Test del prodotto

Spugna di luffa Naiked: peccato per la cucitura

Ogni tanto sostituisco degli accessori in casa con alternative più sostenibili: sacchetti di plastica, cosmetici, carne. Ora è la volta della spugna per lavare i piatti. Purtroppo, la spugna di luffa di Naiked non è venuta per restare.

Le microplastiche non fanno bene all'ambiente. Allo stesso modo la plastica usa e getta. O i viaggi in aereo. O i combustibili fossili, tranne ovviamente il gas naturale (looking at you, EU). Ci sono un sacco di cose che potrebbero essere cambiate nella vita di tutti i giorni per avere un impatto positivo sull'ambiente.

Questo include anche la pulizia. Devo continuare a costringermi a non far scorrere l'acqua inutilmente. Sono troppo pigra per riempire il lavandino e aprire brevemente il rubinetto ogni volta per rimuovere la schiuma. Anche le solite spugne di plastica per il risciacquo non fanno bene al pianeta. Soprattutto perché, secondo uno studio dell'Università di Furtwangen, dovrebbero essere smaltite settimanalmente a causa della carica batterica. Tutta plastica che riempie le discariche o viene incenerita

Quindi via, per l'ultima volta. Compro una spugna di luffa del marchio Naiked.

Una zucca detergente

Le spugne di luffa sono al 100% di origine naturale, in quanto sono fatte di vegetali. La luffa giovane, che assomiglia a una zucchina, viene mangiata come verdura in Asia; quella matura, invece, diventa fibrosa e secca all'interno. Quindi è perfetta come spugna da bagno o per lavare i piatti. L'Israele precristiano lo sapeva già. Lì la gente la usava per l'igiene personale. Fino all'inizio del XX secolo, la luffa era anche usata come filtro dell'olio sulle navi a vapore. Oggi, le fibre sono utilizzate in Paraguay come sostituto del legno per la costruzione di case. Anche per necessità, tra l'altro, visto che il Paraguay non ha quasi più legno dopo decenni di sovrasfruttamento delle foreste.

Questo è l'aspetto della luffa.
Questo è l'aspetto della luffa.

Ma torniamo alla spugna per lavare i piatti. Mi piace molto il design della confezione e il marketing. Anche gli articoli online sul tema delle spugne di luffa hanno risvegliato in me una forte curiosità. Sfortunatamente, la gioia iniziale viene un po' rovinata non appena disimballo il prodotto. La spugna fuori dalla scatola ha un odore strano, paradossalmente un po' chimico. Bagnata, la spugna diventa più morbida e flessibile, ma purtroppo non ai bordi che sono tagliati e cuciti, rendendo la luffa pressata e rigida. Questo non dà molto fastidio quando si lavano i piatti, ma lo fa quando si lavano i bicchieri, poiché la spugna non si adatta alla superficie curva.

Troppo rigida per i bicchieri.
Troppo rigida per i bicchieri.

Urbi et orbi

A causa dei bordi rigidi, la spugna di luffa di Naiked non può essere strizzata correttamente. Devo buttare fuori l'acqua con movimenti rapidi della mano. Sembro un prete che benedice i suoi fedeli. Altrimenti, la spugna rimane troppo bagnata, il che mi dà fastidio soprattutto quando voglio pulire la superficie intorno al lavandino. Tuttavia, può essere appesa ad asciugare, cosa che ancora una volta mi piace molto.

Dopo diversi risciacqui manuali, la mia prima impressione è che la spugna naturale fa molta meno schiuma di quella sintetica. Questo non è male di per sé, ma contraddice la mia formula: schiuma = pulito. Ho lo stesso problema della mancanza di schiuma con molti dentifrici naturali.

Quasi nessuna schiuma, ma il piatto è pulito.
Quasi nessuna schiuma, ma il piatto è pulito.

Poiché la luffa è più graffiante della schiuma, i residui ostinati sono facili da rimuovere da pentole e padelle, ma un po' più difficili dalla stessa spugna. Infatti, devo continuare a raccogliere gli avanzi di cibo. Anche sul lato ruvido della spugna convenzionale si incastrano molte cose, alcune delle quali non possono più essere rimosse. Se di recente hai pulito il tuo caquelon dopo la fonduta di formaggio, sai di cosa sto parlando.

Buona idea ma con margine di miglioramento

Vorrei tanto che la spugna mi piacesse, perché si prende cura del pianeta. La spugna di Naiked che ho testato è lavabile a 120 gradi, quindi posso metterla in lavatrice a 90 gradi. È compostabile e fatta a mano in Spagna (non è chiaro se anche la luffa stessa sia stata coltivata lì). Tutte proprietà meravigliose, eppure sono ancora attratta dalla spugna sintetica. È più morbida e flessibile, si adatta perfettamente alla superficie dei piatti ed è facile da strizzare. Inoltre, i suoi bordi non pungono sgradevolmente la mano. Forse proverò una spugna ecologica di cellulosa finché non trovo la spugna di luffa per il risciacquo che mi piace. Dopo tutto, solo la colla tra il lato ruvido e quello morbido è artificiale (poliuretano). Non voglio continuare a produrre stupide micro e macroplastiche per l'ambiente.

Forse il mio percorso mi porterà dal sintetico (in basso) alla cellulosa/PET riciclato alla luffa (in alto).
Forse il mio percorso mi porterà dal sintetico (in basso) alla cellulosa/PET riciclato alla luffa (in alto).

A 27 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Ampliare i miei orizzonti: si riassume così la mia vita. Sono curiosa di conoscere e imparare cose nuove. Le nuove esperienze si nascondono ovunque: nei viaggi, nei libri, in cucina, nei film o nel fai da te.


Per la casa
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Panno in microfibra per pavimenti in legno

    di Martin Jungfer

  • Test del prodotto

    Aspirazione a umido: Electrolux ha un'idea intelligente

    di Lorenz Keller

  • Test del prodotto

    Perché un panno in microfibra non può mancare in nessuna casa

    di Raphael Knecht

16 commenti

Avatar
later