

Pesca per i novellini: come avere successo con il primo pesce predatore

Per chi inizia con la pesca, la frustrazione si fa sentire subito. Non solo perché la prima cattura richiede molta pazienza, ma anche perché la scelta di canne, mulinelli ed esche è difficile. Un principiante esperto rivela cosa ti serve davvero.
Ho superato l'esame di pesca, ho comprato troppa attrezzatura e finalmente mi trovo sulla riva di un lago. Lancio la mia lenza per la prima volta, ma l'esca vola troppo poco e la lenza si aggroviglia. Poi finalmente riesco a fare un lancio decente. Ma la frustrazione rimane. Non sento l'esca quando avvolgo la lenza al mulinello e probabilmente non mi accorgerei se un pesce dovesse abboccare.
Grazie alla star del rap della pesca come Marteria o Sido e a centinaia di youtuber, la pesca è improvvisamente tornata a essere un hobby per le masse. Tuttavia, il boom ha un grande svantaggio per i principianti: c'è una scelta enorme di canne, mulinelli ed esche. Solo nel nostro negozio ci sono 20 000 prodotti di pesca.
Chi è alle prime armi con i pesci, come me, riceve spesso consigli sbagliati. O acquista un materiale troppo economico o sbagliato, che poi finisce in cantina dopo pochi mesi. Ecco quindi alcuni consigli per un'attrezzatura di base non troppo costosa, ma che può essere utilizzata anche dopo qualche anno e con maggiore esperienza, o quando il trend della pesca scomparirà più velocemente di quanto si pensasse.
Chi si impegna può sfruttare il materiale più a lungo
Cominciamo con la canna. Il problema principale è che bisogna scegliere un pesce bersaglio. Le canne allrounder non sono consigliate perché pur potendo fare tutto, non fanno niente in modo giusto. In Svizzera e in Germania, il pesce persico è il più popolare, noto anche come persico reale. Ecco perché in questo articolo ci concentriamo su questo pesce.
Il parametro più importante per una canna è la potenza di lancio. Più alto è questo valore, più grandi sono le esche che si possono usare. Per il pesce persico, che di solito qui è lungo dai 20 ai 35 centimetri, sono sufficienti potenze di lancio fino a 20-30 grammi, che corrisponde quindi a canne più sottili. Per un lucioperca sono più comuni canne fino a 50-60 grammi, mentre per un luccio le potenze di lancio sono ancora più alte, fino a 100 grammi.

Fonte: Lorenz Keller
Tra l'altro, è possibile utilizzarla anche al laghetto delle trote all'inizio. O quando si vuole semplicemente stare seduti in riva al lago con un piolo e un verme o del mais e non pescare attivamente con esche artificiali.
Le canne adatte e di buona qualità sono già disponibili per 50-100 franchi. La lunghezza, comunque, è puramente una questione di gusti. Due metri di lunghezza sono una bella comodità; infatti, con una canna di 2,40 metri la leva è maggiore e le esche volano più lontano.
Rispetto alle canne allrounder più grosse, le canne fini hanno il vantaggio di dare alle tue mani una miglior sensazione quando, ad esempio, l'esca tocca il terreno, quando vibra nell'acqua o quando un pesce abbocca. Con una canna fine è anche più facile animare l'esca di gomma o di metallo in modo che si muova come una potenziale preda, risvegliando così il predatore nel pesce.
Il mulinello è ciò che rende la canna buona
Il mulinello non deve essere troppo grande e pesante per una canna adatta al persico. Tuttavia, non è facile comprendere il sistema che sta dietro. Ciò che è importante da sapere è che le dimensioni dei mulinelli sono solitamente indicate in incrementi di 1000 e 500; più piccolo è questo valore, più piccolo sarà il mulinello. Purtroppo, non si tratta di una vera e propria uniformità, rendendo così i numeri insignificanti.
Per molte canne leggere, i mulinelli di taglia 2000 vanno bene. In questo caso, sono sufficienti modelli da 50-100 franchi per iniziare. La qualità è buona e anche dopo qualche anno si potrà sempre ancora allamare pesci con l'esca. Con i mulinelli più economici, invece, l'avvolgimento è spesso stentato e c'è il rischio di aggrovigliare la lenza. Questo è particolarmente fastidioso per i principianti che devono prima esercitarsi nel lancio.
Non ci sono molti set con canna e mulinello buoni, purtroppo. Questi hanno il vantaggio che i due componenti si combinano bene tra loro. Nel nostro negozio, ad esempio, ho trovato questa combinazione di Abu Garcia, che ha un prezzo ragionevole e si adatta bene alla pesca di persici.
Filo trecciato per una buona sensazione
Il modo migliore per iniziare è quello di far avvolgere il mulinello a macchina in un negozio specializzato. Come i pescatori professionisti, anche tu dovresti usare un trecciato da 0,08 mm a 0,12 mm fin dall'inizio. È costituito da diverse fibre attorcigliate l'una all'altra.
I trecciati non sono per niente elastici, quindi fanno sì che ogni tocco o abbocco si percepisca molto bene. Questo è in contrasto con le lenze in monofilamento di nylon, che sono avvolte ai mulinelli di molti starter set.

Fonte: Lorenz Keller
Naturalmente, si può anche avvolgere la lenza al mulinello da soli. Il modo migliore per farlo è guardare un tutorial su YouTube. Tra l'altro, Youtube è una fonte di prim'ordine per cercare consigli e trucchi per la pesca.
A proposito, ho imparato da solo come fare i due nodi che servono a tutti per la pesca con le istruzioni video. Uno per legare le esche alla lenza e uno per legare un filo distanziale di fluorocarburo da 1,5 a 2 metri di lunghezza tra l'esca e il trecciato. Questo filo è trasparente ed elastico in modo che il pesce non strappi immediatamente l'esca quando abbocca. In questo modo si compensano i grandi svantaggi del trecciato. Il professionista della pesca Dietmar Isaiasch spiega come fare i due nodi di base in questo video in modo semplice e corretto.
Un bel boccone per il pesce predatore
I pescatori principianti commettono sempre gli stessi errori quando acquistano un'esca: sono sopraffatti dalla gigantesca selezione e comprano indiscriminatamente troppo. E non appena vedono che altri pescatori hanno catturato qualcosa con un'esca specifica, l'acquistano immediatamente alla prossima spesa ovviamente.
Poi a riva, l'esca viene cambiata ogni pochi minuti, il che diventa rapidamente frustrante. Ma la pesca richiede pazienza e perseveranza, anche perché il pesce persico non caccia tutto il giorno, ma in fasi ben precise, durante le quali noi principianti abbiamo quindi chance maggiori.
Queste fasi sono completamente diverse da un giorno all'altro. Al pesce persico piace avere un clima e una pressione dell'aria costanti. In estate caccia spesso al mattino e alla sera, mentre in primavera e in autunno caccia più spesso durante il giorno. In inverno si trova in acque profonde ed è difficile da catturare dalla riva.

Fonte: Lorenz Keller
Se si vuole catturare i primi pesci, è meglio concentrarsi su quattro o cinque esche facili da usare e pescare per almeno 15 prima di cambiare l'esca.
Le classiche sono le Spinner e le Jig-Spinner. Si lanciano, si lasciano affondare sul fondo e poi si riavvolgono. La lama metallica ruota in acqua, i pesci persici sentono la turbolenza attraverso la loro linea laterale, vedono il luccichio e tentano di mangiare il presunto pesciolino. La vibrazione dell'esca da spinning può essere percepita anche dalla canna, in modo da poter capire immediatamente se l'esca funziona correttamente.
I pesci di gomma, invece, sono un po' più difficili da guidare. Un set è l'ideale per cominciare, in modo che arpioni e pesi si adattino bene al pesce di gomma. Anche in questo caso, l'esca affonda dopo il lancio. Poi con uno, due o tre giri della manovella del mulinello, si lascia che il pesce di gomma tocchi il fondo. Oltre alla manovella, puoi anche far oscillare leggermente l'esca con la canna.
Grazie al peso di 5-10 grammi della testa in piombo del pesce, percepisci una leggera scossa sulla canna ogni volta che l'esca tocca il fondo. In questo modo sai che puoi riprendere l'avvolgimento e hai anche un'idea della struttura e della profondità dell'acqua.
Poi abbocca il primo pesce
A proposito, è meglio abituarsi subito a rimuovere gli arpioni delle esche con le pinze. In alcune acque gli arpioni sono infatti vietati. Questo ha senso sotto diversi punti di vista: i pesci si feriscono di meno e, da principianti, si riesce a rimuoverli dall'arpione più facilmente. E se ci si punge un dito nella foga del momento, l'assenza dell'arpione pone meno problemi.
Con il giusto starter set, la tua motivazione durerà più a lungo e non dubiterai subito se stai facendo tutto correttamente. Ci vuole molta pazienza e perseveranza, perché anche i pescatori più esperti a volte non catturano nulla per un giorno intero. Ma questo non ha importanza, perché non è la cattura a essere centrale, ma l'esperienza di pesca stessa. Quando poi all'improvviso un esemplare di pesce persico sbatte contro l'esca, la canna si piega e si riesce a pescare il pesce, allora tutti gli sforzi vengono ripagati e la probabilità di trovarsi di nuovo in riva a un lago o a un fiume alla prossima occasione sarà maggiore.
Immagine di copertina: Lorenz Keller

I gadget sono la mia passione: che siano necessari per l'ufficio, per la casa, per lo sport e il piacere o per la casa intelligente. O, naturalmente, per il grande hobby accanto alla famiglia, ovvero la pesca.