

Stand Up Paddling: qual è la tavola giusta?

Da quando Ernesto Bertarelli e il suo yacht «Alinghi» hanno vinto l'America's Cup nel 2003, lo sappiamo: la Svizzera è una nazione a cui piace praticare sport acquatici. Con il SUP, tutto diventa più facile: che ti trovi vicino a un lago o a un fiume, prendi tavola e pagaia e sei pronto. Chi ha bisogno di andare al mare?
Lo Stand Up Paddling, abbreviato a SUP, è nato alle Hawaii. Dopo la seconda guerra mondiale, il boom economico ha portato i turisti nelle isole del Pacifico. Nella famosa Waikiki Beach, gli hotel affittavano tavole da surf ai loro ospiti e i surfisti locali, i cosiddetti «beach boys», li accompagnavano con la loro macchina fotografica e documentavano il tutto.

Quando l'improvvisazione diventa moda
A quell'epoca, le macchine fotografiche erano ingombranti e costose, ed era molto difficile che i «Beachboys» riuscissero a scattare foto decenti stando sdraiati sulla tavola senza danneggiarle. Così, a uno di loro venne l'idea di alzarsi in piedi sulla tavola, seguire il turista con una pagaia e appendersi la macchina fotografica intorno al collo. Et voilà: è così che è nato lo Stand Up Paddle.
Quello che è iniziato così un po' casualmente alle Hawaii negli anni '50, oggi si è trasformato in uno sport di tendenza. Anche in Svizzera, ovunque ci sia uno specchio d'acqua, puoi star quasi certo di trovarci qualcuno in piedi a far SUP in estate. Se anche a te è venuta la febbre del SUP e vorresti iniziare, continua a leggere. Ho scritto questo articolo apposta per te.

Cosa devi sapere prima di metterti in acqua
Puoi fare SUP su fiumi e laghi senza autorizzazione. Trovi tutte le informazioni legali rilevanti qui, qui
e qui
Se hai intenzione di portarti dietro oggetti di valore o altro, puoi utilizzare uno zaino da SUP o una sacca impermeabile.
Allround e touring: i due modelli più importanti
Stai ancora leggendo? Ottimo. Allora suppongo che tu non sia un professionista del SUP e che quindi stia cercando una tavola da principiante. Dovresti considerare una allround o una tavola da touring
Mentre le tavole da touring garantiscono velocità sull'acqua, una allround è più versatile e adatta anche per principianti. Le tavole da touring sono lunghe e affusolate e hanno una buona stabilità direzionale, ideali per laghi e corsi d'acqua lenti.
Le allround sono le tipiche SUP da principianti. Queste SUP sono facilmente riconoscibili per il loro nome e sono molto versatili. Sono piuttosto panciute e spesso dotate di tre pinne, quindi più stabili e facili da manovrare. La coda è più larga rispetto ad altri SUP, spesso arrotondata e talvolta leggermente tagliata. I bordi morbidi e la forma arrotondata la rendono una tavola molto maneggevole ed equilibrata, ideale per principianti.
SUP rigido o gonfiabile?
SUP rigido o gonfiabile? Domanda da un milione di dollari. Prima di prendere una decisione, ti consiglio di mantenere una mentalità aperta e considerare tutti i fatti. Entrambe le tavole hanno i loro pro e contro. Tra le due ci sono anche molte differenze in termini di qualità e funzione e dovresti tenerne conto prima di decidere quale comprare.
Il SUP rigido
Come suggerisce il nome, il SUP rigido è duro e stabile. Una «vera e propria tavola». Più è rigida più è stabile in acqua, più è naturale da manovrare e meglio reagisce ai tuoi comandi. Un altro grande vantaggio è che i produttori possono dotare la tavola di bordi e darle una forma specifica. Gli spigoli sui lati danno alla tavola più grip tra le onde, mentre i bordi arrotondati la rendono più scorrevole e veloce. Il naso della tavola ha una forma più stretta, che le permette di tagliare attraverso qualsiasi colpo di vento sull'acqua. Rispetto ai SUP rigidi, le tavole gonfiabili sono disponibili in una gamma di forme più limitata.
Il SUP «GLIDE Bamboo» di Oxbow è una tavola allround.

Qui trovi tutti i SUP rigidi di Galaxus
Il modello di Indiana, chiamato «Touring», è la nostra tavola SUP da touring più venduta.
Qui trovi tutti i SUP da touring di Galaxus
I SUP rigidi hanno spesso un volume inferiore a quello dei SUP gonfiabili e sono più piatti e ti permettono di stare in equilibrio più facilmente sull'acqua. Nelle competizioni, sono imbattibili. Ma, se non hai intenzione di partecipare a gare di SUP, puoi trovare ottime tavole gonfiabili molto versatili.
Un SUP rigido però non è infrangibile. Fai sempre attenzione alle pietre. Se colpisci una pietra dura puoi danneggiare il carbonio, l'epossidico o l'impiallacciatura, e in quel caso è importante che sigilli la zona danneggiata il più rapidamente possibile per impedire che possa penetrare acqua. Se questo dovesse accadere, la durata di vita del tuo SUP diminuirebbe drasticamente.
Il SUP «Heavy Duty» di Indiana è perfetto anche per chi vuole praticare fitness o yoga in equilibrio sull'acqua.
Il «Tracer x239» di Bic fa parte della categoria di tavole da competizione.
Qui trovi tutti i SUP rigidi da competizione di Galaxus
La scelta dei materiali è una scienza a sé stante. Che si tratti di resina epossidica, plastica, impiallacciatura, legno o carbonio, alla fine sarà il tuo budget a influenzare la tua decisione. Per quanto riguarda la qualità, non ci sono differenze enormi come accade per i SUP gonfiabili. Ma se sei alla ricerca di una tavola che sia leggera, bella, robusta e veloce il più possibile, preparati a svuotare il portafogli.
La «Stubby Wave» è stata sviluppata da Indiana appositamente per surfare le onde.
Qui trovi tutte i SUP per il surf di Galaxus
«Wood Kids» è il SUP per principianti di Indiana.
Il SUP gonfiabile
Le tavole SUP gonfiabili (dette anche «inflatable») sono una delle ragioni principali per cui questo sport di tendenza sta crescendo così velocemente. Possono essere piegate su se stesse, occupano pochissimo spazio e sono facili da trasportare. Sia che viaggi con i mezzi pubblici, a piedi, in un'auto di piccole dimensioni o in bici, non avrai problemi a portarti dietro un SUP gonfiabile.
Un SUP gonfiabile di buona qualità è facile da manovrare e può essere gonfiato fino a una pressione di circa un bar. Hai l'impressione di usare una tavola vera e propria. L'interno delle tavole gonfiabili è rivestito con i cosiddetti fili a goccia che collegano il piano superiore e quello inferiore. Più aria pompi nella tavola, più tensioni metti sui fili, rendendo la tavola rigida.
«Union» di Guruu è un SUP allround gonfiabile a buon prezzo perfetto per principianti.
Qui trovi tutti i SUP allround di Galaxus
Il mio collega Michael Restin, che ha testato questa tavola l'estate scorsa, condivide la mia opinione:
Il SUP «Family Pack» di Indiana è uscito vincitore del test della rivista svizzera di consumo «Kassensturz». Ideale come tavola da touring.
Qui trovi tutti i SUP da touring di Galaxus
Un vantaggio delle tavole gonfiabili, spesso sottovalutato, è la loro robustezza nell'impatto con le pietre. Se con un SUP rigido devi prestare attenzione quando ti avvicini alla riva o sei in acque poco profonde, i SUP gonfiabili non sono così sensibili. Inoltre, offrono un grip migliore e un maggiore comfort a eventuali passeggeri come cani o bambini. Sono anche ottimi per chi vuole fare yoga in SUP.
Con il SUP gonfiabile «Fly Air Fit» di Fanatic, puoi portare i tuoi allenamenti in acqua. Perfetto, tra le altre cose, per lo yoga.
Qui trovi tutti i SUP ideali per gli amanti del fitness in acqua
Questo è «Rocket», di Airboard, un SUP da competizione con una forma unica.
Qui trovi tutti i SUP da competizione di Galaxus
Chi è alle prime armi del SUP di solito apprezza che le tavole gonfiabili sono un po' più morbide e, se cadi, fanno un po' meno male di quelle rigide. I modelli gonfiabili sono anche più indulgenti quando l'acqua non è piatta, perciò è più facile rimanere in piedi.
Lo svantaggio è che sono sensibili quando si tratta di conservarli in ambienti caldi o di lasciarli fuori sotto il sole diretto, perché potrebbero perdere aria o addirittura scoppiare. Se non ti preoccupi di proteggere adeguatamente la tua tavola, probabilmente non durerà a lungo. Scegli cuciture rinforzate, preferibilmente con colori brillanti (soprattutto sui lati) e, se possibile, tieni la tavola all'ombra.
Il nuovo SUP «Fly Air Set» di Fanatic è particolarmente adatto per il surf.
Qui trovi tutti i SUP da surf di Galaxus
Il «Kids Pack» di Indiana è perfetto per iniziare i più piccoli al SUP.
Qui trovi tutti i SUP per bambini di Galaxus
Gonfiare la tavola è meno divertente che usarla sull'acqua, ma con una buona pompa a mano o elettrica ti semplifichi la vita. Molte tavole vengono fornite con una pompa e una borsa da trasporto, ma senza pagaia.
Qui trovi tutte le pagaie di Galaxus

Conclusione
Quindi: SUP rigido o SUP gonfiabile? Quale scelgo? Se non hai intenzione di competere, una tavola gonfiabile è la scelta ideale. E, come già accennato, qui puoi scegliere tra tavole allround e da routing.
E il volume? In generale, usa questa formula: il tuo peso (in kg) più almeno 110 litri. Ad esempio: pesi 80 chili? Allora hai bisogno di una tavola con almeno 190 litri di volume. Il Family Pack di Indiana da 307 litri, ad esempio, è perfetto. Il volume extra garantisce una maggiore stabilità e, se i tuoi figli vogliono farsi un giro in SUP con te, non affondi.
Qui trovi tutti i modelli e le tavole da SUP di Galaxus.


Da giornalista radiofonico a tester di prodotti e storyteller. Da corridore appassionato a novellino di gravel bike e cultore del fitness con bilancieri e manubri. Chissà dove mi porterà il prossimo viaggio.