

Soluzioni sofisticate: mobili salvaspazio
Nelle selezioni dei design più in voga e sofisticati del nostro assortimento, ti metto sempre in «CC». Questa volta vediamo i mobili che offrono superfici di appoggio e molto spazio dove riporre di tutto e di più.
Che si tratti dei fanatici dell’ordine o degli affittuari di un monolocale – il design che combina due esigenze in un unico mobile è quello che meglio si addice a entrambi i gruppi. Personalmente faccio parte del primo gruppo, da poco vivo da sola e ho sufficiente spazio per le mie cose. Tuttavia, evito di riempire cassetti e cassetti di piccoli oggetti solo perché non so dove infilarli. Ma anche prima, ai tempi in cui vivevo con altre persone, cercavo sempre di trovare soluzioni due in uno. Così avevo risparmiato tanto spazio prezioso nella mia stanza di undici metri quadrati. Vuoi sapere come ho fatto? Fai scorrere la mia selezione di mobili dell’assortimento di Galaxus.
Tavolini
I tavolini ai lati del divano o del letto di solito offrono un'unica possibilità di appoggio, ovvero il piano del tavolo. Tuttavia, ci sono anche modelli che hanno diversi ripiani uno sotto l’altro o addirittura un cassetto. Il «Turning Table» di Menu ne è un esempio: sotto il piano rotante del tavolo, si nasconde un vano interno dove poter tenere i fazzoletti o il telecomando. Il cosiddetto «angolo di lettura» di [Tojo] (https://www.galaxus.ch/it/brand/tojo-4973) è particolarmente adatto per pile di libri, in modo che il tuo preferito sia sempre a portata di mano.

Scaffali
I modelli come lo scaffale a muro «Wallie» di Woud o «Mondrian» di Cinas sono molto pratici grazie ai loro cassetti e scomparti segreti dove infilare tutto quello che si vuole. Il modello «Cage» di Menu è altrettanto un’ottima alternativa: nello scaffale «a gabbia» puoi mettere sciarpe o riviste, ideale per l’ingresso o il soggiorno.

Panche
Le panche sono solitamente usate nelle sale da pranzo o all’ingresso. Quelle che offrono ulteriore spazio sotto la seduta, dove riporre per esempio scarpe e compagnia bella, sono ottime e non posso che raccomandarle. I modelli come «Northgate» di Woodman garantiscono ordine e comfort allo stesso tempo.

Specchi
Anche se la mia generazione social media li usa in modo diverso, gli specchi non sono solo utili ai parrucchieri o per farsi i selfie. Lo dimostrano i progetti come «Room» di House Doctor o «Round» di Normann Copenhagen che dispongono anche di un piccolo ripiano per gli occhiali e il rossetto affinché il selfie sia perfetto. ;)


Cerchi altre soluzioni intelligenti? Segui il mio profilo autore e non ti perderai più alcuna novità. Grazie per il tuo interesse!
Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro.