
Guida
Dipingere con l'acquerello: questi prodotti sono divertenti
di Michelle Brändle
Su TikTok il trend del «Glass Painting» ha già raggiunto più di 789 milioni di visualizzazioni ed entusiasma soprattutto gli amanti dell’anime. L’ho voluto provare personalmente e ho realizzato presto che sembra facile, ma non lo è.
Le palestre sono chiuse e così non posso dedicarmi al mio hobby che richiede più tempo. Alla ricerca di un nuovo passatempo, l'algoritmo di TikTok – l'app di social media su cui il mio iPhone registra il tempo di utilizzo più alto dallo scorso marzo – mi ha condotto ad #AnimeTok, un hashtag sotto il quale vengono condivisi contenuti relativi agli anime. Tra questi ci sono numerosi progetti fai da te come il «Glass Painting», la pittura su vetro.
Con il Glass Painting si dipinge su vetro invece che su tela o carta. All’inverso e dal retro. Sembra complicato, ma i video su TikTok lo fanno sembrare semplicissimo con la tecnica del ricalco. Diversamente da come si procede normalmente, con questa tecnica si vede il lavoro finito solo alla fine, quando si gira il vetro.
Perfetto per una frana come me – così pensavo perlomeno. Dopo averci provato, so che non serve avere talento, ma conoscenze preliminari.
Attenzione, è necessario molto materiale:
Fase 1 – Scelta dell'immagine
Trova un’immagine. Puoi scegliere qualsiasi soggetto. Da fan degli anime, la mia decisione era ovvia: Sailor Moon. Incolla l'immagine in una diapositiva vuota di una presentazione PowerPoint e regola la dimensione della diapositiva alla dimensione della tua lastra di vetro. Dopo di che si specchia l’immagine. Da principiante, consiglio di iniziare con un'immagine semplice. Ossia: pochi colori, poche ombre, pochi punti luce. Una volta che ci hai preso un po’ la mano, puoi passare a immagini più complesse.
Fase 2 – Posizionamento dell’immagine
Stampa la diapositiva PowerPoint a colori e nelle dimensioni originali. Tagliala e attacca l'immagine sul retro della lastra di vetro usando il nastro adesivo. Assicurati che il nastro non copra le aree che vuoi colorare in seguito.
Fase 3 – Delineamento
Per prima cosa, ricalca tutti i contorni dell'immagine sulla lastra di vetro con il marcatore nero, come lo si fa ricalcando su carta velina. È importante che il pennarello nero sia coprente. Se lo ritieni necessario, passa due volte sulla stessa linea. Lascia asciugare il delineamento per almeno 30 minuti, se puoi, anche diverse ore. Per risparmiare tempo, puoi anche usare l’aria fredda del tuo asciugacapelli. Mantieni una distanza minima di circa 20 centimetri.
Fase 4 – Applicazione del colore a strati
Con il Glass Painting si dipinge all’inverso. Significa che si inizia con aree piccole come punti luce e ombre negli occhi, per poi procedere con vestiti, capelli e pelle. È importante che tu abbia abbastanza colore sul pennello, perché si applica picchiettandolo e non stendendolo. Cerca di non toccare le linee di delineamento fatte con il marcatore. Una volta che hai applicato i punti luce e le ombre e le hai lasciate asciugare per almeno due ore, puoi passare alle aree più grandi e applicare un altro strato. Non diluire i colori acrilici: più sono densi, più è facile stratificare i singoli colori. Se noti delle sbavature o ti succede un piccolo incidente, puoi correggere il colore (non ancora asciutto) con cotton fioc o dischetti di cotone.
Fase 5 – Controllare che il colore sia omogeneo
Mentre dipingi, tieni la lastra di vetro contro una fonte di luce di tanto in tanto e controlla che la densità del colore sia omogenea e che non ci siano aree vuote non coperte a sufficienza. Se la luce traspare in certi punti, ritoccali facendo un’altra passata con lo stesso colore. Per fare questo controllo non serve rimuovere l’intera immagine. È sufficiente staccare parzialmente la sagoma dal vetro e controllare zona per zona. Per non dover rimescolare nuovamente il colore ogni volta che vuoi ritoccare il tuo lavoro, ti consiglio di dare un'occhiata al tuo lavoro prima di ogni cambio di colore.
Fase 6 – Ritocchi finali e pulizia del vetro
Quando il dipinto è completamente asciutto, puoi correggere sbavature e piccoli errori grattando via il colore andato a finire oltre il delineamento – se si trova sulla lastra di vetro e non su altri strati di colore. Poi rimuovi l'immagine attaccata e pulisci il lato anteriore della lastra di vetro e le aree libere del retro con un detergente per vetri – così non rimangono impronte digitali, né polvere o sporcizia.
Fase 7 – Inquadrare, appendere, gioire
Rimetti la lastra di vetro nella cornice. Se non vuoi usare un noioso foglio bianco per coprire i punti vuoti del dipinto, puoi anche usare un ritaglio di un manga corrispondente o uno sfondo stampato.
La tua pittura su vetro è finita!
La pittura su vetro è un hobby che richiede tempo, perché bisogna sempre lasciare asciugare i singoli strati. Idealmente durante la notte. Altrimenti si rischiano brutte crepe nel colore. Per non rimanere troppo tempo senza poter fare niente, ti consiglio di iniziare diversi dipinti alla volta e di applicare due o tre colori per dipinto ogni giorno. Inoltre, prima di iniziare, tieni a mente quale mano usi. Se usi la destra, dipingi da sinistra a destra. Se dipingi con la mano sinistra, fai il contrario. Questo metodo ti impedirà di sbavare accidentalmente il colore con la mano. Se il tuo dipinto non può essere salvato, puoi riutilizzare la lastra di vetro raschiando via la vernice dal vetro con un vecchio spazzolino da denti e del detergente per piatti. E se il vetro ti sembra troppo delicato, puoi optare per il plexiglas in alternativa.
Ora sai tutto quello che avrei voluto sapere prima del mio primo tentativo. Buon divertimento!
Qui puoi vedere il mio video su TikTok.
Seguo le tendenze su TikTok, Instagram, Twitter, Facebook e quant'altro per tenervi aggiornati. I temi che mi appassionano di più? Tutto ciò che ha che fare con il Giappone, i cani e l'allenamento pesi.