
Novità e trend
Coronavirus: «James Bond 25» rinviato – c’è già una nuova data
di Luca Fontana
Corona paralizza anche Hollywood: le uscite cinematografiche di «Fast & Furious 9», «Mulan» e «A Quiet Place 2» sono state posticipate. Il motivo è la minaccia di perdere milioni di incassi. Le prossime sono le produzioni già in corso...
Come lo studio cinematografico Universal Pictures ha ufficialmente confermato, l'uscita nelle sale di «Fast & Furious 9» viene posticipata di quasi un anno ad aprile 2021. Il motivo è l'impatto che il coronavirus ha sul panorama cinematografico. Nell'annuncio stesso, l'attore Vin Diesel ha detto:
Sentiamo che siete emozionati per il prossimo capitolo della nostra saga. Per questo motivo, per noi è particolarmente difficile dover rimandare l'inizio del film. Ma ormai è chiaro che non tutti i fan avrebbero potuto vedere il film contemporaneamente a maggio.
È così che reagiscono i produttori alla minaccia di perdere milioni con gli incassi. Il film sarebbe dovuto uscire nelle sale il 21 maggio 2020. Negli Stati Uniti, «F9» uscirà il 2 aprile 2021. Una nuova data di lancio globale è ancora da definirsi.
La Cina, ma anche i restanti mercati cinematografici al di fuori degli Stati Uniti – chiamati mercati cinematografici internazionali – sono tra i sempre più importanti mercati cinematografici di Hollywood, perché sono cresciuti enormemente negli ultimi anni, soprattutto in Cina. Di conseguenza, COVID-19, ora classificato come pandemia dall'OMS, ha effetti devastanti. Anche sul panorama cinematografico americano.
A partire dalla sesta parte uscita del 2013, gli incassi internazionali hanno rappresentato in media il 76,3 percento dei ricavi totali dei film. Nel 2017, per «The Fate of the Furious», il 38,9 percento degli incassi internazionali proveniva dalla Cina. Senza i mercati cinematografici internazionali, «Fast & Furious: Hobbs & Shaw» avrebbe guadagnato solo 173,9 milioni di dollari l'anno scorso – non avrebbe coperto nemmeno il budget di 200 milioni di dollari, da cui sono esclusi i costi di marketing.
Quindi era un rischio troppo grande per Universal far uscire nelle sale cinematografiche il nono film della serie. Numerosi cinema in Cina sono stati temporaneamente chiusi a causa del rischio di infezione. Rimarranno chiusi anche i cinema in Italia e in Corea del Sud. La rapida diffusione del virus COVID-19 porterà probabilmente a numerose chiusure in altri paesi prossimamente.
Le circostanze non sono state riconosciute solo da Universal. Anche molti tanto attesi Blockbuster saranno rinviati.
«James Bond: No Time to Die» di MGM è stato già rinviato settimana scorsa, da aprile a novembre 2020.
Dopo «Fast & Furious 9» altri Blockbuster proseguono a posticipare le date di uscita: «A Quiet Place: Part 2» di John Krasinski, che sarebbe dovuto uscire il 19 marzo, è rimandato a tempo indeterminato. E il sequel pasquale «Peter Rabbit 2» di Sony Pictures Animations, sarà spostato da aprile ad agosto.
Anche Disney, che originariamente voleva attenersi alle sue date di primavera, si sente ora costretta a reagire alla partenza debole di «Onwards» di Pixars. Di conseguenza, Disney posticipa la data di uscita di «Mulan», «The New Mutants» e «Antlers» a tempo indeterminato.
Senza dubbio altri film saranno rinviati. Inoltre, il coronavirus si ripercuote anche sulle attuali produzioni cinematografiche e di serie TV. Per esempio, le produzioni di «Falcon and the Winter Soldier» di Disney+, «Shang-Chi» di Marvel, «Grey's Anatomy» di ABC e «The Morning Show» di AppleTV+ sono state per il momento interrotte. Non si sa quando le riprese continueranno – e se le date di inizio previste potranno essere mantenute. Questo colpirà gli operatori cinematografici in modo particolarmente duro dal punto di vista finanziario.
Non vuoi perderti notizie e curiosità sull'abbagliante mondo del cinema e delle serie TV in futuro? Allora segui il mio profilo cliccando su «Segui l’autore» in basso.
La mia zona di comfort consiste in avventure nella natura e sport che mi spingono al limite. Per compensare mi godo anche momenti tranquilli leggendo un libro su intrighi pericolosi e oscuri assassinii di re. Sono un appassionato di colonne sonore dei film e ciò si sposa perfettamente con la mia passione per il cinema. Una cosa che voglio dire da sempre: «Io sono Groot».