino. Quando mi servivano veramente, la batteria era ormai scarica. La duplice funzione del portabatterie è quindi utile in molte circostanze.

La custodia della batteria è dotata di una spia di sicurezza rossa che puoi accendere o spegnere indipendentemente dal fanale principale.
La custodia della batteria è dotata di una spia di sicurezza rossa che puoi accendere o spegnere indipendentemente dal fanale principale.
Fonte: Siri Schubert

Il Battery Case non è solo un semplice supporto, ma offre anche una spia di sicurezza rossa (o rossa lampeggiante) che funge da fanalino posteriore per renderti più visibile. Puoi scegliere di fissarlo sul retro della fascia o collegarlo alla prolunga in dotazione e agganciarlo allo zaino o alla tasca della giacca. Ovviamente, solo se non desideri usare la spia di sicurezza.

Se le 2,5 ore di autonomia in massima potenza e le cinque ore in condizioni di media luminosità non fossero sufficienti, la Trail Runner 2 Ultra di Silva con una batteria più grande e potente potrebbe fare al caso tuo.

Siccome il mio gruppo di corritrici aveva programmato un'uscita di circa tre ore, mi sono sentita ben equipaggiata con la «Trailrunner Free H» di Silva. La leggera fonte luminosa nella parte anteriore e la batteria nella parte posteriore rendono la torcia frontale ben bilanciata e l'ampia fascia con strisce siliconate garantisce una buona vestibilità.

Due fasci di luce per una luminosità ottimale

La torcia ha dimostrato la sua utilità già nei primi metri: grazie alle due sorgenti luminose con ampia angolatura, il faretto illumina frontalmente fino a 80 metri ma anche lateralmente sul sentiero. Questo mi permette di vedere anche i rami sporgenti con sufficiente anticipo e spostare la testa quando serve. Posso regolare il raggio di luce adattandolo alle mie esigenze e al terreno circostante tramite l'apposito snodo laterale.

Con una buona torcia eviti di inciampare e cadere, anche se inizi ad allenarti la mattina presto.
Con una buona torcia eviti di inciampare e cadere, anche se inizi ad allenarti la mattina presto.
Fonte: Up2Peak

La torcia è facile da usare grazie al grande pulsante laterale che ti permette di accendere, spegnere e anche regolare l'intensità luminosa su tre livelli. La cosa pratica è che se passi alla modalità più luminosa, la lampada te lo segnala con un breve lampo di luce. Quando la spegni, una breve spia verde ti avvisa che la carica della batteria è ancora sufficiente. La spia rossa, invece, indica che è scarica.

La torcia frontale è impermeabile secondo lo standard IPX5, che protegge dai getti d'acqua provenienti da qualsiasi angolazione e anche dai forti acquazzoni con raffiche di vento. Fortunatamente, non abbiamo avuto queste condizioni durante la nostra corsa sul Pilatus. Ma nelle ore buie del mattino, grazie alla combinazione di un faretto a lungo raggio e di una torcia grandangolare, sono stata felice di avere una buona visibilità su radici, pietre e rami che altrimenti mi avrebbero fatto inciampare. Anche se altre torce frontali hanno un numero di lumen superiore, la combinazione della fonte luminosa a lungo e ad ampio raggio mi convince.

Breve sosta: ora che c'è il sole, posso spegnere la torcia frontale.
Breve sosta: ora che c'è il sole, posso spegnere la torcia frontale.
Fonte: Up2Peak

Conclusione: buona vestibilità e illuminazione ideale

Dopo aver percorso gran parte della distanza, il sole fa capolino e i nostri sforzi vengono ricompensati da un cielo rosso lucente. È ora di mettere via la torcia. È talmente leggera che non noto alcuna differenza se la indosso o meno. Anche la mia fronte non presenta segni di pressione grazie all'imbottitura sotto il faretto stesso e grazie alla fascia morbida e ben aderente. Durante i momenti di speedhiking e jogging leggero, la torcia è rimasta ben salda in posizione. Le strisce in silicone all'interno della fascia hanno quindi svolto egregiamente la loro funzione.

Questi giorni di autunno hanno dato inizio alle corse al buio. Sono decisamente contenta di aver finalmente trovato una torcia frontale leggera e potente, progettata specificamente per il trail running, che mi accompagnerà durante le ore più buie, anche sui terreni più impegnativi.

Immagine di copertina: Up2Peak

A 23 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Ricercatrice subacquea, guida outdoor e istruttrice di SUP. Anche se non sono ancora un'esperta dell'acqua, perché ho ancora molto da scoprire e imparare, laghi, fiumi e mari sono i miei campi da gioco. Mi piace anche cambiare prospettiva e guardare il mondo dall'alto, facendo del trail running e facendo volare droni. 


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Outdoor
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Running
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Petzl Swift RL illumina la notte adattandosi all’ambiente circostante

    di Patrick Bardelli

  • Guida

    Torce frontali a confronto: una luminosa, una ingegnosa, una efficiente

    di Lorenz Keller

  • Test del prodotto

    Difesa dal vento: il gilet da corsa "Aenergy" di Mammut convince alla prova

    di Martin Jungfer

7 commenti

Avatar
later