Guida

Sotto o sopra? Dove metti il colletto della camicia?

I colletti che sporgono su giacche e maglioni sono out, almeno questa è l’opinione di molte persone. Eppure, talvolta vale la pena correre il rischio mettendoli in bella vista.

Sono i dettagli a definire il look. Le scarpe giuste, la giusta dose di gioielli o il modo in cui si indossi il colletto della camicia. Quest'ultimo aspetto solleva una questione cruciale appena entrano in gioco maglioni e blazer: sopra o sotto? Come spesso accade nella moda, la risposta è: questione di gusti. E come spesso accade nella moda, le persone hanno comunque un'idea chiara di ciò che è giusto o sbagliato.

Sotto?
Sotto?
Fonte: Instagram: @teachingmensfashion
O sopra?
O sopra?
Fonte: Instagram: @thecarolinelin

Inoltre, agli occhi della maggioranza, probabilmente il colletto che sta sopra è sbagliato. Lo dimostrano numerose discussioni sul tema postate su Reddit, oltre a un piccolo sondaggio che ho condotto all’interno del mio team. Il consenso? Un colletto messo sopra, nel migliore dei casi è brutto da vedere e nel peggiore dei casi ti fa sembrare una persona sciatta, pacchiana e poco seria. Ciò vale soprattutto con l'abbinamento con il blazer. Per dirla con le parole della mia collega Nati: «Automaticamente, mi viene in mente una camicia troppo scollata, che mostra troppi peli sul petto e diverse catenine d’oro».

Mafiosi, discoteca e anni '70

Probabilmente questa associazione si deve ad Al Pacino in veste di Tony Montana nel film «Scarface», un classico degli anni '80. O all’altro iconico Tony che ha conquistato la cultura pop un decennio prima con i suoi passi scatenati sulla pista da ballo: Tony Manero ne «La febbre del sabato sera», interpretato da John Travolta. Forse è anche merito dei Bee Gees, che hanno contribuito alla colonna sonora del suddetto film di culto ed erano dei fan sfegatati dei colletti lunghi tanto quanto i due Tony, o tutti gli altri negli anni '70, se è per questo. I colletti a vista non sono mai stati in voga come allora. E dopo quel decennio, non sono più stati indossati con tanta naturalezza su maglioni o blazer.

Oggi, quel look ha un effetto un po' rétro. E sta proprio lì il fascino, ma anche la difficoltà della cosa. Pessimo stile, sembra che stai andando al luna park. Eppure, con un po' di senso estetico, puoi dare un tocco di stile eccentrico al tuo look. Infatti, il colletto a vista è ancora un elemento di stile sulle passerelle, sia rocchettaro à la Saint Laurent che minimalista à la Jil Sander.

L'abbinamento con un dolcevita sotto una camicia aperta risulta particolarmente elegante. Se vuoi dare un tocco vintage, abbina una camicia stampata a un abito classico. Oppure, combina un blazer oversize a un’ampia camicia per un look rilassato.

L'influencer Caroline Lin rende chic anche un colletto a vista.
L'influencer Caroline Lin rende chic anche un colletto a vista.
Fonte: Instagram: @thecarolinelin
L'attore Jeff Goldblum sfoggia un sobrio look anni '70.
L'attore Jeff Goldblum sfoggia un sobrio look anni '70.
Fonte: Instagram: @goodasgoldblum

Se indossi il colletto sopra un dolcevita è poco probabile che tu possa sembrare un mafioso da discoteca, ma piuttosto un bambino in uniforme scolastica. O il suo insegnante nerd un po' stravagante. Eppure, il look funziona al meglio quando giochi proprio con questi cliché. L’effetto è più rilassato e meno elegante se la camicia non è abbottonata fino al collo.

Conclusione

Indossare il colletto sopra maglioni o blazer non è certamente out, ma è un elemento che polarizza l'attenzione. Se vuoi andare sul sicuro, indossalo in maniera ordinata sotto il girocollo. È il modo più classico di indossarlo e per un colloquio nel settore bancario o contabile è probabilmente l'unica opzione. Tuttavia, se ti piace sperimentare con la moda, puoi dare al colletto un ruolo da protagonista.

A 11 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Un entusiasmo sconfinato per le spalline, le Stratocaster e il sashimi, ma pochi nervi per le critiche sul suo dialetto della Svizzera orientale.


Moda
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Principio della cipolla: 3 formule di stratificazione per uomini

    di Stephanie Vinzens

  • Guida

    Vestirsi a cipolla: le 3 formule da ricordare

    di Stephanie Vinzens

  • Guida

    3 marchi la cui immagine è migliore di quanto credi

    di Stephanie Vinzens

3 commenti

Avatar
later