

Quale circuito per le biglie preferisci?

Non tutte le piste sono uguali. Esistono diversi tipi di costruzione, che a loro volta sono adatti a diverse fasce d'età. In questa guida all'acquisto scopri quali piste sono più indicate per l’età di tuo figlio.
Forse nella loro infanzia, ci avevano giocato anche i tuoi nonni. Il principio è sempre lo stesso, tuttavia le costruzioni sono più appariscenti e complesse. Le piste per le biglie non sono solo divertenti, bensì contribuiscono anche allo sviluppo del tuo bambino. Infatti, migliorano le percezioni dello spazio, stimolano le capacità cognitive e la coordinazione mani-occhi. Qui di seguito ho elencato e classificato in base all’età alcuni esempi di circuiti che trovi nel nostro assortimento.
Da 0 a 3 anni
Per i più piccoli sono consigliate le piste con struttura fissa. Infatti, come dice il nome stesso, esse sono fissate e non si compongono di singoli elementi. Sono ideali per i più piccoli che non sono ancora in grado di assemblarle. Basterà toglierle dall’imballaggio e il gioco è fatto.
Da 3 a 6 anni
Le piste fisse iniziano a essere noiose. A partire dai tre anni, i bambini cercano sfide maggiori. Le piste di facile assemblaggio sono ideali. I bambini possono dare sfogo alla loro creatività e costruire i circuiti secondo i loro gusti.
Da 6 a 9 anni
Per i bambini tra i 6 e i 9 anni consiglio la GraviTrax di Ravensburger. Il kit di base è composto da 100 moduli che possono essere combinati tra di loro. Inoltre, il produttore offre anche numerosi moduli aggiuntivi con cui è possibile ampliare continuamente il circuito.

Da 9 a 15 anni
Fischertechnik è conosciuta soprattutto per le sue costruzioni rosso-verdi. Oltre ai veicoli e alle costruzioni in 3D, nel loro assortimento hanno anche circuiti per biglie. Grazie agli elementi aggiuntivi, per esempio il motore o il looping, la fantasia non ha limiti.
Dai 15 anni
I giochi si fanno sempre più interessanti. Questa pista lunga 70 metri è unica nel suo genere. Con oltre 1 500 elementi, per assemblarla ci voglio fino a 17 ore di lavoro. La pista è composta da sei sezioni ognuna con figure e attività diverse. Grazie a due motori, le biglie vengono spinte di nuovo nella posizione di partenza e il gioco può riniziare. Fino all’infitio, o meglio fino a quando tengono le batterie.


Andare in moto mi fa sentire libero, pescare lascia uscire il mio lato da cacciatore e dietro la fotocamera libero la mia creatività. Mi guadagno da vivere gingillando con i giocattoli da mattina a sera.