
Opinione
Quali marchi di moda vorresti avere su Galaxus? I miei top 5
di Stephanie Vinzens
In estate non mi chiedo «cosa posso indossare?», ma «cosa non posso indossare?». Con questa emergenza outfit dovuta al caldo, ho ancora più bisogno di idee. Le rubo a Sasha Mei.
«Sasha Mei è una creatrice e scrittrice di Toronto». Una frase. Questo è tutto ciò che c'è nella pagina «Informazione» del suo sito web. Ho incontrato per la prima volta la canadese su Instagram, nelle vesti di influencer di moda. È bastata una rapida occhiata al suo feed minuziosamente curato e sobrio e ho cliccato «segui», come altre 90.000 persone prima di me.
Ma anche sui social media, Sasha non va molto sul personale, a meno che non si tratti della sua pelle. Parla apertamente e senza filtri della sua acne. Questo è incredibilmente rinfrescante nelle sfere Insta filtrate. Nella sua storia in evidenzia «Me», ci sono solo due post. In uno di questi, spiega perché non fa hauls, i video in cui gli influencer mostrano i nuovi acquisti: Non ama fare tanti acquisti. «Preferisco risparmiare per qualcosa di specifico e comprare meno. Questo permette di avere un guardaroba più curato», scrive Sasha.
Quanto ha ragione. Sono ossessionata dal suo stile minimalista ed elegante. 7 outfit che mi ispirano per la stagione più calda e sudata.
1. Basta infilarli
Senza fronzoli, comodi, belli: gli slip dress sono considerati un must per l'estate. In genere, sono realizzati in tessuti di raso non elastici. Anche se sono belli, è difficile trovare la vestibilità perfetta, soprattutto per chi ha un corpo più formoso. Uno slip dress in maglia leggera, invece, come questo verde delicato, abbraccia le curve senza stringere e deformare.
2. Leggermente coperta
Quando la temperatura è alta, non è necessario togliersi tutti i vestiti. Se si opta per tagli larghi e tessuti leggeri come lino, seta o cotone, braccia e gambe coperte non scateneranno vampate di calore. L'abbinamento di pantaloni stampati flowy e camicetta oversize è un ottimo esempio di look estivo elegante ma disinvolto.
3. Capi versatili in colori chiari
La tonalità più chiara dello spettro cromatico riflette la luce, mantenendo il tessuto fresco e piacevole. Il bianco è quindi il colore ideale per la stagione più calda. Almeno per me, niente sa più di estate di un look completamente bianco, preferibilmente sotto forma di abito a camicia come quello indossato da Sasha qui. Adoro questo capo versatile come pratico copricostume per la piscina, che può essere facilmente trasformato in un look da cena chic se abbinato a gioielli dorati e tacchi.
4. All black everything
Ho un debole per i look completamente neri. Sono semplici ma efficaci. L'abbinamento di pantaloni da abito larghi e canottiere, come quello visto qui su Sasha, è uno dei miei preferiti in assoluto, per tutto l'anno. E non è proprio vero che gli abiti scuri siano meno adatti ai mesi più caldi. Sì, i tessuti neri assorbono la luce del sole, ma proteggono anche meglio dai raggi UV.
5. Crochet
C’è stato molto hype per il crochet durante la pandemia. I vestiti all’uncinetto vengono ancora amati, infatti si sono guadagnati un posto tra i classici dell'estate. Il materiale a maglia larga permette all'aria di raggiungere la pelle e trasmette la sensazione di vacanza. Sento già la sabbia sotto i piedi con questa combinazione di bralette crochet e gonna a ruota.
6. Colori accesi
Chi vuole attirare l'attenzione, sceglie maxi abiti fluidi in colori vivaci. Questo modello color salmone è molto elegante grazie alla sua linea ad A, mentre la scollatura asimmetrica con nodo aggiunge ulteriore raffinatezza. Ma soprattutto: ha le tasche!
7. Voluminoso
Puoi adescarmi con maniche a sbuffo e abiti voluminosi, forse perché da bambina non mi è mai stato permesso di indossare un costume da principessa a carnevale. Oggi preferisco il look senza kitsch. Questo abito da sogno off-the-shoulder ha un taglio carino, ma risulta comunque semplice ed elegante nella tonalità scura della tinta unita.
Un entusiasmo sconfinato per le spalline, le Stratocaster e il sashimi, ma pochi nervi per le critiche sul suo dialetto della Svizzera orientale.