
Guida
Come realizzare facilmente dei sandali floreali
di Stephanie Vinzens
Dalle coccarde in tessuto alle sculture in plastica, fino ai fiori freschi: i vestiti stanno letteralmente sbocciando. Perché l'entusiasmo si è trasformato in una tendenza che continuerà a fiorire ancora per un po'.
Le stampe floreali sono da tempo parte integrante della moda. Ora i fiori appaiono sempre più spesso in versione tridimensionale. La tendenza è stata evidente fin dalle sfilate dell'anno scorso per le collezioni dell'anno in corso. Da Dries van Noten e Carolina Herrera, ad esempio, si sono viste le classiche applicazioni di rosette in tessuto, anche in combinazione con le tradizionali stampe floreali. Da Elie Saab, sontuose collane di fiori artificiali adornavano i colli delle modelle, da Armani Privé scintillavano orchidee tempestate di strass e la sfilata di Loewe era tutta incentrata sull'anthurium.
La tendenza dei fiori è onnipresente anche sui social media. Su Tiktok puoi trovare numerosi tutorial per realizzare coccarde in tessuto fai da te o sandali floreali e su Instagram sembra che un influencer su due si sia legato al collo un girocollo floreale.
Quando una tendenza è così importante, di solito tutti se ne stufano in poco tempo. Quindi lo spettacolo floreale tornerà presto ad essere passé?
Le settimane della moda che si sono appena svolte per la primavera 24 hanno dimostrato che i fiori tridimensionali ci terranno impegnati ancora per un po', senza annoiarci. La tendenza continua a svilupparsi e le interpretazioni creative dei fiori continuano a fornire varietà. Marni, ad esempio, ha messo in scena stampe di singoli fiori per creare una sorta di collage di carta a forma di abito. Balmain ha creato fiori da materiali come vernice, lattice e bottiglie di plastica riciclate e li ha trasformati in pezzi elaborati, come un maxi cappotto rosso brillante. Simone Rocha ha persino incorporato rose fresche nei suoi modelli in tulle, sia nei look da donna che in quelli da uomo. Anche Prada e Aknvas hanno chiarito che le applicazioni floreali sono un argomento di cui parlare anche nell'abbigliamento maschile.
Sulle passerelle, i disegni floreali creano momenti teatrali, ma possono anche essere incorporati in modo più discreto nella vita di tutti i giorni. Le camicette e i top con applicazioni di roselline sul collo o sulle spalline, ad esempio, offrono un tocco di glamour quotidiano. Un girocollo floreale può anche trasformare un outfit semplice in un look da sera. Abbinalo a un semplice top a fascia, a una camicetta sbottonata o a un blazer. La tendenza può essere incorporata in modo ancora più sottile con gioielli in metallo. Collane con ciondoli a forma di fiore o orecchini a forma di fiore, da quelli piccoli a quelli grandi, aggiungono un tocco finale sofisticato al tuo look, senza essere al centro dell'attenzione.
Un entusiasmo sconfinato per le spalline, le Stratocaster e il sashimi, ma pochi nervi per le critiche sul suo dialetto della Svizzera orientale.