

Piccolo glossario dei tappeti
Non è solo il mondo dell’arredamento a presentare una moltitudine di colori e motivi diversi tra loro: anche i tappeti sanno il fatto loro. Ogni tipologia nasconde in sé piccoli pregi che ognuno di noi dovrebbe conoscere.
Pubblicato per la prima volta il 31.01.2018Non è sempre facile classificare i tappeti all’interno di una sola categoria poiché spesso le diverse varianti tendono a fondersi le une con le altre. Tuttavia, esistono alcune caratteristiche, quali l’estetica, il materiale o le modalità di produzione, che permettono di distinguere più facilmente i singoli modelli. Anche nella cura e nella pulizia alcuni tappeti possono rivelarsi più o meno impegnativi di altri. Pertanto, fai sempre attenzione alle istruzioni per la cura e la pulizia riportate sul modello acquistato.
Tappeti berberi
I tipici tappeti berberi tessuti o annodati a mano, si caratterizzano per il loro motivo a zig zag geometrico e variopinto, disponibile il più delle volte nelle classiche varianti in bianco naturale e nero.
- Materiale preferito: lana vergine non tinta
- Fattura: realizzato a mano, tintura naturale, motivo su un solo lato, frange
- Origine/produzione: Algeria, Marocco, Libia e Tunisia
- Pulizia: sbattere all’aria aperta o aspirare con l’aspirapolvere
- Altre caratteristiche: adatto ad ambenti interni, termoisolante
- Stanze ideali: soggiorno e camera da letto
- Stili di arredamento adatti: boho, industriale, scandinavo
Tappeti in feltro
I tappeti a pelo lungo in feltro vengono lavorati tramite follatura, un processo che compatta il tessuto tramite l’infeltrimento. Risultano particolarmente robusti, non sgualciscono e sono resistenti all’umidità.
- Materiale preferito: feltro in lana vergine neozelandese
- Fattura: infeltrito a mano e cucito, tintura a base di prodotti ecologici
- Origine/produzione: Nepal
- Pulizia: sbattere all’aria aperta o aspirare con l’aspirapolvere
- Altre caratteristiche: adatto ad ambenti interni
- Stanze ideali: soggiorno e cameretta dei bambini
- Stili di arredamento adatti: eclettico, contemporaneo
Tappeti intessuti
I tappeti intessuti sono caratterizzati da vari metodi di produzione che li rendono a loro volta molto diversi gli uni dagli altri per quanto riguarda le dimensioni, le strutture e i colori.
- Materiale preferito: cotone e lana
- Fattura: tessuto a mano o con macchinari
- Origine/produzione: internazionale
- Pulizia/cura: sbattere all’aria aperta o aspirare con l’aspirapolvere, utilizzare pulitori speciali per tappeti
- Altre caratteristiche: adatto ad ambenti interni

Kilim
Il nome «Kilim» viene dal turco e significa tappeto. Caratteristica principale di questa tipologia di tappeti a pelo corto sono i fili di trama che creano motivi su entrambi i lati, ispirati generalmente ad animali ed elementi geometrici, come i triangoli.
- Materiale preferito: lana vergine
- Fattura: realizzato a mano, motivo uguale su entrambi i lati, tintura naturale
- Origine/produzione: Turchia
- Pulizia: sbattere all’aria aperta o aspirare con l’aspirapolvere
- Altre caratteristiche: adatto ad ambenti interni, ideale da appendere, termoisolante
- Stanze ideali: soggiorno e camera da letto
- Stili di arredamento adatti: industriale, rustico, orientale
Gabbeh
I tappeti a pelo lungo Gabbeh rientrano nella categoria dei tappeti persiani generalmente annodati in maniera grossolana. Presentano un’ampia gamma di motivi che vanno dai fiori ai disegni di animali, fino alle forme più astratte.
- Materiale preferito: lana di pecora e capra
- Fattura: annodato a mano, tintura naturale
- Origine/produzione: India, Iran, Pakistan
- Pulizia: sbattere all’aria aperta
- Altre caratteristiche: adatto ad ambenti interni, termoisolante
- Stanze ideali: soggiorno e sala da pranzo
- Stili di arredamento adatti: rustico, orientale, contemporaneo
Tappeti orientali
I tappeti orientali sono annoverati tra i tappeti a pelo corto generalmente ricchi di motivi molto dettagliati. Risultano particolarmente preziosi grazie all’elevato numero di nodi, nonché alla tecnica di annodatura elaborata.
- Materiale preferito: lana o seta
- Fattura: realizzato a mano, annodato
- Origine/produzione: Marocco, Nordafrica, Vicino Oriente e Asia centrale
- Pulizia/cura: sbattere all’aria aperta o aspirare con l’aspirapolvere, utilizzare pulitori speciali per tappeti
- Altre caratteristiche: adatto ad ambenti interni
- Stanze ideali: soggiorno e camera da letto
- Stili di arredamento adatti: boho, orientale

Tappeti shaggy
I tappeti «shaggy» vengono così chiamati in inglese proprio per via del loro pelo lungo tipicamente spettinato. Sono in assoluto i più morbidi e piacevoli al tatto.
- Materiale preferito: lana e fibre sintetiche
- Fattura: realizzato a mano
- Origine/produzione: Europa, Asia orientale
- Pulizia: sbattere all’aria apertao aspirare con l’aspirapolvere, lavaggio in lavatrice se di piccole dimensioni
- Altre caratteristiche: adatto ad ambenti interni, termoisolante
- Stanze ideali: soggiorno e camera da letto
- Stili di arredamento: boho, retro, scandinavo, contemporaneo
Tappeti in vinile
Nonostante la morbidezza non sia il loro punto forte, i tappeti sintetici hanno il vantaggio di essere particolarmente facili da pulire. Inoltre, essendo stampati, sono generalmente disponibili in tantissimi motivi diversi, alcuni dei quali ricordano, ad esempio, le piastrelle di ceramica o imitano la struttura del parquet.
- Materiale preferito: PVC, talvolta bottiglie PET riciclate
- Fattura: stampato con macchinari
- Origine/produzione: Europa
- Pulizia: lavabile
- Altre caratteristiche: adatto ad ambenti interni, non sbiadisce, antistatico e anallergico, adatto ai bambini e agli animali
- Stanze ideali: cucina e bagno
- Stili di arredamento adatti: etnico, orientale, contemporaneo
Tappeti in sisal
I tappeti in sisal sono costituiti dalle fibre naturali delle foglie di agave, che fanno di loro, come per i tappeti in juta e di alga, la decorazione per interni più ecologica per le tue quattro mura. Questi tappeti conquistano semplicemente grazie ai loro motivi rotondi o rettangolari, nonché alle splendide decorazioni.
- Materiale prediletto: agave sisalana, juta, alga
- Fattura: realizzato a mano
- Origine/produzione: Brasile, Messico, Colombia, Cina, India
- Pulizia/cura: sbattere all’aria aperta o aspirare con l’aspirapolvere, utilizzare pulitori speciali per tappeti
- Altre caratteristiche: adatto ad ambenti interni, anallergico, resistente, lavabile
- Stanze ideali: ingresso e soggiorno
- Stili di arredamento adatti: scandinavo, mediterraneo

Tappeti in pelliccia
La morbidezza dei tappeti shaggy può essere uguagliata solo da quella dei tappeti in pelliccia. Necessitano di una maggiore cura per conservarsi morbidi al tatto, ma presentano proprietà isolanti migliori di quelle dei tappeti a pelo corto. Disponibili in diverse forme, si caratterizzano per la loro unicità, a condizione che siano di pelliccia naturale.
- Materiale prediletto: fibre sintetiche, pelle di pecora o agnello
- Fattura: concia medicinale, vegetale, sintetica, all’alluminio o al cromo
- Origine/produzione: le pelli di pecore e agnello provengono principalmente dall’Islanda e Nuova Zelanda.
- Pulizia: spazzolare regolarmente per ottenere peli morbidi, rimuovere lo sporco con una spazzola, sbattere all’aria aperta
- Altre caratteristiche: adatto ad ambenti interni, tinto
- Stanze ideali: ingresso e soggiorno
- Stili di arredamento adatti: rustico, scandinavo, contemporaneo



Natures collection Tappeto di design in pelle di pecora della Nuova Zelanda Collezione Long-Wool
Ø 250 cm
Seguimi per non perdere altri consigli per gli acquisti dedicati all’arredamento e alla decorazione della casa. Effettua il login, visita il mio profilo di redattrice e infine clicca sul pulsante «Segui l’autore».
Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro.